Arredamento Facile
  • Consigli
    • Collabora con noi
    • Collaborazioni
    • Per la casa
  • Consulenze
  • Contatti
  • Interior Design
    • Ispirazioni
    • Progetti
    • Restyling
  • News Arredamento
    • Design
    • Kids Design
    • Segnalazioni
    • Sitemap
  • Shop
Chi siamo
Cristina
Cristina, laureata in architettura, e Fabio, laureato in ingegneria, mettono su casa nel 2011 e da questa nuova esperienza nasce il blog. Dopo aver affrontato scelte difficili…
View Posts
Seguici su INSTAGRAM

arredamento_facile

Il paraschizzi in cucina non è più un semplice e Il paraschizzi in cucina non è più un semplice elemento funzionale, ma può diventare il vero protagonista del tuo ambiente. Immagina di trasformarlo in un dettaglio unico e di grande impatto grazie alla carta da parati: una soluzione, realizzata con fibra di vetro resinata.

Questo materiale resiste a umidità, calore, schizzi e detergenti, garantendo una durata eccezionale e una pulizia semplice, perfetta per chi ama cucinare senza pensieri.

Scegliere la carta da parati per il paraschizzi offre numerosi vantaggi. Prima di tutto, permette di scegliere tra un’ampia varietà di colori e grafiche personalizzabili, eliminando il problema delle fughe e regalando un aspetto uniforme e moderno. Inoltre, è un’opzione ideale per rinnovare il look della cucina senza lavori invasivi, mantenendo un equilibrio tra praticità ed estetica.

Che il tuo stile sia minimalista o rustico, la carta da parati si adatta a ogni esigenza. Motivi geometrici o tinte unite sono perfetti per una cucina essenziale e contemporanea, mentre texture naturali o disegni floreali aggiungono calore e accoglienza agli spazi più tradizionali.

Photo: @ambientha_

#kichen  #interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor
#homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Il lampadario sopra il tavolo o l'isola della cuci Il lampadario sopra il tavolo o l'isola della cucina per garantire una luce uniforme e confortevole deve essere posizionato a un’altezza di circa 70-90 cm sopra il piano. Questa distanza garantisce un’illuminazione efficace senza abbagliare, permettendo anche una visione libera e senza ostacoli.

Il lampadario deve essere proporzionato alle dimensioni del piano (per un tavolo lungo opta per un lampadario rettangolare o una composizione di più pendenti, mentre per un tavolo rotondo sceglie una lampada centrale).

La scelta del lampadario deve essere coerente con lo stile della stanza. Materiali naturali per un ambiente rustico, metalli lucidi per uno stile moderno, o vetro satinato per un look minimal. Anche i colori devono armonizzarsi con il resto della stanza, creando un effetto equilibrato.

Per il piano di lavoro, scegli una luce diretta e intensa che faciliti la preparazione dei cibi.

Per il tavolo da pranzo, invece, una luce diffusa è perfetta per creare un’atmosfera calda e rilassante, favorendo la convivialità.

Photo: marionderiot.archi, @solakitchens, @poesistudio

#kitchendecor #kitchensetdesign #kitchenrenovation#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor #homedesign #archilovers
Per trasformare il balcone in un naturale prolunga Per trasformare il balcone in un naturale prolungamento del tuo salotto scegli arredi che riprendano i colori e le texture già presenti in casa: questo piccolo accorgimento regalerà continuità visiva e un’atmosfera coordinata.

Ill primo passo per rendere accogliente il balcone è  scegliere una seduta comoda: poltrone in rattan, pouf imbottiti o un’accogliente panca, completata da morbidi cuscini, possono fare al caso tuo. Accanto, posiziona un tavolino pratico e versatile, perfetto per appoggiare un libro o una tisana.

Per personalizzare ancora di più il tuo spazio, gioca con tappeti outdoor, tende morbide, piante decorative e luci soffuse: sono dettagli che faranno sentire il balcone parte integrante della tua casa, donando allo stesso tempo un tocco di magia e intimità.

Non importa quanto sia grande il tuo balcone, con i giusti elementi, puoi creare un’oasi di tranquillità dove rilassarti e vivere il tuo tempo all’aria aperta.

 

Photo: @ikeaitalia

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor
#homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Il vaso non è solo un contenitore, ma è un eleme Il vaso non è solo un contenitore, ma è un elemento di design che può valorizzare i tuoi ambienti e far risaltare la bellezza delle composizioni floreali. 

Per scegliere il contenitore devi capire quali fiori vuoi mettere in vaso. Per i fiori con steli lunghi, opta per vasi alti e slanciati, mentre un bouquet ampio e vaporoso richiede un vaso con una bocca più larga, per esporre un singolo fiore o una piccola composizione, i mini vasi sono ideali.

Non trascurare il materiale del vaso: in terracotta o ceramica dà un tocco naturale e caldo, in vetro trasparente è perfetto per uno stile moderno e minimalista, in grès opaco o lucido, è ideale per un look contemporaneo e sofisticato.

Per aggiungere dinamismo e personalità ai tuoi ambienti crea composizioni di vasi mescolando diverse altezze, forme e materiali.

Se cerchi il perfetto connubio tra design e funzionalità, i vasi della collezione Accessories 03 firmata da Vincent Van Duysen per @zarahome rappresentano un’opzione unica.

Con le loro linee decise e rigorose, ricordano lo skyline di una città, unendo forza e delicatezza in un equilibrio visivo affascinante. La colorazione lattiginosa del grès aggiunge una nota di raffinatezza, rendendoli versatili e perfetti per qualsiasi ambiente.

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor #homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Un fancoil (o ventilconvettore) è un apparecchio Un fancoil (o ventilconvettore) è un apparecchio che permette di riscaldare e raffrescare un ambiente grazie alla circolazione di aria attraverso uno scambiatore di calore. Funziona con acqua calda o fredda proveniente da una caldaia o una pompa di calore, rendendolo una soluzione versatile per il comfort domestico.

Il design di questo apparecchio è compatto ed elegante, questo lo rende facilmente integrabile in qualsiasi tipo di arredamento, inoltre può essere installato a parete, a pavimento o persino a soffitto, adattandolo perfettamente alle tue esigenze.

Il fancoil è incredibilmente silenzioso, il che lo rende ideale per stanze come camere da letto, inoltre ha un consumo energetico ridotto e filtri avanzati che migliorano la qualità dell’aria.

Se stai pensando di installarne uno, ricorda che la potenza del fancoil deve essere proporzionata al volume della stanza, scegli un modello a basso impatto energetico per risparmiare in bolletta e ridurre l’impatto ambientale.

FÄRNA di @innovaenergie, disegnato da Luca Papini, è un dispositivo compatto, elegante e potente, che unisce alta tecnologia e versatilità di installazione. Un fancoil che garantisce efficienza e comfort, e si adatta perfettamente ad ogni stile di arredamento.

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor
#homedesign #archilovers  #interiordecoration  #designinterior  #interiorinspiration
Un balcone o terrazzo ben arredato può trasformar Un balcone o terrazzo ben arredato può trasformarsi in un'oasi di relax con pochi accorgimenti. 

Per renderlo accogliente e funzionale scegli poltrone, tavolini e sedie in materiali resistenti alle intemperie che garantiscono praticità e durata (tieni in considerazione oltre alle dimensioni degli arredi anche 60-70 cm di spazio libero intorno ad essi per poterti muovere).

Porta freschezza con piante e giardini verticali, illumina le serate con lanterne a LED o fili di luci, per un’atmosfera intima e accogliente. Completa il tutto con cuscini, tappeti e plaid in tessuti outdoor.

@carlhansenandson porta l’eleganza dei salotti all’aria aperta con la nuova Embrace Outdoor Lounge Series, nata dalla collaborazione con il trio austriaco EOOS. Tra i protagonisti, un divano modulare in teak certificato FSC e corda intrecciata a mano, e il tavolo circolare Lounge Table, un capolavoro di design che unisce indoor e outdoor con raffinatezza. Ogni elemento della serie è progettato per durare, grazie a componenti sostituibili e una lavorazione artigianale unica.
Il marmo per il top in cucina è un classico intra Il marmo per il top in cucina è un classico intramontabile che unisce eleganza, praticità e resistenza. Con le sue venature uniche, aggiunge raffinatezza e stile a qualsiasi spazio. 

Perfetto per cucine contemporanee, classiche o minimaliste, diventa un punto focale che non passa mai di moda.

Il marmo con una corretta manutenzione può durare anni, resistendo a graffi, calore e usura quotidiana. La sua solidità lo rende ideale per chi ama cucinare.

Dalle tonalità più chiare come il bianco Carrara ai toni più intensi come il nero Marquina, il marmo offre una vasta gamma di opzioni per personalizzare la tua cucina.

Photo: @houseofpez

#kitchen #interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor #homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Il pot filler, o rubinetto a parete, è un accesso Il pot filler, o rubinetto a parete, è un accessorio da cucina che sta guadagnando sempre più popolarità grazie alla sua praticità e al suo design accattivante.

Posizionato sopra il piano cottura, il pot filler consente di riempire pentole e contenitori direttamente sulla superficie di lavoro, eliminando la necessità di trasportare pesanti pentole d'acqua dal lavandino al fornello. 

Questo rubinetto retrattile è particolarmente utile per chi ama cucinare o ha cucine di grandi dimensioni, dove la distanza tra il lavandino e il piano cottura può essere significativa. 

Disponibile in una vasta gamma di materiali e finiture, il pot filler si adatta a qualsiasi stile di cucina, da quello moderno a quello classico, diventando un elemento distintivo e altamente personalizzabile.

Nell'immagine il pot filler della linea Tara di @dornbracht_official.

Dal 18 al 20 giugno 2025, Copenaghen ospiterà tre giorni dedicati al design, riunendo creativi, architetti e brand internazionali. Sotto il tema “Keep it real”, l’evento esplorerà autenticità, individualità e connessioni. Durante l’occasione, Dornbracht presenterà il nuovo segmento aziendale Dornbracht Atelier, nello showroom affacciato sul suggestivo lungomare di Holmen, un appuntamento imperdibile per scoprire le ultime tendenze in cucina e design.

#kitchen #interiorlovers #interiordesign #homedecor #archilovers #homedesign
Il lavabo contemporaneo è il protagonista del bag Il lavabo contemporaneo è il protagonista del bagno moderno, capace di coniugare estetica e funzionalità per creare spazi raffinati e personalizzati. 

Tra le tendenze più apprezzate troviamo l’effetto cannettato, che aggiunge texture e profondità alle superfici, le ante in vetro che offrono giochi di trasparenze e i mobili lavabo sospesi, che regalano una sensazione di leggerezza e modernità. 

Questi dettagli, attentamente studiati, definiscono un look elegante e armonioso per qualsiasi ambiente bagno.

Upgrade Quari di @Novello è un esempio perfetto di lavabo contemporaneo.  Questa collezione fonde lo spirito moderno con la tradizione, omaggiando i materiali e i mestieri tipici dell’antica Venezia. 

#bathroom #interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor #homedesign #archilovers #homedecoration
Il letto rialzato rappresenta una soluzione intell Il letto rialzato rappresenta una soluzione intelligente e funzionale per ottimizzare gli spazi e migliorare il comfort della tua camera da letto. Grazie alla sua struttura sopraelevata, questo tipo di letto offre numerosi vantaggi, perfetti sia per ambienti compatti che per stanze più ampie.

Sotto il letto rialzato puoi sfruttare lo spazio extra per organizzare scatole, cassetti o persino un piccolo angolo studio o relax. 

Il design sopraelevato crea un effetto visivo che dona leggerezza e modernità alla stanza, rendendola visivamente più ampia e ariosa.

Un esempio di come sfruttare al meglio questa soluzione arriva da @ir.arquitectura con il progetto Quintana 4598 a Buenos Aires. In uno spazio con soffitti alti 3 metri, l'architetto Luciano Intile ha creato una nicchia per la zona notte. Il letto rialzato non solo offre un’area di contenimento con cassetti estraibili per appendere e riporre oggetti, ma include anche una piccola scala per l’accesso, mensole integrate e una vista privilegiata.

#bedroom #interiorlovers #interiordesign #interior #homedecor #homedesign #archilovers #designinterior
Le sedute modulari rappresentano la perfetta union Le sedute modulari rappresentano la perfetta unione tra versatilità e personalizzazione, offrendo infinite possibilità di configurazione per adattarsi a qualsiasi ambiente. Che si tratti di spazi compatti o di grandi aree, queste soluzioni trasformano l'arredo in un’esperienza dinamica, garantendo sempre armonia e funzionalità.

L’estetica contemporanea delle sedute modulari si distingue per le linee pulite, le curve morbide e gli angoli arrotondati, che combinano eleganza e praticità. La possibilità di personalizzazione è un valore aggiunto.

Le sedute modulari non solo valorizzano l’arredamento, ma offrono anche una nuova visione per vivere e organizzare gli spazi. 

Photo: Metagramma di @adrenalina_design_official, porta questa filosofia a un nuovo livello. Ispirata all’idea di un anagramma visivo, Metagramma trasforma le linee orizzontali in percorsi fluidi, dove base e seduta si fondono armoniosamente per creare composizioni uniche. Perfetta per chi cerca un design innovativo capace di combinare estetica, comfort e funzionalità.

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor #homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Le maniglie minimal incarnano l’essenza del desi Le maniglie minimal incarnano l’essenza del design contemporaneo, offrendo una perfetta combinazione di estetica e funzionalità. 

Grazie alla loro discreta presenza, si integrano armoniosamente nell’ambiente, creando una continuità visiva che valorizza le linee pulite ed essenziali della cucina. Le maniglie minimal, spesso incassate o perfettamente allineate con le superfici, rendono l’apertura delle ante fluida e intuitiva, senza compromettere l’ergonomia.

Un esempio iconico di questo approccio è la maniglia della cucina Cina di @Schiffini. Ricavata dalla scanalatura della parte superiore dell’anta o di quella inferiore dei pensili, questo dettaglio crea un gioco di linee che non interrompe la continuità visiva della composizione.

Nel 2025, Schiffini festeggia un secolo di storia riproponendo Cina, il capolavoro progettato da Vico Magistretti nel 1986. Questo modello, reinterpretato con materiali e tecnologie moderne, incarna l’innovazione e la tradizione che definiscono il brand.

Qual è il tuo dettaglio preferito nel design di una cucina? 

#kitchen #interiorlovers #interiordesign #interior #homedecor #homedesign #archilovers #designinterior
Seguici su Instagram
Social Links
Facebook 2K
Twitter 2K
Instagram 3K
Pinterest 3K
Arredamento Facile
  • Consigli
    • Collabora con noi
    • Collaborazioni
    • Per la casa
  • Consulenze
  • Contatti
  • Interior Design
    • Ispirazioni
    • Progetti
    • Restyling
  • News Arredamento
    • Design
    • Kids Design
    • Segnalazioni
    • Sitemap
  • Shop

Il futuro è la riqualificazione…energetica

  • 5 Settembre 2013
Total
0
Shares
0
0
0

Settembre si apre con il prezioso contributo di Laura Coppo per l’ottavo appuntamento con la sezione degli “esperti”. Laura è un architetto di Padova che si occupa di consulenze sulle tematiche energetiche ed è esperta di CasaClima. Laura vi può essere utile inoltre se volete ristrutturare, riqualificare energeticamente la vostra abitazione o se volete una consulenza prima di acquistare un immobile. Per chi non è del settore il lavoro di Laura potrebbe apparire poco chiaro ed è proprio per questo che le abbiamo chiesto di scrivere un post per noi-voi, per renderci consapevoli delle potenzialità e necessità di un adeguamento delle nostre case.


Ora vi lasciamo alle parole di Laura, ricordandovi di seguirla sul suo sito.



Come sarà la città del futuro? 


 Se sei un amante dei film di fantascienza rimarrai deluso da questo articolo. Non è mia intenzione, infatti, parlare di città sommerse, macchine che volano, o “ipertecnologia” e congegni per ora frutto del nostro immaginario. Se il prossimo futuro poi sarà questo, staremo a vedere…
 Il tema di questo articolo invece è l’importanza di dare un futuro alle nostre città. La maggior parte degli edifici del nostro paese risale al periodo che va dagli anni ’60 agli ’80 del novecento ed eccetto poche manutenzioni, la maggior parte relative all’adeguamento degli impianti o alla sostituzione delle caldaie, tali edifici si presentano nelle medesime condizioni da cinquant’anni.
Quando si parla di ristrutturazione l’attenzione del 98% dei proprietari immobiliari è rivolta all’adeguamento degli impianti e all’estetica degli ambienti. Certo di questi tempi non è facile pensare di fare dei lavori importanti di manutenzione straordinaria, soprattutto nei condomìni, dove molte famiglie fanno sempre più fatica a coprire tutte le spese ordinarie relative al proprio immobile. 

 Ma siamo sicuri che riqualificare energeticamente la propria abitazione sia solo una spesa e non un investimento? 

 La Comunità Europa ha stabilito che per il 2020 sarà necessario arrivare a determinati standard di consumi per tutti gli edifici. Si prevede una riduzione del 20% di emissione di gas effetto serra e di ridurre del 20% i consumi energetici, e questo passaggio sarà obbligatorio per tutti (a meno delle solite deroghe o di multe che il nostro paese ormai paga spesso a causa della sua inadeguatezza e incapacità di rispondere a dovere ai regolamenti europei). 

 Non si può quindi prescindere dall’affrontare il tema del rinnovamento del patrimonio edilizio, di ciò che già esiste, in particolare ristrutturando gli edifici condominiali che hanno un così grande impatto di quantità e consumi. 


 L’altro punto importante sarà quello di pianificare urbanisticamente le città, soprattutto le più grandi, costruendo ex novo solo su aree dismesse all’interno delle stesse. Un’inversione di tendenza sostanziale rispetto alla consueta prassi di allargare i confini delle aree abitate ai danni del territorio adibito a campagna e boschi. 
 Il risultato oggi è sotto gli occhi di tutti: interi quartieri-dormitorio nelle periferie praticamente vuoti o sfitti, spesso senza i servizi di primaria necessità. In molti casi si può assistere al macabro spettacolo degli scheletri di enormi palazzoni, orrendi, non più terminati per fallimento delle ditte di costruzione o semplicemente perché non conveniva più continuare l’operazione immobiliare già in perdita. 


 È dunque fondamentale cambiare innanzitutto mentalità e pensare ad un altro futuro per le nostre città, che poi coincide con una riprogrammazione del nostro modo di vivere. Parole come rigenerare, riconvertire, recuperare e riqualificare dovranno essere di uso comune. Non è solo un mio desiderio, è un obbligo che abbiamo per disposizioni della Comunità Europea, per dovere morale verso le generazioni future e soprattutto se ci teniamo ad avere un economia sostenibile e uno stile di vita ancora salutare. 

 Mi occupo di questi tempi già da diversi anni. Ho parlato di recupero dell’esistente in diversi convegni a Padova in tempi non sospetti. Oggi credo sia una vera e propria necessità pensare di riqualificare il proprio immobile (e ripeto, in generale le varie aree urbane cittadine), non solo per dare nuovo valore ad un nostro investimento, la nostra casa, ma soprattutto per vivere meglio e consumare molto meno. 

 Cosa si può fare 

 Ok, non è possibile per i singoli cittadini cambiare il piano urbanistico di una città. Anche se è pur vero che i cittadini dovrebbero farsi sentire di più, e ricordarsi che un potere forte possono esercitarlo con il voto. Ma non voglio andare oltre e fare una battaglia politica. 
 Il consiglio è quello di non aspettare le amministrazioni pubbliche o gli incentivi del governo (ad onor del vero sono stati dati degli incentivi che forse non si ripeteranno più per molto tempo, per cui converrebbe approfittare quanto prima!). 
 Chi ne ha la possibilità, faccia una programmazione dei lavori importanti da fare. 
Ad esempio, se un condominio ha la necessità di rifare una facciata, prenda in considerazione l’ipotesi di un cappotto termico. Molte spese per l’impalcatura e l’occupazione del suolo pubblico saranno già ammortizzate. Stessa cosa in caso di infiltrazioni dal tetto. Può essere l’occasione per rifare completamente ex novo la copertura con modalità costruttive innovative e che consentano l’abbattimento di molte spese dovute ai consumi energetici. 

 Come procedere

 La cosa migliore da fare è sempre quella di consultare uno specialista, un tecnico che abbia competenze specifiche sulla riqualificazione energetica degli edifici. Ad esempio con una diagnosi energetica il tecnico potrà individuare le criticità dell’immobile e indicare quali interventi siano più urgenti o più importanti. Sarà poi possibile pianificare anche nel tempo una serie di interventi che potranno: 



  •  migliorare le condizioni dell’intero stabile 
  •  migliorare il confort abitativo dei residenti 
  •  diminuire (anche drasticamente) le spese ordinarie dovute ai consumi di energia 
  •  aumentare il valore commerciale delle proprietà 






 In conclusione… 




 Ti avevo detto che non avrei parlato di città alla “Blade Runner” o alla “Minority Report”. Il futuro delle nostre città è molto più vicino di quanto si pensi, e se non vogliamo portare al degrado non solo le aree urbane che ci circondano ma anche le abitazioni nelle quali abitiamo, è giunta l’ora di pensare a manutenzioni straordinarie che non solo rendano gli immobili più gradevoli, ma anche più confortevoli e meno energivori di quanto lo siano attualmente.






Se anche voi siete interessati a scrivere un post sul nostro blog parlando di un argomento in cui vi sentite particolarmente competenti e che volete far conoscere più diffusamente via web, non esitate a contattarci scrivendoci su arredamentofacileblog@gmail.com. 
Articolo visto da: 37
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • architetto padova
  • casaclima
  • consulenza acquisto padova
  • esperta riqualificazione energetica
  • esperti
  • laura coppo
  • riqualificazione energetica
  • ristrutturazione padova
Articolo Precedente

L’illuminazione del disimpegno

  • 4 Settembre 2013
View Project
Articolo Successivo

Bianco e nero da bere

  • 6 Settembre 2013
View Project
Post che potrebbero interessarti
ollezione outdoor primavera-estate di Maisons du Monde
View Project
  • 79
  • 2 min

La collezione outdoor di Maisons du Monde

  • 16 Maggio 2025
View Project
  • 39
  • 2 min

I color Trends 2025 di San Marco

  • 20 Novembre 2024
studio-roof
View Project
  • 97
  • 2 min

Studio ROOF: porta la natura e l’arte nelle nostre case

  • 17 Settembre 2024
1 commento
  1. a+s architettura ha detto:
    5 Settembre 2013 alle 19:56

    Ho trovato molto interessante il tema, che conosco bene in quanto anch'io mi occupo di risparmio energetico. Sono a favore del recupero edilizio e mi auguro che più siamo a sensibilizzare i clienti, più riusciremo ad ottenere qualcosa contro le lobby dei Costruttori che non fanno altro che costruire nuovi edifici.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Arredamento facile
© 2018 ARREDAMENTOFACILE ALL RIGHTS RESERVED.
Social Links
Facebook 2K
Twitter 2K
Instagram 3K
Pinterest 3K
Logo di Arredamento Facile
Arredamento Facile vi fa scoprire tutte le ultime tendenze dell'interior design nel settore della casa e dell'arredamento.
Pagine
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies policy
  • Privacy Policy

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile negare il consenso.OkNoPrivacy policy
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso