Arredamento Facile
  • Consigli
    • Collabora con noi
    • Collaborazioni
    • Per la casa
  • Consulenze
  • Contatti
  • Interior Design
    • Ispirazioni
    • Progetti
    • Restyling
  • News Arredamento
    • Design
    • Kids Design
    • Segnalazioni
    • Sitemap
  • Shop
Chi siamo
Cristina
Cristina, laureata in architettura, e Fabio, laureato in ingegneria, mettono su casa nel 2011 e da questa nuova esperienza nasce il blog. Dopo aver affrontato scelte difficili…
View Posts
Seguici su INSTAGRAM

arredamento_facile

C’è un modo diverso di abitare. Un modo che non C’è un modo diverso di abitare. Un modo che non cerca la perfezione, ma l’armonia. Che non rincorre l’ultima tendenza, ma si ferma ad ascoltare il silenzio, la luce, le piccole cose che contano davvero. 

È la filosofia wabi-sabi: un invito a rallentare, a riconnetterci con ciò che ci fa stare bene, ad abitare spazi che ci somigliano e ci fanno sentire a casa.

È scegliere materiali vivi, che respirano con noi. Il legno lasciato grezzo, la pietra ruvida, il lino che si stropiccia con grazia, la ceramica modellata a mano. Ogni cosa porta con sé una storia, e anche una crepa, una sfumatura imperfetta, una parete segnate dal tempo diventano poesia. Tracce di vita.

Wabi-sabi è un ritorno alla calma, alla semplicità, alla bellezza delle piccole cose. 

È il modo più intimo e gentile di trasformare la casa in un rifugio che ti accoglie, ti somiglia e ti nutre. 

È lasciare andare l’eccesso per riscoprire la libertà. 

È abitare lo spazio con autenticità, con leggerezza, con amore per ciò che dura nel tempo.

Photo: @projet_wabi_sabi

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor
#homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
L’estate, con la sua luce che indugia e le giorn L’estate, con la sua luce che indugia e le giornate che sembrano allungarsi senza fretta, è un invito silenzioso a rallentare. 

È la stagione in cui il tempo cambia ritmo, e noi con lui, se scegliamo di ascoltarlo davvero. Rallentare diventa allora un gesto di consapevolezza, un modo per riconnettersi con il luogo che ci accoglie e riscoprire ciò che troppo spesso ignoriamo: la bellezza dell’attesa, la libertà di goderci il presente.

È in questo spirito che celebriamo il piacere di una vita più lenta. Lo facciamo attraverso soluzioni d’arredo pensate non solo per essere funzionali o belle, ma per predisporre lo spazio a una nuova qualità del tempo.

Un tempo che si apre all’incontro, alla pausa, al respiro. Ambienti che non chiedono di essere vissuti in corsa, ma che invitano al comfort di un momento sospeso. Che sia una sedia sotto un pergolato, un divano che accoglie un’intera conversazione, o una luce soffusa che accompagna una lettura solitaria, ogni elemento diventa complice di un’estate da assaporare lentamente.

Photo:@_scabofficial

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor
#homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
La porta a libro o scorrevole con ante in vetro co La porta a libro o scorrevole con ante in vetro colorato è molto più di una semplice soluzione funzionale: è un modo intelligente e raffinato per giocare con la luce, lo spazio e il colore all’interno della casa. 

A differenza delle classiche porte battenti, questa si apre ripiegandosi su sé stessa, con un movimento leggero e discreto che occupa pochissimo spazio. Ed è proprio questo dettaglio a renderla perfetta non solo per ambienti piccoli, ma anche per chi desidera più fluidità e continuità tra una stanza e l’altra.

Il vetro colorato, poi, aggiunge un livello tutto nuovo di espressività. Che sia ambra, fumé, verde salvia o blu profondo, ogni tonalità filtra la luce in modo diverso, creando atmosfere uniche, più calde e intime, contemporanee e luminose, a seconda del colore scelto. 

