Navigation Menu

La cucina con penisola

Una nostra affezionata lettrice di nome Tiziana ci ha scritto per ottenere dei suggerimenti da parte nostra circa l'arredamento della sua casa che si sviluppa su tre piani. La nostra lettrice vorrebbe ci soffermassimo, in particolar modo, sul piano terra (dove è posizionata la zona giorno) e sul primo piano (dove si sviluppa la zona notte). 
Tiziana in cucina vorrebbe inserire una penisola ed un tavolo in vetro (di cui la nostra lettrice ci fornisce anche le misure 90cmx160). Per il salotto le piacerebbe inserire un camino sulla parete destra.
Per quanto riguarda il primo piano, Tiziana, ci chiede di suddividere il piano in modo che ne risultino 3 camere da letto (una matrimoniale, una doppia e una singola) e un bagno.


Dopo aver studiato le planimetrie di Tiziana siamo giunti a due possibili soluzioni che riportiamo di seguito.


Soluzione n°1

Nella prima soluzione abbiamo organizzato la cucina su una sola parete, inserendo il frigo, una mezza colonna in cui è incassato il forno, il piano cottura da 90cm, un modulo da 60cm per i cassetti e un lavandino a due vasche con gocciolatoio. Sotto quest'ultimo abbiamo posizionato la lavastoviglie. 

La penisola, dotata di zona snack, l'abbiamo collocata di fronte alla porta finestra, inserita all'interno di un elemento poco ingombrante che potrebbe essere utilizzato benissimo come scaffale aperto. Il tavolo lo abbiamo posizionato in salotto, accanto al divano dotato, quest'ultimo, di chaise longue. Di fronte al divano trovano posto la tv a parete ed il camino. 
Un suggerimento che diamo a Tiziana è quello di inserire, ai lati del camino, dei divanetti seguendo l'esempio riportato nell'immagine qui sotto.

Soluzione n°2

Nella seconda soluzione la penisola, con zona snack, l'abbiamo inserita tra il forno, a mezza colonna, e il piano cottura. 

Il lavandino e la lavastoviglie sono state collocate di fronte alla penisola, vicino alla porta finestra. Consigliamo, inoltre, a Tiziana, nel caso propendesse per questa seconda soluzione, di prevedere dei cassetti all'interno delle penisola. Collocando la penisola in questa posizione, è più facile poter collocare il tavolo all'interno dell'area in questione, più precisamente accanto alle scale. 

Esistono in commercio delle penisole che, grazie a delle guide, possono scorrere lungo tutto il blocco della cucina. In questo modo è possibile usare i moduli che compongono la nostra cucina in maniera più libera e semplice. 

In salotto abbiamo posizionato due divani di fronte alla tv, collocata accanto al camino. Sull'altro lato del camino, Tiziana potrebbe inserire una scrivania per il pc come nell'esempio riportato nell'immagine allegata sotto.

Soluzione Primo Piano

Il primo piano, per come è strutturato, non consente molte soluzioni differenti da quella che ci ha inviato Tiziana. Abbiamo pensato a due soluzioni che differiscono tra loro solo per la posizione dei mobili e per la presenza, o meno, della vasca nel bagno. 

Nella soluzione di sinistra il letto matrimoniale è posto di fronte alla porta finestra, che da sul balcone. Accanto al comodino c'è l'armadio, ovviamente con ante scorrevoli perchè non c'è lo spazio per quello ad anta. Accanto al bagno c'è la stanza singola, che abbiamo organizzato con un armadio a ponte posto sopra il letto, utilizzabile, all'occorenza, anche come studio. In fondo al corridoio abbiamo collocato la camera doppia. Non sapendo se Tiziana ha dei figli piccoli o grandi, abbiamo provato ad organizzarla con due letti indipendenti. Sopra ad uno dei due letti, per ovvi motivi di spazio, abbiamo posizionato l'armadio.

Nella soluzione di destra il letto della camera matrimoniale è posto di fronte alla porta d'ingresso alla camera. Accanto al letto abbiamo posto l'armadio. La camera singola prevede un letto singolo al centro della stanza e un armadio posto di fronte alla porta. Nella camera doppia abbiamo posizionato due letti singoli, come nella soluzione precedente, di cui uno posto sotto un armadio a ponte.




0 comments: