Arredamento Facile
  • Consigli
    • Collabora con noi
    • Collaborazioni
    • Per la casa
  • Consulenze
  • Contatti
  • Interior Design
    • Ispirazioni
    • Progetti
    • Restyling
  • News Arredamento
    • Design
    • Kids Design
    • Segnalazioni
    • Sitemap
  • Shop
Chi siamo
Cristina
Cristina, laureata in architettura, e Fabio, laureato in ingegneria, mettono su casa nel 2011 e da questa nuova esperienza nasce il blog. Dopo aver affrontato scelte difficili…
View Posts
Seguici su INSTAGRAM

arredamento_facile

Con l’arrivo dell’estate, il tavolo da esterno Con l’arrivo dell’estate, il tavolo da esterno diventa il vero protagonista dei momenti trascorsi all’aria aperta: che si tratti di un pranzo con amici, di una cena romantica sotto le stelle o di una merenda allegra con i bambini, è lì che si raccolgono risate, racconti e profumi di stagione.

Perché sia davvero funzionale, un buon tavolo outdoor deve essere costruito con materiali capaci di resistere alle intemperie. L’alluminio, ad esempio, è leggero, non arrugginisce e si sposta con facilità. Il teak, invece, aggiunge un tocco di calore naturale ed è molto resistente. In ogni caso, è importante che il tavolo sia facile da pulire, stabile quanto basta ma non eccessivamente pesante, così da poterlo spostare all’occorrenza.

Anche le dimensioni contano: in un giardino spazioso o in un ampio patio si può optare per un tavolo rettangolare o allungabile, perfetto per accogliere più ospiti. In spazi più piccoli, come un terrazzo o un balcone, meglio scegliere un modello tondo o pieghevole, compatto ma comunque pratico.

Infine, non dimenticare di scegliere un tavolo che si armonizzi con lo stile del tuo outdoor: che sia rustico, moderno o colorato, deve riflettere il carattere del tuo angolo all’aria aperta e rendere ogni momento condiviso ancora più speciale.

Photo:@bloomingville

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor
#homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Il paraschizzi in cucina non è più un semplice e Il paraschizzi in cucina non è più un semplice elemento funzionale, ma può diventare il vero protagonista del tuo ambiente. Immagina di trasformarlo in un dettaglio unico e di grande impatto grazie alla carta da parati: una soluzione, realizzata con fibra di vetro resinata.

Questo materiale resiste a umidità, calore, schizzi e detergenti, garantendo una durata eccezionale e una pulizia semplice, perfetta per chi ama cucinare senza pensieri.

Scegliere la carta da parati per il paraschizzi offre numerosi vantaggi. Prima di tutto, permette di scegliere tra un’ampia varietà di colori e grafiche personalizzabili, eliminando il problema delle fughe e regalando un aspetto uniforme e moderno. Inoltre, è un’opzione ideale per rinnovare il look della cucina senza lavori invasivi, mantenendo un equilibrio tra praticità ed estetica.

Che il tuo stile sia minimalista o rustico, la carta da parati si adatta a ogni esigenza. Motivi geometrici o tinte unite sono perfetti per una cucina essenziale e contemporanea, mentre texture naturali o disegni floreali aggiungono calore e accoglienza agli spazi più tradizionali.

Photo: @ambientha_

#kichen  #interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor
#homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Il lampadario sopra il tavolo o l'isola della cuci Il lampadario sopra il tavolo o l'isola della cucina per garantire una luce uniforme e confortevole deve essere posizionato a un’altezza di circa 70-90 cm sopra il piano. Questa distanza garantisce un’illuminazione efficace senza abbagliare, permettendo anche una visione libera e senza ostacoli.

Il lampadario deve essere proporzionato alle dimensioni del piano (per un tavolo lungo opta per un lampadario rettangolare o una composizione di più pendenti, mentre per un tavolo rotondo sceglie una lampada centrale).

La scelta del lampadario deve essere coerente con lo stile della stanza. Materiali naturali per un ambiente rustico, metalli lucidi per uno stile moderno, o vetro satinato per un look minimal. Anche i colori devono armonizzarsi con il resto della stanza, creando un effetto equilibrato.

Per il piano di lavoro, scegli una luce diretta e intensa che faciliti la preparazione dei cibi.

Per il tavolo da pranzo, invece, una luce diffusa è perfetta per creare un’atmosfera calda e rilassante, favorendo la convivialità.

Photo: marionderiot.archi, @solakitchens, @poesistudio

#kitchendecor #kitchensetdesign #kitchenrenovation#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor #homedesign #archilovers
Per trasformare il balcone in un naturale prolunga Per trasformare il balcone in un naturale prolungamento del tuo salotto scegli arredi che riprendano i colori e le texture già presenti in casa: questo piccolo accorgimento regalerà continuità visiva e un’atmosfera coordinata.

Ill primo passo per rendere accogliente il balcone è  scegliere una seduta comoda: poltrone in rattan, pouf imbottiti o un’accogliente panca, completata da morbidi cuscini, possono fare al caso tuo. Accanto, posiziona un tavolino pratico e versatile, perfetto per appoggiare un libro o una tisana.

Per personalizzare ancora di più il tuo spazio, gioca con tappeti outdoor, tende morbide, piante decorative e luci soffuse: sono dettagli che faranno sentire il balcone parte integrante della tua casa, donando allo stesso tempo un tocco di magia e intimità.

Non importa quanto sia grande il tuo balcone, con i giusti elementi, puoi creare un’oasi di tranquillità dove rilassarti e vivere il tuo tempo all’aria aperta.

 

Photo: @ikeaitalia

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor
#homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Il vaso non è solo un contenitore, ma è un eleme Il vaso non è solo un contenitore, ma è un elemento di design che può valorizzare i tuoi ambienti e far risaltare la bellezza delle composizioni floreali. 

Per scegliere il contenitore devi capire quali fiori vuoi mettere in vaso. Per i fiori con steli lunghi, opta per vasi alti e slanciati, mentre un bouquet ampio e vaporoso richiede un vaso con una bocca più larga, per esporre un singolo fiore o una piccola composizione, i mini vasi sono ideali.

Non trascurare il materiale del vaso: in terracotta o ceramica dà un tocco naturale e caldo, in vetro trasparente è perfetto per uno stile moderno e minimalista, in grès opaco o lucido, è ideale per un look contemporaneo e sofisticato.

Per aggiungere dinamismo e personalità ai tuoi ambienti crea composizioni di vasi mescolando diverse altezze, forme e materiali.

Se cerchi il perfetto connubio tra design e funzionalità, i vasi della collezione Accessories 03 firmata da Vincent Van Duysen per @zarahome rappresentano un’opzione unica.

Con le loro linee decise e rigorose, ricordano lo skyline di una città, unendo forza e delicatezza in un equilibrio visivo affascinante. La colorazione lattiginosa del grès aggiunge una nota di raffinatezza, rendendoli versatili e perfetti per qualsiasi ambiente.

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor #homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Un fancoil (o ventilconvettore) è un apparecchio Un fancoil (o ventilconvettore) è un apparecchio che permette di riscaldare e raffrescare un ambiente grazie alla circolazione di aria attraverso uno scambiatore di calore. Funziona con acqua calda o fredda proveniente da una caldaia o una pompa di calore, rendendolo una soluzione versatile per il comfort domestico.

Il design di questo apparecchio è compatto ed elegante, questo lo rende facilmente integrabile in qualsiasi tipo di arredamento, inoltre può essere installato a parete, a pavimento o persino a soffitto, adattandolo perfettamente alle tue esigenze.

Il fancoil è incredibilmente silenzioso, il che lo rende ideale per stanze come camere da letto, inoltre ha un consumo energetico ridotto e filtri avanzati che migliorano la qualità dell’aria.

