La cabina armadio è un sogno di molti, in tanti infatti ci contattano per chiederci consigli su come poter ricavare una spazio all'interno della propria abitazione da utilizzare come cabina armadio, ma non sempre ciò è realizzabile, dal momento che richiede dimensioni minime che non in tutte le camere da letto sono presenti. In questo post abbiamo racchiuso due richieste molto simili e caratterizzate da un fattor comune: costruire una cabina armadio. Gina e Francesca, sono due affezionate lettrici del nostro blog e vorrebbero realizzare il loro sogno di costruire una cabina in camera da letto.
Gina vorrebbe rinnovare l'arredamento della sua camera da letto e realizzare una cabina armadio angolare in cartongesso, con porta scorrevole centrale posta di fronte alla porta.Francesca sta invece ristrutturando casa e vorrebbe dotare la sua camera da letto di cabina armadio.
![]() |
Pianta della camera di Gina |
![]() |
Pianta della camera di Francesca. |
La dimensione della camera matrimoniale di Gina permette di inserire, dove ci ha suggerito la nostra lettrice, una cabina armadio angolare con dimensioni 250x250 cm.
Gina ci ha chiesto inoltre se non sia il caso di stringere la cabina per permettere un più ampio passaggio: dal nostro punto di vista questo intervento non sarebbe necessario, sempre che il letto di Gina non sia molto lungo (quello che abbiamo inserito noi è lungo 210 cm). Dato che Gina è perplessa sull'impatto che la cabina potrebbe avere entrando in camera, le suggeriamo di dipingerla utilizzando lo stesso colore utilizzato per le pareti in modo che possa mimetizzarsi. Oltre alla cabina e al letto abbiamo poi inserito, ai piedi del letto, un comò su cui Gina potrebbe sistemare, volendo, la tv.
Gina ci ha chiesto inoltre se non sia il caso di stringere la cabina per permettere un più ampio passaggio: dal nostro punto di vista questo intervento non sarebbe necessario, sempre che il letto di Gina non sia molto lungo (quello che abbiamo inserito noi è lungo 210 cm). Dato che Gina è perplessa sull'impatto che la cabina potrebbe avere entrando in camera, le suggeriamo di dipingerla utilizzando lo stesso colore utilizzato per le pareti in modo che possa mimetizzarsi. Oltre alla cabina e al letto abbiamo poi inserito, ai piedi del letto, un comò su cui Gina potrebbe sistemare, volendo, la tv.
Soluzione di Francesca
La camera da letto di Francesca non è molto ampia, a differenza di quella di Gina, quindi non permette l'inserimento di una cabina angolare o rettangolare. Dato che Francesca non ci ha potuto fornire una pianta del locale abbiamo ipotizzato la posizione delle finestre e della porta.
La stanza, per permettere l'inserimento della cabina, avrebbe dovuto essere più lunga di almeno 50 cm in quanto la cabina occuperebbe circa 130 cm e le misure di un letto medio si attestano intorno ai 210 cm. L'arredo che abbiamo pensato per Francesca, oltre al letto, prevede la presenza di un armadio e un comò che, volendo, potrebbe essere utilizzato come base per la tv.
La stanza, per permettere l'inserimento della cabina, avrebbe dovuto essere più lunga di almeno 50 cm in quanto la cabina occuperebbe circa 130 cm e le misure di un letto medio si attestano intorno ai 210 cm. L'arredo che abbiamo pensato per Francesca, oltre al letto, prevede la presenza di un armadio e un comò che, volendo, potrebbe essere utilizzato come base per la tv.
0 comments: