Navigation Menu

Sara e la casa anni ' 70


Sara ci ha contattato per chiederci dei consigli su come poter ristrutturare il suo appartamento che si trova al quinto piano di uno stabile risalente agli anni '70. La nostra lettrice vorrebbe ottimizzare gli spazi del suo piccolo appartamento, misura infatti intorno ai 60 mq, in modo da renderlo più luminoso e accogliente. Per raggiungere questo scopo ed eliminare il senso di chiusura, Sara ci suggerisce che si potrebbero abbattere i tramezzi non indispensabili presenti nell'appartamento ed eliminare le porte a battente in favore di quelle scorrevoli.
Sara, inoltre, vorrebbe mantenere il bagno e la cucina nella loro posizione attuale, in modo da poter inserire in bagno la lavatrice ed organizzare i moduli della cucina per formare una L.


In rosso abbiamo evidenziato le parti di muro che Sara dovrà far costruire, mentre in giallo quelle che dovranno essere demolite. Abbiamo poi tratteggiato le parti che andranno demolite per far posto al controtelaio della porta scorrevole interna.


Soluzione n°1
Nella prima soluzione siamo intervenuti sia sulla zona living, unendo il soggiorno alla cucina, sia sul bagno, ampliandolo di 50 cm, ed abbiamo anche unito la camera da letto con l'ambiente che la precedeva.  Attraverso questi interventi si ottiene che:
  • la camera da letto è più spaziosa e, oltre ad un ampio armadio, può contenere un comò
  • il bagno, oltre alla doccia angolare (dim. 80x80 cm), al wc, al bidet e al lavabo, può contenere una lavatrice a carico frontale
  • la zona giorno, ora unita in un unico ambiente, risulta essere più luminosa e meno soffocante. 
La zona giorno l'abbiamo divisa organizzandola in una zona relax arredata con dei divani e una zona pranzo. Quest'ultima è stata arredata con una cucina i cui moduli formano una L e sono organizzati nel seguente modo (il frigo, un piano cottura angolare, il forno posto sotto il top, la lavastoviglie e un lavandino a due vasche), soddifando in questo modo la richiesta di Sara. Con questa soluzione la zona cucina risulterà essere più accogliente e potrà accogliere anche un tavolo per 6 persone. A completare l'arredo, abbiamo posto un divano a tre posti di fronte alla tv. Per quanto concerne il bagno, ricordiamo alla nostra lettrice che lo scarico e le prese della corrente dovranno necessariamente essere collocate lungo il lato lungo del bagno, poichè non è possibile inserire nulla nella porzione di muro in cui verrà inserito il controtelaio della porta a scomparsa.


Soluzione n°2
Nella seconda soluzione la camera da letto è rimasta immutata rispetto alla soluzione precedente. Nel bagno, in questa seconda ipotesi, abbiamo inserito, a livello di sanitari, una doccia rettangolare (dim. 120x80 cm), un wc e un bidet, completandolo con un lavandino e una lavatrice a carico superiore, dal momento che garantisce un ingombro minore.
Anche in questa seconda ipotesi la zona relax è posizionata accanto alla porta finestra, in modo da potersi godere il panorama. Accanto all'ingresso abbiamo poi posizionato la cucina sempre disposta a formare una L e composta dalla colonna frigo, la colonna forno, un piano cottura, la lavastoviglie e il lavandino. La zona relax è stata arredata con due divani, entrambi da due posti, posizionati uno di fronte all'altro, in modo da poter accogliere più comodamente gli ospiti. A completare l'arredo, abbiamo pensato ad un tavolo quadrato per 4 persone e un mobile porta tv.

2 commenti:

  1. Grazie mille per il progetto! Mi ha aiutato a capire cosa volevo e ora, con l'architetto, sono riuscita a pianificare la mia casa dei sogni.
    La cucina e il soggiorno sono stati invertiti (ora la cucina é una cucina ad isola vicino alla porta della terrazza mentre il divano guarda la parete attrezzata posta sul muro dove originariamente c'era la cucina). Ho abbattuto quindi i muri della cucina e del disimpegno (vedi planimetria originale) mantenendo però la camera delle dimensioni originali (porta scorrevole). Il bagno é stato mantenuto ma ho spostato la porta (scorrevole) verso il corridoio d'entrata (cosi non si vede dal soggiorno/cucina). Ora ho un 2 locali bello ampio senza muri inutili :)

    RispondiElimina
  2. Grazie Sara siamo contenti che i nostri consigli le siano stati utili.
    A presto

    RispondiElimina