La sezione degli "esperti" si arricchisce sempre più con nuovi contributi preziosi e utili. Oggi abbiamo il piacere di presentarvi l'ospite del settimo appuntamento di questa rubrica: Simona Nurcato di HomePersonalShopper. Simona è un vulcano pieno di idee e di passioni: oltre ad essere un membro del network Home Style Blogs, gestisce un blog interessantissimo Bagni dal Mondo (di cui vi parleremo meglio in futuro), gestisce uno showroom di arredo bagno e, negli ultimi tempi, ha organizzato un servizio personalizzato con l'intento di aiutare i potenziali clienti ad orientarsi al momento degli acquisti per la propria abitazione: l'home personal shopping. L'instancabile Simona da poco ha deciso di creare un network di Home Personal Shopping italiani in cui i professionisti si possono scambiare idee e suggerimenti e dove i clienti possano trovare il proprio "angelo".
Ora vi lasciamo alle parole di Simona, ricordandovi di seguirla sul sito e sulla su pagina Facebook.
Innanzitutto grazie allo Staff Arredamento Facile che mi ha permesso di presentare il mio progetto.
HomePersonalShopper è un sito dedicato all’offerta di servizi di consulenza per l’arredo casa. Più specificatamente si parla di home staging (tecnica di marketing immobiliare), home relooking e home personal shopping.
L’idea è nata in seguito ad alcune riflessioni legate alla vendita al dettaglio di arredamento: da quasi 9 anni infatti lavoro nel settore arredo bagno e sono a contatto con il mondo dell’arredamento in generale. Nel corso di questi anni sono cambiate moltissime cose, soprattutto l’approccio dei privati all’acquisto dell’arredo casa.
Complice la diffusione di massa di internet e il facile accesso ad una marea di informazioni su aziende e prodotti, l’utente medio oggi viene bombardato di news, proposte, offerte, articoli di design, molto spesso senza avere la preparazione sufficiente per capirle. Gira negozi alla ricerca dell’offerta migliore, spinto dalla convinzione che ci sia sempre qualcosa di meglio. Nella maggior parte dei casi questo lo porta solo a perdere tempo, costringendolo magari a consumare permessi di lavoro.
CHI È L’HOME SHOPPER
La figura dell’home personal shopper può venire incontro a queste esigenze, supportando il cliente in tutto il processo d’acquisto, dalla selezione dei negozi alla raccolta dei preventivi, sino alla posa in opera dei mobili o dei complementi. È una figura eclettica, un consulente e un buyer, una sorta di tuttofare che consente al cliente di vivere tranquillamente il suo tempo libero mentre qualcun altro si occupa delle attività da coordinare per arredare la casa.
Ho iniziato a fornire questo tipo di servizio, più completo e personalizzato, in un primo momento ai clienti del mio negozio. Mi sono poi resa conto che la cosa si poteva estendere non solo all’arredo bagno ma anche agli altri ambienti della casa, così è nato il sito e ho iniziato a proporre i servizi correlati.
HPS OFFICIAL ANGELS: IL PRIMO NETWORK DI HOME SHOPPERS D’ITALIA
HomepersonalShopper.it oggi dunque è un sito che offre diverse tipologie di servizi, tutte in qualche modo legate al mondo dell’arredo casa. E da qualche giorno l’ho trasformato anche in un miniportale dedicato agli home personal shopper d’Italia: è nato infatti il primo network di home shoppers italiani.
Non trovavo in rete una lista ufficiale degli home shopper, e ho pensato di crearla personalmente. Ho aperto online un luogo virtuale in cui i personal shoppers per la casa potranno incontrarsi, riconoscersi, scambiarsi consigli, condividere segnalazioni e dubbi sulla propria attività.
Ricevo tante email con richieste da parte di persone che vorrebbero lanciarsi in questa nuova attività ma non sanno da dove partire. Io spiego sempre che sarebbe preferibile avere già esperienza nel campo dell’arredamento, ma penso anche che la passione e la forza di volontà possano valere moltissimo quando si ha un sogno da realizzare.
PERCHE’ DIVENTARE UN HPS OFFICIAL ANGEL
Un sito è un punto di partenza obbligatorio per proporsi come professionista del settore, ma non sempre si ha la possibilità di investire per un sito professionale. Motivo in più per entrare a far parte del network, attraverso un investimento monetario minimo, è quello di ottenere visibilità e di stringere relazioni che potrebbero rivelarsi determinanti. Agli aderenti si da la possibilità di avere una scheda personale completa, un’intervista in cui possono presentarsi e visibilità sui social network (Facebook e Pinterest principalmente).
Il mio obiettivo è fare rete, diffondere la figura professionale dell’home personal shopper e aiutare chi sta cercando i professionisti del settore, come privati o anche gestori di b&b o piccole strutture ricettive che vogliono fare un piccolo restyling della propria struttura.
L’Italia, come spesso succede, è indietro rispetto ad altri paesi, ma spero che HomePersonalShopper.it diventi presto un punto di riferimento per home personal shoppers e aspiranti tali.
Se anche voi siete interessati a scrivere un post sul nostro blog parlando di un argomento in cui vi sentite particolarmente competenti e che volete far conoscere più diffusamente via web, non esitate a contattarci scrivendoci su arredamentofacileblog@gmail.com.
0 comments: