Navigation Menu

Scavolini: bagni senza tempo

Una giovane coppia di nostri amici in procinto di mettere su casa, dopo aver visto diversi modelli e marchi di cucine, ha optato per un'azienda attenta ai dettagli e alla qualità oltre che all'estetica e alla funzionalità dei suoi prodotti: stiamo parlando ovviamente di Scavolini, un brand che voi tutti, siamo sicuri, conoscete.
Questa azienda che, da oltre 50 anni, produce le cucine più amate dagli italiani, ha saputo negli anni adeguarsi alle innovazioni tecnologiche, ai cambiamenti di gusti e di abitudini di noi consumatori. Per questo motivo, da alcuni anni l'azienda ha iniziato ad occuparsi anche di ambienti diversi dalla cucina, come il living e il bagno, utilizzando sempre materiali robusti, affidabili e dal design senza tempo.

I nostri amici, che presto diventeranno giovani sposi, si sono quindi subito innamorati di una cucina Scavolini e, senza pensarci troppo, se la sono portata in quella che sarà la loro futura casa, acquistando anche tavolo e sedie.
Completata la zona cucina e soddisfatti dell'acquisto fatto, avrebbero intenzione di rimanere su questo marchio anche per arredare la zona living, magari con dei contenitori componibili, ma sul bagno hanno ancora tanti dubbi in merito allo stile da seguire.
Noi abbiamo consigliato loro di guardare i modelli della linea bagno di Scavolini, in particolar modo quelli della nuova collezione bagno Baltimora che consente di realizzare un bagno raffinato ed esclusivo grazie alle pregiate soluzioni disponibili e alla ampia possibilità di personalizzazione, uno dei fattori di scelta su cui, lo sapete bene, siamo soliti insistere

Infatti, la possibilità che ognuno di noi possa veder realizzato, a proprio piacimento ed in base ai propri gusti, anche il luogo normalmente dedicato alla cura di sè e del proprio benessere (fisico e mentale) è un aspetto che ci ha davvero conquistato. Quindi ben venga un programma modulare di ambienti completi, molto diversi tra loro, ma accomunati dal design made in Italy, fulcro della mission aziendale di Scavolini.
I futuri sposini vorrebbero un bagno funzionale, elegante, raffinato, unico e dal carattere deciso, per creare un ambiente senza tempo, dove rilassarsi a fine giornata. Tutte queste caratteristiche sono presenti in Baltimora, una collezione sospesa tra passato e presente, tra tradizione e contemporaneità.
Questa linea bagno infatti spazia dalla classicità assoluta delle versioni, sia laccate che in legno, dotate di capitelli, decorazioni e vetrine alle soluzioni dall’appeal più metropolitano con consolle per il lavabo con ante laccate opache nere e decori argento.

Rovere bianco assoluto per la composizione con due lavabi sottopiano di forma rettangolare e due specchiere

Ogni ambiente di casa deve essere funzionale alle esigenze di chi vive quello spazio e, nel caso del bagno, deve essere ben illuminato e areato, realizzato con materiali resistenti e di qualità; gli arredi devono anch'essi essere adatti alle dimensioni del locale.

Scavolini Bathrooms ha quindi pensato ad eleganti specchiere (che, come sappiamo, sono utili anche per ampliare visivamente l'ambiente) inserite in cornici importanti, eleganti applique e lavabi (oltre che sanitari, vasche, box doccia, rubinetteria, accessori) disegnati per offrire un prodotto completo ed equilibrato in tutte le parti che lo compongono. Non possiamo poi non considerare la vasta gamma di top tra cui scegliere: granito, marmo, composto, okite e quarz. Ma andiamo a dare un'occhiata da vicino ad alcune composizioni di questa nuova collezione bagni di Scavolini cercando di darvi dei piccoli suggerimenti per guidarvi nella scelta.

Composizione sospesa in rovere nimbus e piano in quarz nero
Per bagni dalle dimensioni ridotte vi consigliamo una composizione con lavabo sospeso, come quello riportato nella foto sopra, che potete integrare con armadi e pensili. Anche se il design è essenziale, le finiture finemente lavorate e gli accessori cromati lo rendono un bagno elegante e ricercato.

Composizione in rovere palette composta da sue basi per lavabi sottopiano di forma ovale
Per bagni invece più ampi, vi consigliamo una composizione dalle dimensioni più generose, con lavabo doppio, magari sottopiano, che, a nostro avviso, rappresenta per le coppie una gran comodità, con ampie specchiere caratterizzate dalle raffinate ed importanti cornici Mirò (nella stessa finitura dell’anta) che potete vedere riportata nell'immagine precedente.

Una composizione realizzata in legno noce antico con due lavabi, piano in composto beige duna e da pomelli bianchi con ghiera oro
L'attenzione ai dettagli di Scavolini si nota sopratutto nei particolari che potrebbero sembrare poco importanti, come la scelta di usare la stessa finitura delle ante per gli interni.
Per permettervi la massima personalizzazione stilistica e funzionale, potrete scegliere tra tanti accessori (disponibili sia per la linea moderna che per quella classica): i divisori in legno interni per cassetti e cestoni estraibili o quelli da posizionare su piani o a parete, proposti in diverse forme, dimensioni e versioni.

Composizione caratterizzata da ante a telaio in laccato opaco bianco con decoro oro e dalla presenza di capitelli, decorazioni, fregi
Da notare, nella composizione qui sopra, gli elementi terminali curvi che conferiscono un diverso charme alla composizione, per non parlare della bellissima vasca retrò freestanding Baltimora. 

Proposta d’arredo laccata opaca di colore nero con decori in argento
La scelta del tipo di anta, che potrete avere a telaio, anche a vetro, ed in legno tinto (disponibile in molti colori dal rovere bianco assoluto al noce antico) o laccato (proposto  in bianco, beige, rosso e nero, disponibili anche nelle versioni con decori oro e argento), la vasta gamma di maniglie tra cui optare (ben 18 diverse soluzioni) vi permetterano di creare il vostro bagno ideale, la vostra personale oasi di pace tra le mura di casa vostra, un ambiente unico espressione del vostro carattere e dei vostri gusti.



1 commento:

  1. Scavolini è anche bagno? Credevo si occupasse solo del living, oltre alle cucine.. Ma da quando? Sapete se anche altri marchi lo fanno? Tipo Stosa cucine oppure anche Lago, che mi piace molto per la zona notte..

    RispondiElimina