Arredamento Facile
  • Consigli
    • Collabora con noi
    • Collaborazioni
    • Per la casa
  • Consulenze
  • Contatti
  • Interior Design
    • Ispirazioni
    • Progetti
    • Restyling
  • News Arredamento
    • Design
    • Kids Design
    • Segnalazioni
    • Sitemap
  • Shop
Chi siamo
Cristina
Cristina, laureata in architettura, e Fabio, laureato in ingegneria, mettono su casa nel 2011 e da questa nuova esperienza nasce il blog. Dopo aver affrontato scelte difficili…
View Posts
Seguici su INSTAGRAM

arredamento_facile

Scegliere una carta ecologica per le pareti di cas Scegliere una carta ecologica per le pareti di casa non è solo una scelta di stile, ma anche un gesto di cura verso il pianeta. Ogni volta che optiamo per materiali sostenibili, riduciamo l’uso di materie prime, limitiamo gli sprechi e contribuiamo a diminuire l’inquinamento.

Le nuove carte da parati ecologiche sono realizzate con carta riciclata o fibre naturali come lino e bambù, materiali leggeri e traspiranti. Ma la vera differenza la fanno i dettagli: niente sostanze tossiche, colle a base d’acqua e inchiostri ecocompatibili, privi di solventi.

Scegliere prodotti nati da una filiera circolare, dove gli scarti diventano nuove risorse, significa portare in casa un pezzo di futuro sostenibile.
Perché la bellezza, quando è anche etica, fa respirare meglio noi e la nostra casa.

Scopri come scegliere la carta da parati ecologica perfetta per la tua casa sul blog!

Photo: @tecnograficaofficial

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor #homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior
In molte zone d’Italia è arrivato il momento di In molte zone d’Italia è arrivato il momento di accendere i radiatori. Ma oggi questi elementi non sono più solo fonti di calore: sono veri e propri dispositivi smart, efficienti e belli da vedere.

I nuovi modelli uniscono estetica e tecnologia, trasformando il comfort domestico in un’esperienza su misura. Grazie ai termostati digitali e ai controlli Wi-Fi, puoi gestire il riscaldamento anche da remoto, programmare orari precisi e adattare la temperatura alle tue abitudini quotidiane. Un modo semplice per avere una casa sempre accogliente e, allo stesso tempo, ridurre i consumi in bolletta.

Realizzati spesso in alluminio o acciaio, i radiatori di nuova generazione assicurano un calore uniforme e immediato, limitando gli sprechi e migliorando l’efficienza. Alcuni modelli combinano il funzionamento elettrico e idraulico, ideali per un uso flessibile tutto l’anno: elettrici per le mezze stagioni, idraulici per i mesi più freddi.

Con le loro linee pulite, le forme compatte e le superfici materiche, questi radiatori diventano parte integrante dell’arredo. Si armonizzano facilmente con qualsiasi stile, dal minimalista al contemporaneo, aggiungendo un tocco di eleganza e personalità.

Oggi il radiatore non è più un elemento da nascondere, ma un dettaglio di design che scalda la casa… e anche lo sguardo.

Photo: @tubes_official

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor #homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior
L’appendiabiti da soffitto è un alleato del des L’appendiabiti da soffitto è un alleato del design d’interni per chi ama uno stile minimal e contemporaneo. È una soluzione scenica che libera spazio a terra e dona leggerezza all’ambiente, trasformando un oggetto funzionale in un vero dettaglio d’arredo.

Eleganti e discreti, questi appendiabiti sono belli sia con che senza abiti appesi: quando inutilizzati diventano quasi sculture sospese, quando in uso aggiungono movimento e personalità allo spazio. Possono essere installati all’ingresso, dove creano un effetto scenografico immediato, oppure in camera da letto come alternativa moderna al classico servomuto.

Nel sceglierli, meglio puntare su modelli dalle linee essenziali in acciaio o alluminio, con finiture satinate o verniciate, capaci di adattarsi a diversi stili, dallo scandinavo al contemporaneo. È importante che la struttura e i cavi garantiscano un buon equilibrio tra estetica e resistenza, sostenendo in sicurezza il peso di giacche, borse o cappotti.

Photo: Air di @cattelanitalia

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor #homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior
A volte per dare nuova vita al bagno basta sostitu A volte per dare nuova vita al bagno basta sostituire il lavabo.  Scegliere un nuovo modello renderà il bagno più fresco, luminoso e contemporaneo.

I modelli attuali puntano su forme morbide, colori luminosi e superfici dal carattere  decorativo. Per scegliere il lavabo giusto per te punta sulla modularità, mobili componibili e pensili a giorno permettono di creare configurazioni personalizzate adatte ad ogni esigenza.

Scegli tonalità neutre o pastello per creare continuità con le pareti, oppure osa con colori più intensi per un effetto scultoreo e deciso.
Un nuovo lavabo può cambiare le proporzioni, alleggerire lo spazio e rendere il bagno subito più attuale.

Abbinalo a uno specchio con luce integrata o a un rubinetto dalle linee pulite per completare l’effetto di freschezza e design.

Photo: collezione Bloom di @novellosrl

#bathroomdesign #arredobagno #interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor
#homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Che sia in legno massello, imbottita o in metallo, Che sia in legno massello, imbottita o in metallo, la panca è un jolly d’arredo capace di adattarsi a ogni ambiente. 

In ingresso, accoglie con discrezione e offre un posto dove sedersi per togliere le scarpe o appoggiare una borsa. In camera, ai piedi del letto, aggiunge equilibrio visivo e diventa una comoda superficie d’appoggio. In salotto, può sostituire una consolle o trasformarsi in una seduta extra durante le serate tra amici.

Per scegliere la panca giusta, considera stile, proporzioni e materiali. 

Se l’ambiente è minimal, punta su linee pulite e legno chiaro. In contesti più classici o boho, osa con tessuti intrecciati, velluti o finiture dorate.

La lunghezza ideale dovrebbe essere proporzionata alla parete o al mobile vicino, ricordati  di lasciare sempre almeno 15-20 cm di spazio libero ai lati.

Anche la collocazione fa la differenza. Posizionala vicino a una finestra per creare un angolo lettura rilassante oppure sotto un grande specchio nell’ingresso per ampliare visivamente lo spazio.

Infine, gioca con cuscini e plaid per renderla più accogliente e coordinata al resto dell’arredo.

Photo: VLA75S Foyer Bench, progettata da Vilhelm Lauritzen, @carlhansenandson

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor
#homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Curve morbide, imbottiti generosi e colori decisi: Curve morbide, imbottiti generosi e colori decisi: i mobili anni ’70 continuano a ispirare il design di oggi. Non si tratta di copiare un’epoca, ma di reinterpretarla in chiave contemporanea, creando interni che parlano di libertà e personalità.

Negli anni ’70 la casa era un luogo di convivialità e sperimentazione, con arredi che non avevano paura di osare: divani dalle linee avvolgenti, poltrone scultoree e palette intense che spaziavano dal senape al verde bosco, dal marrone cioccolato al rosso bruciato.

Oggi questi pezzi iconici si inseriscono facilmente in contesti moderni, soprattutto se abbinati a elementi neutri che ne esaltano il carattere senza appesantire l’ambiente. Un divano curvo in velluto, ad esempio, diventa protagonista se accostato a un tappeto monocromatico; una poltrona vintage dai volumi pieni acquista nuova vita accanto a tavolini essenziali in vetro o metallo.

La chiave è trovare l’equilibrio, basta un arredo degli anni ’70 per dare personalità a tutta la stanza, senza trasformarla in un set retrò.

Photo: @cprnhomood, @antoniolupidesign, @casalgrandepadana

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor
#homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Illuminare il tavolo da pranzo significa creare at Illuminare il tavolo da pranzo significa creare atmosfera, equilibrio e bellezza. Le lampade orizzontali in vetro sono la scelta ideale perché distribuiscono la luce in modo uniforme, valorizzano la mise en place e trasformano ogni pasto in un momento scenografico.

Per scegliere quella giusta ricorda che la lampada dovrebbe misurare circa due terzi della lunghezza del tavolo e scendere tra i 70 e i 90 cm dal piano. Così resta proporzionata e crea intimità senza disturbare la visuale. Il vetro trasparente regala leggerezza e riflessi, mentre il vetro fumé o satinato dona carattere e un tocco più soft.

Abbina la lampada allo stile della sala da pranzo: minimal e lineare per tavoli in legno naturale, più decorata e scenografica per ambienti moderni o eclettici. Non dimenticare che la luce calda rende l’atmosfera accogliente.

Un esempio poetico e contemporaneo arriva dal designer Ronan Bouroullec per @Flos con due progetti unici.

Luce Sferica è una sospensione modulare che unisce tecnica e poesia: un corpo in alluminio orizzontale accoglie sfere di vetro soffiato trasparente, delicate come gocce di pioggia o bolle di sapone. Una lampada capace di portare magia ed equilibrio in ogni contesto.

Luce Cilindrica nasce come evoluzione, con la stessa tecnologia ma forme diverse: moduli in vetro borosilicato leggero, sottili e luminosi, che sembrano sospesi nell’aria. Una presenza quasi immateriale, che regala eleganza ed essenzialità.

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor #homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Il vetro del box è uno degli elementi più belli Il vetro del box è uno degli elementi più belli del bagno ma anche il più difficile da mantenere impeccabile: macchie, residui di sapone e opacità tendono a rovinare la sua trasparenza.

Per fortuna oggi esistono soluzioni innovative che semplificano la pulizia della doccia e ti permettono di goderti il meritato relax.

Il trattamento TPA di @vismaravetro è una protezione nanotecnologica invisibile che crea una barriera sul vetro, impedendo al calcare e allo sporco di depositarsi. L’acqua scivola via più facilmente e la pulizia diventa veloce. Il TPA è adatto anche a vetri satinati o decorati.

La novità 2025 di Vismaravetro è Timeless® un vetro speciale progettato per restare trasparente e luminoso nel tempo. Resiste al calcare e ai residui di sapone, evitando la tipica opacizzazione dei vetri comuni. Ha una leggera sfumatura azzurra che amplifica la luminosità del bagno ed è facile da mantenere pulito.

#BoxDoccia #DesignBagno #BagnoModerno #InteriorDesign #ArredoBagno #VetroTecnologico #Cersaie2025
Cersaie 2025 è iniziato (fino al 26 settembre) e Cersaie 2025 è iniziato (fino al 26 settembre) e le novità sulla ceramica, l' arredo bagno e le superfici promettono di cambiare il modo in cui viviamo gli interni.

Le tendenze di quest’anno parlano chiaro: natura, matericità e comfort. I maxi-formati effetto pietra e travertino, i gres soft-touch, i decori mediterranei e le palette ispirate alla terra.

Nei padiglioni dedicati all’arredo bagno si scoprono soluzioni sempre più scenografiche e funzionali con lavabi scultorei, vasche come micro-spa domestiche, rubinetterie a basso consumo e materiali innovativi che combinano estetica e sostenibilità.

Cersaie 2025 è l’occasione per toccare i materiali, capire le finiture e scegliere ciò che renderà la nostra casa davvero unica.

Photo:@marcacorona1741

#Cersaie2025 #interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor
#homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Inserire un tappeto outdoor negli spazi esterni è Inserire un tappeto outdoor negli spazi esterni è come dare una cornice al tuo salotto all’aperto. Non è solo un dettaglio estetico ma un elemento che definisce lo stile, aggiunge comfort e crea subito un’atmosfera accogliente su terrazzi, balconi o giardini.

Quando scegli il tuo tappeto da esterno pensa prima di tutto ai materiali: le fibre sintetiche come polipropilene o PET riciclato resistono bene a sole, pioggia e umidità, si lavano facilmente e mantengono i colori vivi a lungo.

Le trame piatte sono pratiche e leggere, ideali per spazi piccoli o per chi vuole spostare spesso il tappeto, mentre quelle intrecciate aggiungono texture e carattere.

Ricorda che un tappeto troppo piccolo rischia di perdersi, mentre uno troppo grande soffoca lo spazio. La regola pratica è quella di includere almeno le gambe anteriori delle sedie o del divano per rendere l’ambiente più armonioso.

Infine, gioca con i colori e i pattern. Puoi scegliere motivi geometrici per un look moderno, righe nautiche per un tocco mediterraneo o disegni naturali per integrarsi con il verde circostante.

Photo:@warli_official

#outdoor #interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor
#homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Per portare l’autunno in tavola basta lasciarsi Per portare l’autunno in tavola basta lasciarsi ispirare dalla natura, immaginando le foglie che danzano nell’aria, le sfumature dorate e i frutti di stagione. Dettagli preziosi che puoi trasformare in decorazioni e mise en place.

La palette di colori caldi e vibranti con l' arancio ambrato, il rosso bruciato e il giallo senape si intrecciano in un equilibrio armonioso che regala subito un'atmosfera autunnale. 

La tavola si trasforma in un rifugio accogliente, arricchito da tessuti naturali, candele scolpite e motivi che richiamano fiori, foglie, zucche e bacche.

La zona pranzo acquista fascino con eleganti tovaglie, in cotone o lino,  o simpatiche tovagliette sagomate a forma di foglia o zucca. A completare la scena scegli piatti dipinti a mano con delicati foliage autunnali e vetri colorati che catturano la luce, creando un’atmosfera intima e suggestiva.

Photo: @coin_official

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor
#homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Puoi rendere la tua casa elegante e curata giocand Puoi rendere la tua casa elegante e curata giocando con un mix di colori e pattern floreali, geometrici, a righe o a quadri, seguendo poche e semplici accortezze. 

Parti sempre da una palette di tre-cinque colori guida, scegliendone uno come protagonista e lasciando che gli altri lo accompagnino in modo discreto.

Abbina un motivo grande e audace a uno più delicato per creare ritmo e movimento. L’abbinamento di pattern diversi funziona benissimo, che siano floreali e geometrici o righe e quadri, ma è meglio non superare i tre in uno stesso ambiente per evitare l’effetto caotico.

Prediligi una base neutra per pareti, divani o mobili più grandi per far risplendere i motivi e alterna disegni fitti a trame più ariose per donare respiro all’insieme. 

Anche le forme giocano un ruolo importante: curve floreali abbinate a geometrie tondeggianti trasmettono armonia e continuità visiva.

Il risultato finale è un ambiente raffinato, personale ed equilibrato, dove ogni dettaglio racconta una storia e contribuisce a creare una scenografia accogliente e unica.

Photo: @sophierobinsoninteriors

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor
#homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Seguici su Instagram
Social Links
Facebook 2K
Twitter 2K
Instagram 3K
Pinterest 3K
Arredamento Facile
  • Consigli
    • Collabora con noi
    • Collaborazioni
    • Per la casa
  • Consulenze
  • Contatti
  • Interior Design
    • Ispirazioni
    • Progetti
    • Restyling
  • News Arredamento
    • Design
    • Kids Design
    • Segnalazioni
    • Sitemap
  • Shop

Idee per i regali di Natale sotto i 100 euro

  • 4 Dicembre 2015
Total
0
Shares
0
0
0


Avete già acquistato tutti i regali di Natale per amici e parenti? Allora fate parte di quella categoria di persone super organizzate e previdenti che, con mesi d’anticipo, hanno già, se non comprato, almeno programmato cosa regalare ad ogni persona importante della propria vita.

Noi purtroppo non apparteniamo a questa categoria e, come noi, molte altre persone si riducono a fare acquisti in prossimità delle feste o all’ultimo secondo con il rischio di girare a vuoto non trovando l’oggetto desiderato o di avere mille dubbi circa la bontà o meno della scelta fatta.