Così la porta non è più solo un passaggio, ma diventa un vero elemento d’arredo, capace di dare personalità anche agli spazi più neutri.

Dalla cucina alla zona giorno, dalla camera alla cabina armadio, la porta a libro con vetro colorato si inserisce con eleganza ovunque, offrendo una soluzione che unisce estetica e funzionalità. E per un tocco in più? Sceglila con profili in metallo sottile, nero opaco o ottone satinato, il risultato sarà sorprendentemente sofisticato.

Photo: @glasitalia

#homedecor #interiorlovers #Interiordesigntips #glassdoors
Appendere le tende nel modo giusto può davvero tr Appendere le tende nel modo giusto può davvero trasformare l’atmosfera di una stanza. Spesso sono considerate un dettaglio secondario, ma in realtà le tende sono come una cornice per l’intero ambiente: completano, scaldano, definiscono lo stile.

Tutto parte da una buona misurazione. Serve conoscere l’altezza del soffitto, la larghezza della finestra e scegliere tende abbastanza lunghe da sfiorare appena il pavimento. Montare il bastone almeno 15 centimetri oltre i lati della finestra aiuta ad allargare visivamente la parete e a rendere la stanza più ariosa.

Anche il tessuto fa la sua parte. Lino, cotone, velluto… la scelta dipende da quanta luce vuoi far filtrare e da quale atmosfera vuoi creare. Il lino ha un’anima più informale e rilassata, mentre il velluto aggiunge subito un tocco sofisticato e avvolgente.

E poi c’è il bastone, che non è solo funzionale, ma anche decorativo. Può essere sottile o importante, nero opaco o in ottone spazzolato, liscio o con dettagli più ricercati. L’ideale è che si intoni o crei un contrasto armonioso con gli altri elementi della stanza, come le lampade o le maniglie delle porte.

Photo: @elitisfrance

#homedecor #interiorlovers #Interiordesigntips #interiordesign #homedesign
Lo split del condizionatore è uno di quegli eleme Lo split del condizionatore è uno di quegli elementi che spesso vorremmo nascondere perché non sempre è bello da vedere. Con qualche accorgimento, può diventare quasi invisibile.

La prima soluzione è quella di mimetizzarlo, scegliendolo nello stesso colore della parete su cui è installato, oppure inserendolo in una libreria su misura o in una nicchia in cartongesso, lasciando sempre lo spazio necessario alla corretta ventilazione.

Altra soluzione è la copertura decorativa effetto quadro o pannelli scorrevoli, lo split sparisce e l’ambiente guadagna in eleganza.

Un’altra idea semplice ma d’effetto è quella di creare una composizione attorno allo split. Appendi quadri, specchi, stampe o anche qualche pianta sospesa. L’occhio verrà attratto da tutto il resto, e lo split rimarrà discreto, sullo sfondo.

Un'altra soluzione e quella di trasformarlo in un pezzo di design a tutti gli effetti. Come HAORI di @tairsolutionsitaly, con il suo rivestimento tessile personalizzabile in ben 43 colori. Non solo si integra perfettamente in ogni ambiente, ma aggiunge personalità, carattere e stile.

#climatizzatore #homedecor #interiorlovers #Interiordesigntips #interiordesign #homedesign
Una poltrona non è solo una seduta, è un rifugio Una poltrona non è solo una seduta, è un rifugio personale, dove fermarsi, leggere e pensare.  Quando scegli una poltrona, non dovresti pensare solo alla comodità, anche se è fondamentale, ma anche a come contribuirà a definire l’atmosfera della stanza.

Può essere la protagonista assoluta del soggiorno, con forme decise e colori intensi. Oppure un complemento discreto ma elegante, che completa uno spazio relax, accoglie all’ingresso o regala intimità a una camera da letto.

Se lo spazio lo consente inserisci due poltrone gemelle per creano equilibrio, simmetria e un invito alla conversazione. Una sola poltrona, invece, può diventare un elemento di rottura, perfetta in un angolo lettura o accanto a una finestra.

Posizionale vicino a una libreria, accanto al divano per creare una conversazione naturale, o in camera da letto per uno spazio tutto tuo. Se hai un open space, usale per delimitare visivamente le zone.

I colori e le texture sono importanti: una poltrona in velluto senape o verde bosco cattura lo sguardo e aggiunge profondità, mentre le tonalità neutre come sabbia o grigio perla si adattano a qualsiasi ambiente con eleganza. Le texture morbide invitano al relax; i tessuti intrecciati o in bouclé aggiungono carattere.

Photo: @cierre_1972

#homedecor #interiorlovers #Interiordesigntips #interiordesign #homedesign
Hai mai pensato che il letto possa diventare il tu Hai mai pensato che il letto possa diventare il tuo miglior alleato per tenere tutto in ordine? Il letto contenitore non è solo una soluzione salvaspazio, è un’idea pratica e intelligente, soprattutto se vivi in una casa dove ogni centimetro conta.

Basta sollevare la rete ed ecco uno spazio extra dove riporre coperte, cambi di stagione o scatole che non sai mai dove mettere. I letti contenitori di oggi sono belli da vedere, facili da usare e progettati per aprirsi in modo leggero e silenzioso.

Puoi sceglierli con rivestimenti in tessuto, eco-pelle o legno, optare per una tonalità che si adatti al tuo stile, prediligere un letto con testiera imbottita per un tocco di comfort e design in più.

Photo: @lagodesign, @mytwils, @ditre_italia

#bedroom #homedecor #interiorlovers #Interiordesigntips #interiordesign #homedesign
Il colore oggi entra in bagno con decisione, e spe Il colore oggi entra in bagno con decisione, e spesso lo fa proprio attraverso il lavabo. Non si tratta solo di una scelta estetica, ma di un’esperienza cromatica capace di trasformare lo spazio, stimolare l’immaginazione e di dare personalità all’ambiente. Un lavabo colorato può cambiare l’atmosfera di tutta la stanza, diventando un punto focale che cattura lo sguardo e racconta uno stile.

Le tonalità scure, come il blu denim, il verde mare o il catrame, danno vita a contrasti intensi e introducono una profondità visiva che regala al bagno carattere e intensità. Perfette per chi ama uno stile moderno o industriale, queste tinte si sposano bene con rubinetterie nere opache o finiture dorate, creando giochi di luce sofisticati e accattivanti.

Al contrario, i lavabi in nuance più chiare, come il beige cipriato, il rosa quarzo o il celeste, amplificano la luminosità e dilatano visivamente anche gli spazi più contenuti. In abbinamento a rivestimenti neutri o a pareti effetto pietra, restituiscono un’atmosfera rilassante, elegante e accogliente, ideale per trasformare il bagno in una piccola oasi domestica.

La forma del lavabo, poi, gioca un ruolo fondamentale: a colonna, per un impatto scultoreo e deciso; da appoggio, se si desidera uno stile più contemporaneo e versatile; sospeso, per chi cerca leggerezza e pulizia visiva. Il tocco finale? Specchi dal design insolito, pareti tono su tono o a contrasto e accessori coordinati, per un effetto coerente e sorprendente.

Photo: @ceramica_globo

#bathroom #interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor #homedesign #archilovers #homedecoration
C’è qualcosa di poetico nella trasparenza del v C’è qualcosa di poetico nella trasparenza del vetro: lascia passare la luce, moltiplica i riflessi, cattura l’occhio anche senza fare rumore. Che siano alti e slanciati o tondi e bombati, i vasi in vetro hanno il potere di trasformare un angolo spento in un dettaglio pieno di stile.

Puoi posizionarli sul davanzale, dove il sole li attraversa e li fa brillare, nell’ingresso, per accogliere con un mazzo di fiori freschi o un ramo secco dall’aria scultorea, sul tavolo da pranzo, con un po’ d’acqua e qualche fiore galleggiante oppure in bagno, con sabbia, conchiglie o sali colorati per un tocco spa che sa di vacanza.

Puoi usarli con i fiori freschi, ma anche a rami di eucalipto, pampas o con le semplici lucine LED per creare atmosfera. Puoi riempirli con sassolini, candele o piccoli oggetti decorativi. Sono versatili, leggeri, mai ingombranti.

Se vuoi osare, punta su vasi in vetro colorato: ambrati, azzurro polvere, verde salvia. Basta uno per dare carattere a una mensola neutra o illuminare un angolo dimenticato.

Photo:@margauxkellercollections

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor
#homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration

--
La madia una volta stava in cucina e custodiva pan La madia una volta stava in cucina e custodiva pane, tovaglie e ricordi di famiglia. Oggi la madia moderna è diventata un vero pezzo di design, perfetta per chi cerca un arredo funzionale ma con stile. La madia è un contenitore che può accogliere piatti, bicchieri, giochi dei bambini o documenti. Ma a differenza di altri mobili, ha una presenza scenica, è bassa, larga, e sa arredare una parete senza appesantirla.

La puoi posizionare in soggiorno, sotto un quadro o una specchiera, nell'ingresso, per dare un primo colpo d’occhio ordinato (e utile) o in sala da pranzo, per tenere a portata di mano tutto il necessario per la tavola.

Punta su una madia sospesa, elegante e leggera, oppure su una versione con ante in legno, magari con dettagli in vetro o metallo. Le linee pulite, i colori neutri e le aperture push-pull la rendono contemporanea e discreta.

In fondo, la madia è uno di quei mobili che non passa mai davvero di moda. Cambia forma, cambia stile… ma resta sempre utile. E bellissima.

Photo: madia Romina di @mobilifiver

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor #homedesign #archilovers #homedecoration
Hai mai pensato che anche una semplice piastrella Hai mai pensato che anche una semplice piastrella può cambiare completamente la percezione di uno spazio? Succede soprattutto in bagno, un ambiente che racconta molto più di quanto pensiamo: parla di noi, del nostro stile, del nostro modo di vivere la casa.

Ecco perché sempre più persone scelgono le piastrelle 3D. Non sono solo una moda: sono una vera soluzione per dare movimento, profondità e carattere a uno degli spazi più vissuti e più intimi dell’abitazione.

Se il bagno è piccolo, meglio puntare su rilievi delicati come onde leggere, geometrie morbide e colori chiari che riflettono la luce e fanno respirare l’ambiente. Se invece hai più spazio, puoi osare un po’ di più, scegli texture importanti, magari su una sola parete (quella della doccia o del lavabo) e abbinale a rivestimenti lisci per creare un effetto elegante e bilanciato.

Se vuoi davvero stupire punta sulle piastrelle 3D effetto pietra, cemento o marmo, cambiano aspetto con la luce, creando giochi di ombre e rilievi che sembrano vivi.

Photo: @casalgrandepadana

#bathroom #interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor #homedesign #archilovers #homedecoration
La zona relax è uno degli angoli più importanti La zona relax è uno degli angoli più importanti della casa. È lì che ci concediamo una pausa, leggiamo un libro o guardiamo un film. Ma per renderla davvero confortevole e accogliente, non basta scegliere un bel divano o una poltrona comoda, è fondamentale organizzare bene lo spazio, a partire dall’orientamento degli arredi.

Il divano, ad esempio, dovrebbe essere sempre rivolto verso un punto focale: può essere la televisione, un camino, una finestra luminosa o persino una parete con quadri o decorazioni. Questo aiuta a dare equilibrio all’ambiente e a renderlo più armonico.

Le poltrone, invece, vanno posizionate in modo da favorire la conversazione. Un layout a L o a U crea un’atmosfera più raccolta e sociale, perfetta per stare insieme e chiacchierare in relax.

Non dimenticare l’importanza della luce naturale, se possibile, orienta divani e poltrone verso una finestra. La luce del giorno fa bene all’umore e rende lo spazio visivamente più ampio e piacevole.

Se puoi  non appoggiare tutti i mobili alle pareti, ma lascia qualche centimetro di respiro tra arredi e muri. Questo semplice trucco dà subito un’aria più curata e sofisticata alla stanza.

Photo:@dudasennaarquitetura

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor
#homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Seguici su Instagram
Social Links
Facebook 2K
Twitter 2K
Instagram 3K
Pinterest 3K
Arredamento Facile
  • Consigli
    • Collabora con noi
    • Collaborazioni
    • Per la casa
  • Consulenze
  • Contatti
  • Interior Design
    • Ispirazioni
    • Progetti
    • Restyling
  • News Arredamento
    • Design
    • Kids Design
    • Segnalazioni
    • Sitemap
  • Shop

Le più belle case vacanza a Londra su The Plum Guide

  • 10 Maggio 2017
Total
0
Shares
0
0
0
State già iniziando a programmare le vostre prossime vacanze? Per chi non volesse aspettare ancora un paio di mesi, Giugno ci offre un interessante ponte che potrebbe essere sfruttato organizzando un bel viaggio, magari in una capitale europea.

Pochi giorni sono infatti sufficienti per visitare le mete europee più importanti come, ad esempio, Londra, città meravigliosa, ricca di attrazioni e di storia. Uno dei problemi maggiori quando si viaggia è trovare la soluzione adatta alle nostre esigenze in fatto di pernottamento.

Il pernottamento in hotel è senz’altro una valida soluzione, ma se volete vivere, anche per pochi giorni, come un vero londinese, noi vi consigliamo di affittare un appartamento: in questo modo avrete il calore di una casa, una cucina e la lavatrice a vostra completa disposizione e non solo.

L’affitto di un appartamento, anche solo per pochi giorni, rappresenta una soluzione ottimale sopratutto se avete dei bambini (noi ne sappiamo qualcosa), che hanno esigenze ben precise: hanno bisogno di ampi spazi per muoversi, potrete cucinare loro un pasto caldo (magari la loro pietanza preferita) senza andare al ristorante e metterli a dormire in una camera da letto andando poi a rilassarvi in giardino.

Ma tale soluzione non è adatta solo alle famiglie numerose, ma risulta essere anche la più indicata per coloro che sono abituati a fare viaggi con un gruppo numeroso di amici in modo da poter vivere la città appieno.

Prince Luxe
Se quindi l’appartamento è la soluzione che fa per voi, noi vi consigliamo The Plum Guide, un Airbnb curata che mette a vostra disposizione case meravigliose a Londra, piccole gemme nascoste che potrete prenotare per le vostre vacanze senza timore di incappare nella fregatura perchè ogni abitazione è stata testata personalmente dagli Home Critics per verificare che soddisfi i 150 requisiti (tra cui la pressione della doccia e la velocità del wifi!!) in modo da garantirvi una vacanza perfetta.

Ogni casa presente su questa piattaforma è un’opera d’arte, i proprietari sono dei veri artisti dell’arte del ricevere e hanno pensato di regalare ai loro ospiti un’esperienza indimenticabile rendendo l’abitazione accogliente e confortevole con arredi e complementi dal design ricercato. Le case vengono scelte anche per la loro storia e la loro personalità oltre che per la qualità del design, lo stile dell’arredo e la presenza di dispositivi tecnologici.

Altro fattore non trascurabile è la loro posizione (si trovano infatti nei quartieri migliori della città) e la conoscenza dei proprietari dei loro quartieri che permetterà loro di suggerirvi posti dove mangiare, fare shopping e divertirvi sia di giorno che di notte in assoluta sicurezza.

Per conoscere meglio la realtà di The Plum Guide abbiamo fatto alcune domande ad uno degli Home Critic che si occupano della supervisione e scelta della case, Ash Atighetchi: siamo sicuri che, quando avrete finito di leggere il post, sarete già sul sito a cercare la casa adatta a voi e alle vostre vacanze londinesi.

1. Perchè dovremmo scegliere The plum guide? In cosa si differenzia e quali vantaggi offre rispetto alle altre piattaforme di prenotazione?

Ci sono un paio di motivi per i quali io sceglierei Plum Guide invece di altre piattaforme di prenotazione. Innanzitutto, tutte le nostre case sono di altissima qualità e ciò’ e’ assicurato dal fatto che vengono inviati degli Home Testers (come me!) a vedere fisicamente la proprietà’ e a svolgere una verifica. In secondo luogo, a me piace tantissimo il fatto che siamo un team relativamente piccolo ma estremamente dedito, il che fa si che sia i potenziali ospiti sia gli host possono avere un’esperienza più’ personale e amichevole, sia essa attraverso il contatto con il nostro servizio di portineria (il nostro magnifico concierge team) o incontrando di persona gli home critics. Quest’ultimo in particolare e’ uno degli aspetti apprezzati maggiormente da parte degli host!

Pear Tree Palace
2.Secondo quali criteri vengono scelte le proprietà inserite nel sito?

Sebbene ogni home critic sia un essere umano con dei gusti soggettivi, facciamo sempre molta attenzione a non accettare case semplicemente perché’ ci piacciono o perché’ rispecchiano la nostra personale idea di stile.

Ogni casa deve riuscire a superare una serie di test oggettivi che comprendono sia ‘hard criteria’ come la pressione dell’acqua nella doccia e la velocità’ del WiFi, sia dei ‘soft criteria’ quali l’estetica del design, la storia che c’e’ dietro la casa, la calorosità’ dell’host, se il salotto sia disposto in modo tale da consentire conversazioni tra amici o membri della famiglia ecc. , in tutto ci sono almeno 150 caratteristiche che una casa deve possedere prima di poter entrare a far parte del nostro catalogo.

3. Se ogni casa deve avere 150 caratteristiche, avrete poca scelta sulla vostra piattaforma?

Ovviamente essere cosi’ severi nel giudizio comporta che abbiamo soltanto un numero limitato di case disponibili, al momento dovrebbe essere intorno alle 600 o giu’ di li. Ciò’ pero’ fa anche si’ che tutte le case rispettino un certo livello di qualità che i nostri ospiti si aspettano.


Inoltre, sebbene siano limitate per quanto riguarda la quantità, abbiamo una vastissima gamma di case sia in termini di estetica che di prezzo, dall’arredamento shabby chic a quello scandinavo, passando per l’ultramoderno e l’industriale; si puo’ alloggiare in un piccolo chalet nascosto nel centro di Londra, in una barca ormeggiata sul Tamigi, in un Manor ma anche in una tradizionale casa vittoriana.

Non ci sono soltanto case di lusso o case moderne, ma anzi cerchiamo di fornire una vasta scelta per un’altrettanto vasto gruppo di viaggiatori, ciò’ che accomuna tutte le case pero’ sono gli altissimi standard di qualità’ ed estetica.

The King of Shoreditch
4.Come possiamo capire la qualità di una proprietà?

Si può’ essere certi della qualità di una casa per tutte le ragioni sopra elencate. Un test cosi’ rigoroso potrebbe sembrare quasi ossessivo compulsivo ma fa si’ che i nostri ospiti possano essere sempre certi che la casa sara’ di altissimo livello e rispetterà’ i loro standard e soprattutto aspettative.

Inoltre, una delle politiche principali di The Plum Guide e’ la completa e totale trasparenza: scorrendo una qualsiasi proprietà’ sul nostro sito gli ospiti possono vedere le foto, i commenti personali del critico che ha effettuato il test ma soprattutto una lista di ‘lows’, ovvero degli aspetti o caratteristiche della casa che potrebbero creare problemi o che semplicemente noi riteniamo sia giusti gli ospiti sappiano.

I lows potrebbero essere la presenza di molte scale, il fatto che i padroni di casa hanno un gatto che vive li e che quindi potrebbe causare problemi a persone con allergie, il rumore che si sente dal pub di fronte casa ecc. Da persona che viaggia e che ha usato Airbnb ritengo che avere un’opinione sincera ed onesta di un’altra persona che ha visto personalmente la casa sia una delle garanzie più’ importanti che si possano avere.

5. Cosa garantisce che siano le case migliori di Londra?

Abbiamo visitato migliaia di case in tutta Londra e soltanto quelle che consideriamo idonee in tutto e per tutto ricevono il ‘Plum Award” e vengono inserite sul sito. Generalmente, soltanto 1 casa su 100 riesce a passare il test. Puoi essere sicura che tutte le più’ belle case vacanze di Londra sono sul nostro sito o lo saranno ben presto.

Shooting star
6. Qual’è l’elemento determinante principale affinchè una casa venga inserita nel sito?

E’ praticamente impossibile scegliere una sola caratteristica perché’ una bella casa e’ la somma di tante belle parti! Ma se proprio dovessi scegliere direi che e’ essenziale che ci sia un’estetica distintiva ed unica in tutta la casa, qualcosa che dimostri una coerenza di stile ma che non sia fittizio o sceneggiato.
7. Dalle immagini su The Plum Guide le case sembrano essere molto belle e costose: chi può garantire che poi siano effettivamente così anche nella realtà?

Ottima domanda. Ho notato che su altre piattaforme di prenotazione le foto rappresentano spesso una versione abbellita e non sempre veritiera della realtà’. Plum invia persone reali a testare le case e puoi star certa che sono esattamente come nelle foto, questo perché’ noi home critics siamo stati li e non le avremmo approvate altrimenti.

Shooting star
8. Può l’ospite dare dei feedback se l’abitazione ha soddisfatto o meno le sue aspettative?

Non abbiamo il feedback degli ospiti perché’ tutte le nostre case sono caratterizzate da una costante qualità’, non ci sono case migliori o peggiori. Soltanto le case che hanno ricevuto costantemente 5 stelle si trovano sulla nostra piattaforma e se la qualità’ cala la casa viene eliminata. Qui a Plum non si accettano case mediocri.
Articolo visto da: 30
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • case vacanza Londra
Articolo Precedente

Cambia look al pavimento

  • 8 Maggio 2017
View Project
Articolo Successivo

Anatomica by Vito Nesta

  • 12 Maggio 2017
View Project
Post che potrebbero interessarti
ollezione outdoor primavera-estate di Maisons du Monde
View Project
  • 111
  • 2 min

La collezione outdoor di Maisons du Monde

  • 16 Maggio 2025
Materia-2.0-materioteca-Italia
View Project
  • 114
  • 2 min

Materia 2.0: la più grande materioteca d’Italia apre a Milano

  • 31 Marzo 2025
collezione-Kazimir-Glas-Italia
View Project
  • 74
  • 2 min

Eleganza geometrica: la collezione Kazimir

  • 28 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Arredamento facile
© 2018 ARREDAMENTOFACILE ALL RIGHTS RESERVED.
Social Links
Facebook 2K
Twitter 2K
Instagram 3K
Pinterest 3K
Logo di Arredamento Facile
Arredamento Facile vi fa scoprire tutte le ultime tendenze dell'interior design nel settore della casa e dell'arredamento.
Pagine
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies policy
  • Privacy Policy

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile negare il consenso.
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.