Dal 21 al 25 maggio 2025, Genova si trasforma in un laboratorio vivente di creatività e innovazione con la sesta edizione della Genova Design Week. Organizzato dal DiDe – Distretto del Design di Genova, l’evento esplora il tema “Materia: anima del design”, un invito a ripensare il ruolo dei materiali come linguaggio espressivo e fulcro della progettazione contemporanea.
Con installazioni immersive, talk con esperti internazionali e mostre straordinarie, la manifestazione unisce tradizione e innovazione, rendendo la città un punto d’incontro per progettisti, creativi e appassionati.

Quest’anno, la materia è il cuore pulsante del design. Dai materiali tradizionali come vetro, marmo e legno, fino a biopolimeri, tessuti riciclati e soluzioni biodegradabili, l’evento esplora come la scelta dei materiali influenzi estetica, funzionalità e sostenibilità.
Installazioni interattive, laboratori e conferenze approfondiscono le infinite possibilità offerte dalla materia, dalla stampa 3D ai tessuti reattivi. È un’occasione per riflettere su come il design possa rispondere alle sfide contemporanee con creatività e responsabilità.

Eventi Imperdibili
La Genova Design Week offre un ricco programma che abbraccia diverse dimensioni del design.
Container 02
Dopo il successo del 2024, l’installazione Container 02 ritorna con un format ampliato. Dodici container trasformati in spazi espositivi unici troveranno casa al Porto Antico, celebrando la creatività femminile con progetti di oltre 20 designer.
Outdoor Senza Confini
Lo studio caarpa ridefinisce il concetto di spazio esterno con due installazioni immersive in Piazza San Lorenzo e Palazzo Marc’Antonio Sauli. Qui, natura e design si incontrano per offrire nuove prospettive sull’architettura del paesaggio.
Best Italian Houses
La mostra, ospitata presso il Palazzo della Vecchia Borsa, presenta 80 progetti di case monofamiliari che raccontano l’eccellenza dell’architettura italiana. Un viaggio attraverso abitazioni che combinano estetica, funzionalità e sostenibilità.
Design Under 35
Giovani talenti esplorano il tema “Less is Design”, dimostrando come ridurre la materia possa esaltare l’essenziale. I migliori progetti saranno esposti all’ADI Design Museum di Milano, offrendo visibilità e opportunità di crescita ai designer emergenti.

Il Design Talk Festival porta sul palco figure iconiche dell’architettura e del design: 21 maggio Massimiliano Fuksas, noto per progetti visionari come “La Nuvola” di Roma. 23 maggio: Mario Cucinella, pioniere dell’architettura sostenibile, discute il futuro del design e dell’urbanistica.

Dal 21 al 25 maggio, la Genova Design Week 2025 vi aspetta per vivere un’esperienza unica, dove la materia prende vita, diventando protagonista di un racconto che connette passato e futuro, tradizione e innovazione.