Se stai pensando di installarne uno, ricorda che la potenza del fancoil deve essere proporzionata al volume della stanza, scegli un modello a basso impatto energetico per risparmiare in bolletta e ridurre l’impatto ambientale.

FÄRNA di @innovaenergie, disegnato da Luca Papini, è un dispositivo compatto, elegante e potente, che unisce alta tecnologia e versatilità di installazione. Un fancoil che garantisce efficienza e comfort, e si adatta perfettamente ad ogni stile di arredamento.

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor
#homedesign #archilovers  #interiordecoration  #designinterior  #interiorinspiration
Un balcone o terrazzo ben arredato può trasformar Un balcone o terrazzo ben arredato può trasformarsi in un'oasi di relax con pochi accorgimenti. 

Per renderlo accogliente e funzionale scegli poltrone, tavolini e sedie in materiali resistenti alle intemperie che garantiscono praticità e durata (tieni in considerazione oltre alle dimensioni degli arredi anche 60-70 cm di spazio libero intorno ad essi per poterti muovere).

Porta freschezza con piante e giardini verticali, illumina le serate con lanterne a LED o fili di luci, per un’atmosfera intima e accogliente. Completa il tutto con cuscini, tappeti e plaid in tessuti outdoor.

@carlhansenandson porta l’eleganza dei salotti all’aria aperta con la nuova Embrace Outdoor Lounge Series, nata dalla collaborazione con il trio austriaco EOOS. Tra i protagonisti, un divano modulare in teak certificato FSC e corda intrecciata a mano, e il tavolo circolare Lounge Table, un capolavoro di design che unisce indoor e outdoor con raffinatezza. Ogni elemento della serie è progettato per durare, grazie a componenti sostituibili e una lavorazione artigianale unica.
Il marmo per il top in cucina è un classico intra Il marmo per il top in cucina è un classico intramontabile che unisce eleganza, praticità e resistenza. Con le sue venature uniche, aggiunge raffinatezza e stile a qualsiasi spazio. 

Perfetto per cucine contemporanee, classiche o minimaliste, diventa un punto focale che non passa mai di moda.

Il marmo con una corretta manutenzione può durare anni, resistendo a graffi, calore e usura quotidiana. La sua solidità lo rende ideale per chi ama cucinare.

Dalle tonalità più chiare come il bianco Carrara ai toni più intensi come il nero Marquina, il marmo offre una vasta gamma di opzioni per personalizzare la tua cucina.

Photo: @houseofpez

#kitchen #interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor #homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Il pot filler, o rubinetto a parete, è un accesso Il pot filler, o rubinetto a parete, è un accessorio da cucina che sta guadagnando sempre più popolarità grazie alla sua praticità e al suo design accattivante.

Posizionato sopra il piano cottura, il pot filler consente di riempire pentole e contenitori direttamente sulla superficie di lavoro, eliminando la necessità di trasportare pesanti pentole d'acqua dal lavandino al fornello. 

Questo rubinetto retrattile è particolarmente utile per chi ama cucinare o ha cucine di grandi dimensioni, dove la distanza tra il lavandino e il piano cottura può essere significativa. 

Disponibile in una vasta gamma di materiali e finiture, il pot filler si adatta a qualsiasi stile di cucina, da quello moderno a quello classico, diventando un elemento distintivo e altamente personalizzabile.

Nell'immagine il pot filler della linea Tara di @dornbracht_official.

Dal 18 al 20 giugno 2025, Copenaghen ospiterà tre giorni dedicati al design, riunendo creativi, architetti e brand internazionali. Sotto il tema “Keep it real”, l’evento esplorerà autenticità, individualità e connessioni. Durante l’occasione, Dornbracht presenterà il nuovo segmento aziendale Dornbracht Atelier, nello showroom affacciato sul suggestivo lungomare di Holmen, un appuntamento imperdibile per scoprire le ultime tendenze in cucina e design.

#kitchen #interiorlovers #interiordesign #homedecor #archilovers #homedesign
Il lavabo contemporaneo è il protagonista del bag Il lavabo contemporaneo è il protagonista del bagno moderno, capace di coniugare estetica e funzionalità per creare spazi raffinati e personalizzati. 

Tra le tendenze più apprezzate troviamo l’effetto cannettato, che aggiunge texture e profondità alle superfici, le ante in vetro che offrono giochi di trasparenze e i mobili lavabo sospesi, che regalano una sensazione di leggerezza e modernità. 

Questi dettagli, attentamente studiati, definiscono un look elegante e armonioso per qualsiasi ambiente bagno.

Upgrade Quari di @Novello è un esempio perfetto di lavabo contemporaneo.  Questa collezione fonde lo spirito moderno con la tradizione, omaggiando i materiali e i mestieri tipici dell’antica Venezia. 

#bathroom #interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor #homedesign #archilovers #homedecoration
Il letto rialzato rappresenta una soluzione intell Il letto rialzato rappresenta una soluzione intelligente e funzionale per ottimizzare gli spazi e migliorare il comfort della tua camera da letto. Grazie alla sua struttura sopraelevata, questo tipo di letto offre numerosi vantaggi, perfetti sia per ambienti compatti che per stanze più ampie.

Sotto il letto rialzato puoi sfruttare lo spazio extra per organizzare scatole, cassetti o persino un piccolo angolo studio o relax. 

Il design sopraelevato crea un effetto visivo che dona leggerezza e modernità alla stanza, rendendola visivamente più ampia e ariosa.

Un esempio di come sfruttare al meglio questa soluzione arriva da @ir.arquitectura con il progetto Quintana 4598 a Buenos Aires. In uno spazio con soffitti alti 3 metri, l'architetto Luciano Intile ha creato una nicchia per la zona notte. Il letto rialzato non solo offre un’area di contenimento con cassetti estraibili per appendere e riporre oggetti, ma include anche una piccola scala per l’accesso, mensole integrate e una vista privilegiata.

#bedroom #interiorlovers #interiordesign #interior #homedecor #homedesign #archilovers #designinterior
Le sedute modulari rappresentano la perfetta union Le sedute modulari rappresentano la perfetta unione tra versatilità e personalizzazione, offrendo infinite possibilità di configurazione per adattarsi a qualsiasi ambiente. Che si tratti di spazi compatti o di grandi aree, queste soluzioni trasformano l'arredo in un’esperienza dinamica, garantendo sempre armonia e funzionalità.

L’estetica contemporanea delle sedute modulari si distingue per le linee pulite, le curve morbide e gli angoli arrotondati, che combinano eleganza e praticità. La possibilità di personalizzazione è un valore aggiunto.

Le sedute modulari non solo valorizzano l’arredamento, ma offrono anche una nuova visione per vivere e organizzare gli spazi. 

Photo: Metagramma di @adrenalina_design_official, porta questa filosofia a un nuovo livello. Ispirata all’idea di un anagramma visivo, Metagramma trasforma le linee orizzontali in percorsi fluidi, dove base e seduta si fondono armoniosamente per creare composizioni uniche. Perfetta per chi cerca un design innovativo capace di combinare estetica, comfort e funzionalità.

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor #homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Seguici su Instagram
Social Links
Facebook 2K
Twitter 2K
Instagram 3K
Pinterest 3K
Arredamento Facile
  • Consigli
    • Collabora con noi
    • Collaborazioni
    • Per la casa
  • Consulenze
  • Contatti
  • Interior Design
    • Ispirazioni
    • Progetti
    • Restyling
  • News Arredamento
    • Design
    • Kids Design
    • Segnalazioni
    • Sitemap
  • Shop

La cameretta che vorrei

  • 27 Aprile 2017
Total
0
Shares
0
0
0
La cameretta dei nostri bambini deve essere una stanza allegra e colorata in modo che il piccolo di casa possa esprimere liberamente la sua fantasia e creatività; al tempo stesso, questa stanza deve essere funzionale, sicura e versatile in modo che noi genitori possiamo avere la certezza di aver scelto per i nostri figli un arredo di qualità che durerà per anni.

La stanza di un bambino è uno spazio in cui il piccolo trascorre molto del suo tempo libero: oltre a dormirci, infatti, ci gioca, studia, ascolta la musica e riceve gli amici.

Per questi e per tanti altri motivi, lo spazio deve essere ben organizzato, privilegiando soluzioni modulari che cambiano con la crescita del bambino stesso, seguendo e soddisfacendo le sue nuove necessità. Un esempio di arredo contemporaneo, dal design innovativo e personalizzabile  è sicuramente quello proposto da Doimo Cityline.

Al Salone del Mobile 2017 che si è da poco concluso, Doimo Cityline, prestigiosa azienda italiana leader del settore dell’arredamento di qualità, ha presentato alcune delle sue ultime novità tra cui delle bellissime camerette che sembrano uscite direttamente da un libro delle fiabe, un mondo magico interpretato nel campo del design attraverso l’uso delle forme geometriche più semplici: cerchi, triangoli e quadrati.

Potete vedere le immagini tratte dallo stand Doimo Cityline al Salone del Mobile 2017 direttamente nel video riportato qui di seguito. 

Tra le molte novità presentate all’evento milanese, abbiamo ritenuto molto interessante il nuovo concept di cameretta ideato e progettato dal designer Giambattista Ciceri, denominato Cellula: uno spazio modulare in continua evoluzione che cresce con i bambini e si adegua alle loro nuove esigenze.

La prima Cellula, cioè quella di partenza da cui poi si sviluppa tutto il resto, è il letto che si può posizionare a filo terra o ad altezza standard a seconda dell’età del bambino. Una cellula aperta o chiusa con schiena e pareti colorate per creare un nido confortevole ed accogliente per il nostro bambino.

In caso di arrivo di un fratellino o di una sorellina, Cellula cresce: basterà infatti aggiungere una seconda Cellula costituita da un letto superiore ed una scaletta-contenitore per potervi accedere. La prima Cellula può diventare una zona studio attrezzata con una libreria contenitiva e un piano lavoro o rimanere uno spazio dedicato al relax e al riposo.

Nelle nuove camerette prevalgono colori luminosi, soft, dove delicati colori pastello vengono accostati a legni chiari per creare una cameretta moderna che si ispira alle atmosfere nordiche.

Le nuove collezioni proposte da Doimo Cityline sono costituite da arredi modulari che vi permetteranno di realizzare infinite soluzioni compositive; potrete, inoltre, personalizzare ogni elemento e colore in modo da ottenere la cameretta su misura per il vostro bambino.

City Dream Style #136
A caratterizzare molte delle nuove camerette di Doimo Cityline troviamo delle boiserie attrezzate. Nell’immagine che segue ne vediamo un esempio, si tratta di pannelli Foster che vi permetteranno di proteggere il muro e di applicarvi i vari accessori disponibili come, ad esempio, i pensili Club (che potete ammirare nell’immagine qui sopra) che sostengono direttamente lo scrittoio senza gambe. Ma questi innovativi pannelli possono anche organizzare lo spazio, separando, ad esempio, due letti, come nell’immagine riportata qui sotto.

City Dream Style #167
City Dream Style #167
Altro elemento interessante di questa nuova collezione di camerette Doimo Cityline sono i moduli contenitori posizionati a parete: mensole, librerie, contenitori e pensili dove poter riporre libri e giochi, soluzioni concepite per sfruttare al meglio lo spazio in verticale.

Hanno una funzione molto pratica se accostati allo scrittoio, sia nella versione con vani a giorno che con le ante push-pull, ma risultano essere perfetti anche utilizzati come dei comodini in una stanza dalle misure ridotte. Se poi abbinate questi moduli a dei pannelli decorativi diventano, oltre che funzionali, anche decorativi.

City Dream Style #145
Rimaniamo sul tema pannelli, ma con una soluzione più “morbida” rappresentata dai pannelli imbottiti Amami dotati di fasce elastiche che diventeranno dei pratici portaoggetti.

Disponibili in due misure (70×70 cm e 70×116 cm), tali pannelli possono essere realizzati in oltre 80 diversi colori e tessuti con ben tre varianti colore (beige, blu e antracite) per le fasce elastiche.

I pannelli sono fissati al muro, mentre il letto è indipendente, in questo modo lo potrete accostare al pannello nella posizione che preferite e spostarlo con facilità quando dovrete eseguire le pulizie.

City Dream Style #138
Per tenere la cameretta sempre in ordine sono molto utili le ante push-pull che consentono di utilizzare anche lo spazio sotto il letto per riordinare, ad esempio, giochi, scarpe e scatole. Se poi aggiungete anche una libreria laterale integrata anche i libri saranno sempre in ordine.

City Dream Style #143
Per una cameretta dalle dimensioni contenute Doimo Cityline ha pensato a degli scrittoi sospesi, cioè senza l’ingombro delle gambe di sostegno, meglio se dalla forma stondata in modo da non avere spigoli contro cui andare a sbattere.

City Dream Style #146
In una cameretta contemporanea anche gli armadi diventano protagonisti, dotandosi di maniglie originali e decorative che riprendono le forme morbide dei sassi.

Un esempio è dato dalle suggestive maniglie Stone disponibili in quattro formati (mini, small, medium e large) che potrete personalizzare nel colore, forma e posizione, potendo anche optare, per chi lo desiderasse, per una finitura a specchio.

Armadi che internamente sono attrezzati con ripiani, servetti portabiti estensibili e luci ad accensione automatica.

City Dream Save Space Merlino #155
La gamma di camerette progettate e prodotte da questa azienda è davvero ampia: tra i tanti modelli offerti, troverete anche soluzioni salvaspazio per stanze dalle dimensioni contenute caratterizzate da letti a ponte, a castello,  scorrevoli, a scomparsa e a soppalco (volendo anche angolare).

Un esempio di quanto appena detto è fornito da Merlino, il letto a castello scorrevole dove, in 150 cm di profondità (188 cm da aperto), avrete un armadio con ante scorrevoli, tre letti e uno scrittoio, senza dover rinunciare ad una soluzione di design.

I prodotti di Doimo Cityline sono realizzati con materiali di qualità 100% Made in Italy, (atossici e a bassissima emissione di formaldeide) che rispondono alle principali normative europee ed internazionali; sono utilizzate solo vernici all’acqua per la laccatura dei prodotti, perchè quest’azienda rispetta l’ambiente e la salute dei nostri bambini. Arredi resistenti, pratici e semplici da utilizzare che accompagneranno i nostri figli in tutte le diverse fasi della loro crescita.
Articolo visto da: 54
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • arredo cameretta moderna
Articolo Precedente

Ancorall Lotus: la pittura per esterni che cercavi

  • 24 Aprile 2017
View Project
Articolo Successivo

A’ Design Award & Competition 2017: i vincitori

  • 28 Aprile 2017
View Project
Post che potrebbero interessarti
Collezione Kids di Paola Lenti
View Project
  • 71
  • 2 min

La collezione kids di Paola Lenti

  • 17 Giugno 2025
ollezione outdoor primavera-estate di Maisons du Monde
View Project
  • 81
  • 2 min

La collezione outdoor di Maisons du Monde

  • 16 Maggio 2025
Letto Moss di Oeuf NYC
View Project
  • 74
  • 2 min

Moss Collection: l’equilibrio perfetto tra design e giocosità

  • 13 Gennaio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Arredamento facile
© 2018 ARREDAMENTOFACILE ALL RIGHTS RESERVED.
Social Links
Facebook 2K
Twitter 2K
Instagram 3K
Pinterest 3K
Logo di Arredamento Facile
Arredamento Facile vi fa scoprire tutte le ultime tendenze dell'interior design nel settore della casa e dell'arredamento.
Pagine
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies policy
  • Privacy Policy

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile negare il consenso.
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.