Per risolvere questi problemi eccoci qui con altre idee regalo sotto i 100€ dopo il post della settimana scorsa dove vi abbiamo mostrato delle idee regalo sotto i 30€. Oggi passiamo a prodotti dal costo leggermente superiore divisi, come nel post precedente, in tre categorie in base al destinatario del presente: la vostra lei (compresa mamma, nonna e sorella), il vostro lui e o i vostri bambini.

1: Ribbons Candleholder di Georg Jensen. Un candeliere per 4 candele che si ispira ai nastri presenti sui pacchi regalo. Questi nastri intrecciati, realizzati in acciaio inox verniciato a polvere, formano un “nido” per le candele. Misura Ø 24,8 cmx h 7,2 cm e costa 100€.

2: Palazzina di Seletti. Un set di tre contenitori impilabili realizzati in porcellana Dolomite della linea Palace di Seletti. Questo ironico e modulare servizio per la tavola raffigura un’architettura Rinascimentale con tanto di decori resistenti alle alte temperature. Palazzina misura 12,5×8,5x h 22 cm e costa 55€.

3: Mirror di The Netherlands. Uno specchio conico riempito con sabbia stabilizzante che permette di girarlo in tutte le direzioni possibili. Comodo e pratico, posizionabile su qualunque tipo di superficie, questo originale specchio misura 19x19x 8,5 cm e costa 125€.

4: Wire Basket di Ferm Living. Un cestino realizzato con fil di ferro, versatile e funzionale, che può essere usato per contenere riviste, biancheria, giocattoli, cuscini a seconda del locale in cui andrà posizionato. Volendo si può abbinare al cestino un top in legno per trasformarlo in un comodo tavolino. La versione large (Ø 60 x h 45 cm) del cestino costa 82 mentre il top costa 106€.

5: Christmas Tree Blanket di Ferm Living. Una coperta in cotone dal Ø 120 cm decorata con una elegante stella nera stampata da usare sotto l’albero di Natale o come elemento decorativo in casa durante la stagione invernale. Costa 42€.

6: Calendar Wallsticker di Ferm Living. 
Un calendario in vinile da applicare, in modo semplice e veloce, alla parete liscia di casa su cui potrete segnare, con un gessetto o con dei post-it, impegni e scadenze della famiglia. Costa 80€ e misura 100×98 cm.

1: Steel Clock di Menu. Un orologio minimal, creato da Norm Architects con versione sia muro che da tavolo, disponibile in diversi colori. Misura 4,5x20x h 17 cm e costa 54,90€.

2: Serve cheese set & oak base di LSA International. Per chi ama la tavola, non solo in termini di cibo, ma includendo anche il saper accogliere gli ospiti apparecchiandola e preparandola in modo consono, questo regalo è perfetto: un set per servire, in maniera elegante, formaggi, cracker e chutney ai propri ospiti. Misura Ø 40x h 20 cm e costa circa 135€.
3: Micro Bluetooth Speaker di KAKKOii. La collaborazione tra KAKKOii e Pantone ha portato alla creazione di un piccolo autoparlante wireless a forma di cubo dotato di guscio in silicone. Un oggetto fresco e colorato per il vostro amico che non sa fare un passo senza la musica. Misura 4,8×5,3,5,3 cm e costa circa 57€.

4: Dalù di Artemide. Regalate agli appassionati di oggetti di design la riedizione della lampada da tavolo del 1969 disegnata da Vico Magistretti, costituita da un corpo unico in materiale termoplastico stampato. Disponibile in quattro color, misura 18,4×18,4xh 26 cm e costa 79€.

5: Handjob Hooks – Thumbs Up di Thelermont Hupton. Un oggetto talmente insolito nel suo design che può essere “usato” sia come appendiabiti o lasciato a vista come vera opera d’arte. Realizzato in resina laccata, questo gancio sorprenderà per la sua creatività la persona a cui lo donerete. Misura 8x15x h 22cm e costa circa 90€.

6: Infinity di Kartell. Un regalo che sarà sicuramente apprezzato dai veri intenditori di vini: si tratta di un portabottiglie colorato, curvilineo e componibile, disponibile in diversi colori. I portabottiglie si possono agganciare tra loro per formare un numero indefinito di cerchi all’interno dei quali riporre le bottiglie. Realizzato in polipropilene colorato in massa, misura 5,7×14,5x h 9,5 cm e costa 53€.

1: Transloetje di Fatboy. Una lampada da tavolo a LED, portatile e trasparente, realizzata in policarbonato che misura Ø 16,5 xh 25,5 cm. Disponibile in diversi colori, questa lampada dal design che evoca paralumi più tradizionali, ha la particolarità di essere wireless, può quindi essere ricaricata tramite porta USB. È inoltre dotata di drive-touch (3 intensità di luce) che permettono di creare un’atmosfera rilassata e accogliente nella cameretta. Costa 89,95€.

2: #01 Snowball di Siebensachen. Un carillon meccanico a forma di palla di neve che riproduce 18 melodie di Mozart, un modo simpatico ed originale per fare amare ai più piccoli i grandi classici della musica. Questo prodotto, realizzato in massello di faggio bianco satinato, misura Ø 9.2 cm e costa 89,50€.

3: Children’s Teepee di Minukids. Se avete spazio sufficiente, questo oggetto, molto di moda al momento, non può certo mancare in casa vostra: stiamo parlando della classica tenda degli indiani che diventerà il rifugio e il gioco preferito per vostro figlio e i suoi amichetti. Un teepee in 100% cotone realizzato artigianalmente con tanto di pali, tappeto e finestrella. Misura 110x110xh180 cm e costa 85€.

4: Mattoncino-contenitore di Lego. Un capiente contenitore (misura 25x50xh18 cm) dal classico colore rosso dotato di otto bottoncini per l’assemblaggio con altri mattoncini dello stesso tipo, è perfetto per riporre giochi piccoli o grandi. Costa 34,99€.

5: Half Moon Laundry Basket di Ferm Living. Un cesto 100% cotone organico decorato con mezzelune nere, perfetto per riporre i giochi più ingombranti. Questo cestino è dotato di due pratiche maniglie in pelle che vi permetteranno di spostarlo comodamente dove più ne avete bisogno. Misura 40×60 cm e costa 71,50€.

6: André di Smarin. Un cuscino-ciottolo per interni in pura lana vergine fatto a mano che il vostro bambino potrà usare come comodo pouf oppure, acquistandone più di uno, potrete creare una confortevole e resistente area gioco. Misura 34x24x20 cm e costa 110€.

La nostra selezione di articoli regali si conclude qui, ma sul blog potrete trovare tante altre idee, sfogliando le varie sezioni presenti: non ci resta che augurarvi quindi buon shopping.

Articolo visto da: 158
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • idee regalo
  • regali natale
Articolo Precedente

Mini sedute di design

  • 1 Dicembre 2015
View Project
Articolo Successivo

Lasciatevi conquistare da Ergorapido

  • 9 Dicembre 2015
View Project
Post che potrebbero interessarti
Ceramica a Villa Della Porta Bozzolo con il FAI
View Project
  • 105
  • 2 min

Ceramica a Villa Della Porta Bozzolo con il FAI

  • 2 Ottobre 2025
Bar-Lampade-Maisons-du-Monde
View Project
  • 199
  • 2 min

Personalizza la tua lampada con Maisons du Monde

  • 22 Luglio 2025
UU Tiles di Unknown
View Project
  • 149
  • 2 min

UU Tiles il design che rivoluziona la ceramica

  • 19 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Arredamento facile
© 2018 ARREDAMENTOFACILE ALL RIGHTS RESERVED.
Social Links
Facebook 2K
Twitter 2K
Instagram 3K
Pinterest 3K
Logo di Arredamento Facile
Arredamento Facile vi fa scoprire tutte le ultime tendenze dell'interior design nel settore della casa e dell'arredamento.
Pagine
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies policy
  • Privacy Policy

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile negare il consenso.
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.