Design - Interiors - Lifestyle
Yinka Ilori, artista e designer anglo-nigeriano, lancia la sua prima homeware collection, una collezione colorata e allegra composta da 20 pezzi in limited edition che comprende tappeti, cuscini, tovaglie, set di piatti in ceramica, bicchieri, tazze smaltate e vassoi in melanina.
A caratterizzare la collezione ci pensano dei pattern geometrici multicolore che si ispirano alle radici nigeriane e all'infanzia trascorsa dall'artista nel nord di Londra.
La collezione è caratterizzata da articoli artigianali, semplici e funzionali, che possono diventare elementi decorativi per la casa; piccole opere d'arte funzionali colorate che raccontano una storia privata, prodotti inaspettati pensati con il fine ultimo di portare ottimismo e allegria secondo le intenzioni del loro creatore Yinka.
Ogni pezzo è una celebrazione colorata di due culture che si esprimono attraverso l'astratto, il disegno technicolor e
l'artigianato contemporaneo.
L'artigianalità dei manufatti si scorge dai piatti in gres portoghese tornito a mano, dalla biancheria da tavola e i cuscini realizzati in jacquard. Lo smalto ripassato sulle stoviglie è fatto a mano in Polonia. I tappeti di lana annodati a mano sono realizzati in Nepal.
Articoli decorati con motivi che spaziano da simboli storici e architettonici della città di Londra all'intreccio
della cultura africana in città. Un esempio è la stampa intitolata Omi che si ispira al fiume Tamigi e ai Docklands di Londra, porte storiche per il commercio.
Una collezione tutta da scoprire che potete trovare in vendita sul sito dell'artista. Venti articoli che potrebbero essere una simpatica idea regalo per Natale.
Manca poco al giorno più atteso, soprattutto dai più piccoli, dell'anno, cioè il Natale, il giorno più magico, quello in cui si dovrebbero avverare i sogni e i desideri dei nostri bambini.
In vista di questa importante festività, abbiamo deciso di darvi dei suggerimenti su dove poter acquistare i regali per voi e per i vostri cari, prediligendo, anche tenendo conto del difficile periodo che stiamo vivendo causa Covid-19, il Made in Italy.
Vogliamo, infatti, in questo post, segnalare il lavoro e i prodotti realizzati da piccoli o grandi artigiani che abbiamo avuto modo di segnalare nelle nostre storie di Instagram e che troverete salvate sul nostro profilo
Abbiamo selezionato per voi oggetti che troviamo belli, funzionali, decorativi, originali e che, senza problemi, vedremmo benissimo nella nostra casa (questo è un messaggio in codice per Babbo Natale ;)).
![]() |
Unconlegs di Rebirth Ceramics |
Non troverete solo oggetti in ceramica, in tutti i suoi possibili utilizzi, ma anche illustrazioni, tessuti, specchi, lampade e non solo. Questo archivio di idee è in costante aggiornamento; appena vediamo un oggetto che, a nostro avviso, potrebbe piacervi, lo salviamo nelle nostre storie su Instagram per condividerlo con i nostri tanti fidati follower.
Speriamo, in questo modo, di poter, nel nostro piccolo, aiutare soprattutto i piccoli artigiani, che hanno bisogno di essere conosciuti e apprezzati visto anche il periodo di ristrettezze economiche che stiamo vivendo.
![]() |
Alzaluce di Creative Cables |
Se, nella nostra selezione, non trovate l'oggetto che vi fa battere il cuore (cosa difficile ma non impossibile), potete sempre andare a ripescare un nostro post un po' datato in cui vi suggerivamo dei bellissimi articoli regali handmade.
Se volete suggerirci i lavori di un artigiano che apprezzate o, se siete voi stessi gli ideatori e creatori di piccole e grandi meraviglie, potete segnalarcelo nei commenti o tramite mail. Non ci resta che augurarvi buono shopping.
Molti degli oggetti che ci circondano nascono dall'esigenza di risolvere un problema, di trovare una soluzione, di soddisfare un bisogno specifico. Questo è il processo che ha portato Manuela Ducloux, di Polochon & Cie, a creare Passe-Partout, una lampada ricaricabile caratterizzata dall'utilizzo wireless.
Manuela, stanca di non trovare una luce notturna adatta ai suoi due bambini piccoli, ha deciso quindi di progettare un modello che soddisfacesse in pieno le sue aspettative: Passe-Partout.
Si tratta di un prodotto nato per accompagnare i bambini dalla nascita fino ai 12 anni (e oltre), che a seconda del momento o dell'umore del bimbo, si può trasformare in lampada da lettura, lampada da parete, luce notturna o lampada da comodino.
Una lampada divertente che si può personalizzare scegliendo di far ritagliare il nome del nostro bambino sul paralume (le lettere saranno più visibili all'accensione del prodotto) o facendo incidere sul manico la sua data di nascita o un'altra data per noi importante.
Un prodotto semplice da usare: si accende ruotando il manico in faggio e si può spegnere, da solo, dopo un'ora di utilizzo oppure, nella versione luce notturna, può rimanere accesa tutta la notte illuminando la camera con una luce soffusa.
E' un prodotto leggero (pesa infatti solo 250 g), che può essere portato ovunque e ricaricato quando inizia a lampeggiare. Una lampada creata per aiutare i bambini a diventare autonomi: grazie all'utilizzo di Passe-Partout potranno alzarsi da soli la notte o placare le prime paure del buio.
Passe-Partout può essere comodamente appesa al muro o appoggiata semplicemente sulla base in faggio grezzo trasformandosi in una lampada da comodino. Se volete cambiarne il look personalizzandola, non dovete fare altro che sostituire il paralume bianco flessibile con uno decorato con una simpatica fantasia disegnata dagli illustratori Pipouette e Zü.
Questa lampada è dotata di una batteria ricaricabile tramite cavo USB e di 4 LED che non emettono alcun calore. Una lampada capace di creare un'atmosfera rilassante, favorevole alla lettura, al gioco o al sonno. Un prodotto pratico, ergonomico, poetico, grazioso che accompagnerà i più piccoli nel mondo dei sogni.
Frieze è una delle ultime collezioni di lavabi di Ex.t. disegnata da Marcante-Testa, che si ispira alla serie di opere "entablatures" di Roy Lichtenstein.
Una linea che si articola attraverso una stratigrafia di segni, di materiali e di colori dove il lavabo diventa l'elemento centrale dell'ambiente bagno attraverso cui organizzare gli elementi accessori
L'approccio architettonico scelto dai progettisti non prende in considerazione solo il singolo elemento, ma coinvolge l'intera dimensione spaziale dell'ambiente bagno: attraverso una fascia a muro viene definita la posizione del lavabo, si determina un sopra e un sotto della parete da poter rivestire in materiali diversi e si articolano le posizioni su cui installare gli specchi, le mensole, il mobile e i ganci porta asciugamani.
A completare la collezione ci sono due mobili, in due diverse dimensioni, disponibili in MDF laccato e noce, caratterizzati da un unico cassetto profondo con chiusura rallentata. Le fasce sono sia un elemento funzionale, dato che supportano il lavabo, il mobile e la rubinetteria e una serie di accessori, sia decorativo. Sono disponibili in due lunghezze (90 o 130 cm) e nei seguenti materiali: MDF laccato, noce, granito e Livingtec® bianco.
Una serie di accessori colorati completa questa splendida ed originale collezione: porta saponi, appendiabiti e mensole. Senza dimenticare gli specchi e le carte da parati, tre decori in vari abbinamenti di colore, che si integrano perfettamente con la collezione Frieze.
Una collezione esuberante, modulare, molto versatile, funzionale, che, grazie alla varianti di colori, finiture e materiali, permette una trasformazione ed un rinnovamento continuo per dar vita sempre ad una combinazione unica ed originale.
La camera da letto è uno spazio intimo, dedicato al relax e al riposo, che dobbiamo arredare prediligendo prodotti qualitativamente elevati. Gli arredi e complementi scelti devono garantirci il comfort ideale ed appagarci dal punto di vista estetico.
Il primo elemento che dona carattere e personalità alla stanza è la testiera, sia che si tratti di un letto imbottito o di uno in legno. In commercio troverete molte testiere dal design innovativo, di diverse dimensioni e impreziosite con particolari lavorazioni e, in alcuni casi, dotate di utili accessori. In questo post vi mostreremo cinque letti che porteranno un tocco di raffinatezza alla vostra camera da letto.
Il letto Fushimi, design Philippe Tabet, di Pianca è un letto caratterizzato da linee essenziali, armoniche, superfici lisce e assenza di spigoli, ispirato alla cultura giapponese. Un prodotto suggestivo dove sono imbottiti e foderati solo la testiera ed il pianale d’appoggio del materasso.
Il letto Skyline by Gruppo Tomasella è caratterizzato da un testiera che si ispira ai panorami delle città metropolitane. Questa soluzione dota, alla parete e a tutta la stanza, un forte impatto decorativo grazie ai suoi pannelli imbottiti di diverse altezze e finiture.
Il letto Sail, design Ludovica + Roberto Palomba, di Twils è caratterizzato da una testiera alta e sottile, divisa in due da una netta cucitura verticale, morbidamente arcuata, che sembra fluttuare nella stanza. Questa testiera rappresenta una soluzione molto elegante con un tocco fashion dato dalle cerniere a vista.
Il letto Bolton di Felis è caratterizzato da una testiera e un giroletto che formano un insieme lineare e di forte presenza, capace di arredare da solo l'ambiente, specie nella versione XL. Si tratta di un letto caratterizzato da bordi in contrasto che mettono ancor più in risalto le forme della testiera e del giroletto.
Il letto On Line, designer Anna von Schewen, di Ditre Italia si caratterizza per la testiera morbida, sfoderabile e regolabile, in avanti, per l’appoggio cervicale e, indietro, per una posizione di lettura distesa. Questo letto è caratterizzato da linee essenziali, studiato per offrire il massimo comfort a letto.