Cristina, laureata in architettura, e Fabio, laureato in ingegneria, mettono su casa nel 2011 e da questa nuova esperienza nasce il blog. Dopo aver affrontato scelte difficili…
Vi abbiamo mostrato in diverse occasioni esempi di soppalco classici, che sfruttando l’altezza del locale venivano inseriti in un punto della casa, lasciando immutato il piano inferiore. Oggi vi mostriamo un esempio differente, dove per poter inserire un soppalco si è scelto di collocare il salotto ad un livello inferiore. La cucina e la zona ufficio sono allo stesso piano e dialogano con il salotto e con la zona notte, separate solo con delle vetrate (che possono essere schermate con delle ampie tende), dato che tutto l’appartamento è privo di porte. Per questo moderno appartamento sono stati scelti colori tenui.
Vista della cucina.
Al centro dell’appartamento è stata posizionata la cucina dotata di isola.
Vista della cucina e della zona ufficio.
Per delimitare il confine tra la cucina e la zona ufficio sono state scelte due pavimentazioni differenti.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile negare il consenso.
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.