Navigation Menu

L’armadio che non ha segreti


Tutti in casa abbiamo un armadio in camera da letto, nell’ingresso, nel ripostiglio o sul balcone. Sono armadi pratici, che devono contenere il più possibile e che devono anche essere belli da guardare. All’insegna del bello da guardare oggi vi proponiamo tre armadi spettacolari per l’idea, la realizzazione e per la funzionalità.

Walk-in closet ideato da Hosun Ching. Profondo 60 cm, come un comune armadio, ma basta aprire le due porte e avrete a disposizione un mini camerino, completo di specchi per potervi guardare da ogni angolazione. La praticità e l’organizzazione intelligente di questo armadio non vi permetteranno di perdere di vista nessuno dei vostri abiti. Ripiani, cassetti e portaoggetti vi saranno utili soprattutto se dovete uscire in fretta. 


Ropero ideato da Alejandro Villarreal per Hierve. Questo armadio è composto da una serie di moduli impilabili autoportanti che fondono il classico armadio con la vetrina per dar vita ad una soluzione pratica e flessibile in cui riporre i vestiti. A seconda dello spazio, e delle vostre esigenze potrete scegliere, il colore, i vetri e gli specchi, in modo da configurare il vostro personale armadio. L’armadio può essere composto da un modulo basso e uno alto, e potrete scegliere se inserire nel modulo basso una scarpiera,una cassettiera, un portaborse, o il sacchetto per gli abiti da lavare. Nel modulo alto potrete scegliere se inserire uno scaffale flessibile, un’asta per i vestiti o se lasciare aperto il modulo in modo da far areare i vestiti.





Voliera ideato da Cristina Celestino. Questo armadio sembra una gabbia , ma l’obiettivo di questo oggetto è quello di rendere visibile tutto ciò che contiene. Composto da griglie, realizzate con dei tondini di ferro, è fornito di ripiani in vetro che dividono lo spazio e mantengono la trasparenza della struttura. Questo armadio può essere dotato di una serie di accessori in ferro per appendere l’asta e ulteriori rastrelliere in ferro da agganciare. 



0 comments: