Navigation Menu

Ristrutturazione a Madrid

Una buona ristrutturazione può cambiare l'aspetto dell'intero appartamento, può metterne in luce gli spazi  e le sue caratteristiche predominanti. Un esempio di trasformazione ben riuscita, dove è stata modificata la distribuzione degli spazi è l'appartamento spagnolo degli anni '70 che vi mostriamo oggi. Ad occuparsi dei lavori è stato l'architetto Maria  José Navarro Segura.  La prima decisione dell'architetto è stata quella di spostare la cucina nella zona principale della casa, in modo che fosse un collegamento tra soggiorno e terrazza. A rendere elegante e luminosa la casa sono state inserite delle lastre di vetro temprato tra l'ingresso e il soggiorno e tra il soggiorno e la cucina, questo per permette oltre al passaggio della luce un collegamento visivo e una circolazione più fluida.
Vista del soggiorno.

Vista dell'ingresso.
A separare l'ingresso dal soggiorno c'è solo una vetrata e uno scaffale in metallo dipinto di bianco molto sottile.

Vista del soggiorno.
La vetrata che separa il soggiorno della cucina è dotato di una porta scorrevole e di un termosifone chiaro.
Vista della zona pranzo.
A predominare è il bianco, scelto sia per le sedia, che per il lampadario Bety di Arturo Alvarez, che contrasta con le gambe in marmo nero del tavolo.
Vista della cucina.
La cucina ha una forma ad U, in modo da ottimizzare lo spazio. 
Vista della cucina.
La penisola è dotata di una zona per la colazione attrezzata con due sgabelli. Lampada Lilith S 55 di Alt Luci Alternative.
Vista della cucina.
Vista della camera da letto.

Vista della camera da letto.
La camera da letto è dotata di un angolo che serve da scrivania e da base per il lavabo doppio sospeso.
Vista della camera da letto.
Vista della cameretta.
Per lasciare vuoto il centro del locale i mobili sono stati posizionati a formare una L.
Vista della terrazza.

Pianta dell'appartamento.

Fonte: Mi Casa

0 comments: