Arredamento Facile
  • Consigli
    • Collabora con noi
    • Collaborazioni
    • Per la casa
  • Consulenze
  • Contatti
  • Interior Design
    • Ispirazioni
    • Progetti
    • Restyling
  • News Arredamento
    • Design
    • Kids Design
    • Segnalazioni
    • Sitemap
  • Shop
Chi siamo
Cristina
Cristina, laureata in architettura, e Fabio, laureato in ingegneria, mettono su casa nel 2011 e da questa nuova esperienza nasce il blog. Dopo aver affrontato scelte difficili…
View Posts
Seguici su INSTAGRAM

arredamento_facile

Cristina - Interior Design
Giocare con livelli diversi in casa può essere un Giocare con livelli diversi in casa può essere una soluzione ottimale per creare nuovi volumi ed avere maggiore privacy. 

Una casa su più livelli permette di separare gli ambienti più privati (zona notte) della casa da quelli più "pubblici"(cucina e salotto). Lo spazio sottoscala può essere sfruttato per inserirvi dei pratici contenitori.

Voi preferite una casa su più livelli o su uno solo?

Photo: @inbetweenarchitecture

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor #homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration #homedecoration
Una tendenza in forte crescita negli ultimi anni è quella della cucina senza pensili, questo consente di ottenere una composizione più leggera, luminosa ed elegante. 

Per ovviare alla necessità di dove riporre le stoviglie si possono scegliere basi più profonde o delle colonne dispensa. 

Se proprio volete posizionare un arredo sopra il piano cottura esistono diverse alternative:le mensole, i vani a giorno, una boiserie attrezzata e anche un bell'armadio a muro chiuso con ante colorate.

Voi che soluzione avete adottato in cucina?

Photo: @studio_elodie_cottin

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor #homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration #homedecoration
Il soffitto della nostra casa deve essere tenuto n Il soffitto della nostra casa deve essere tenuto nella giusta considerazione quando decidiamo di dipingere una camera. 

Scegliere un colore per la "quinta parete" ha il potere di cambiare la percezione di una stanza, e la capacità di dividere visivamente uno spazio in aree separate. 

Un colore scuro abbasserà visivamente un soffitto troppo alto, al contrario una tinta chiara lo slancerà.

Ma se per il soffitto al posto del colore scegliessimo dei profili di alluminio lucido? La lucidatura dell’alluminio funziona proprio come uno specchio, intercetta la luce naturale proveniente dalle finestre e la riflette all’interno dell’appartamento. Inoltre ha il grande vantaggio di fa sembrare più ampio lo spazio.

Vi piace l'idea del soffitto rivestimento con alluminio lucido?

Photo: @march_studio

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor #homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration #homedecoration
Per scegliere il tavolo da pranzo adatto alle prop Per scegliere il tavolo da pranzo adatto alle proprie esigenze bisogna aver chiaro prima di tutto lo spazio che si ha a disposizione per posizionarlo.

In un locale grande il tavolo avrà delle dimensioni importanti, mentre se la stanza ha una metratura ridotta il tavolo sarà piccolo.

In una stanza quadrata è preferibile inserire un tavolo dalla forma quadrata o circolare, mentre in una rettangolare il tavolo sarà rettangolare o ovale.

Oltre alle dimensioni del tavolo dovete considerare l'ingombro delle sedie (circa 60cm) lo spazio di passaggio attorno ad esso (circa 80-120 cm) per potervi muovere comodamente.

Dovete poi considerare quante persone ospiterà il tavolo: per una persona considerate 40cm di ingombro frontale e 60 cm di ingombro laterale.

Quindi un tavolo-per 4-6 persone misurerà 80-100 x 120-160 cm se è circolare avrà un diametro di 80-120cm.

Tenete in considerazione anche la posizione delle gambe del tavolo: queste possono essere di intralcio da seduti, o possono permettervi di ospitare sedute aggiuntive.

Non dimenticate che se volete acquistare un tavolo allungabile dovete verificate di avere lo spazio per aprirlo.

Photo: @adc_atelierdelphinecarrere

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor #homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration #homedecoration
Il rosa, nelle sue molto sfumature, ė un colore e Il rosa, nelle sue molto sfumature, ė un colore elegante, raffinato e chic capace di portare una ventata di allegria tra le mura di casa.
Una tinta estremamente versatile che puó essere usata sia per piccoli arredi che per complementi, scegliendo con attenzione la nuance che si abbini con l'arredamento presente. 
Ma questo colore delicato e sofisticato puó anche essere scelto anche come unica tinta ad esempio della cucina.
Dal rosa quarzo al cipria, dal rosa vellutato all'antico questa tonalitá è perfetta per rinnovare la propria cucina sia essa sia moderna o classica. 
Potete scegliere il rosa come colore solo per i grandi elettrodomestici o per il paraschizzi o optare per un effetto total pink.
In questo caso le pareti, i mobili e magari anche una parte del soffitto sará  rosa, ma per evitare che con il passare del tempo questa scelta possa stancarvi abbinateci una tinta neutra come il grigio o il bianco. 
Cambiereste la vostra cucina con una tutta rosa? 

Photo: @linedesign_studio 

#kitchen #interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor #homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration #homedecoration
La giornata più romantica dell'anno è alle porte La giornata più romantica dell'anno è alle porte, se ancora non sapete cosa regalare per San Valentino alla vostra anima gemella, potreste trovare utili i  suggerimenti che vi diamo sul blog. (Link in bio).

#sanvalentino #ideeregalo
#ad
Il letto a baldacchino in passato era ricco, lussu Il letto a baldacchino in passato era ricco, lussuoso e serviva a proteggere il sonno di importanti personaggi come sovrani e nobili. 
Questa tipologia di letto è stato reinterpretato, grazie alla creatività dei designer, in chiave contemporanea per adattarlo alle nostre esigenze.

Il baldacchino è una soluzione che si adatta a molti stili a seconda del suo design, del materiale e della struttura con cui è realizzato.
In legno naturale o in metallo,  con forme essenziali o più classiche, con o senza testiera, con o senza tende il baldacchino si riprende il suo ruolo di protagonista nella camera da letto.

Vi piacciono i letti a baldacchino?

Photo: Ziggy di @poradafurniture

#bedroom #interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor #homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration #homedecoration
Per sfruttare ed organizzare lo spazio, tra pensil Per sfruttare ed organizzare lo spazio, tra pensile e piano di lavoro potete inserire un sistema sottopensile. 
Un elemento funzionale e pratico, dal design moderno, che vi permetterà di tenere in ordine e a portata di mano gli strumenti o gli ingredienti che usate di più senza ingombrare il piano di lavoro. 
I sottopensili possono essere fissati ai pensili, allo schienale o al top della cucina, possono inoltre essere personalizzati con mensole o ganci, con schienale e illuminazione LED integrata. 
Una soluzione che, a seconda delle vostre esigenze  e gusti, può essere una semplice barra a cui appendere i vari accessori o un sistema più complesso che contribuirà a dare un tocco originale e di carattere alla vostra cucina.
Vi piacciono i sottopensili?

Photo: Moove di @damianolatini

#kitchen #interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor #homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration #homedecoration
La nicchia, preesistente o realizzata in fase di r La nicchia, preesistente o realizzata in fase di ristrutturazione, è un elemento architettonico che va sempre valorizzato in modo che possa diventare un elemento d'arredo esteticamente rilevante. 
Dimenticata per molti anni ora la nicchia è tornata con un ruolo da protagonista nelle nostre abitazioni. 
Può essere inserita in ogni punto della casa, dal bagno alla cucina, dal soggiorno alla camera da letto per ospitare libri, vasi, foto o piante.
Belle e pratiche, le nicchie possono essere rivestite con carta da parati o piastrelle, tinteggiate con colori a contrasto con le pareti circostanti o ton su ton e illuminate con led o faretti. 
Un elemento architettonico capace di mettere in risalto un angolo di casa, di ricavare ed organizzare spazio aggiuntivo e di rendere più dinamico l’ambiente.
Vi piacciono le nicchie?

Photo: @hejustudio

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor #homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration #homedecoration
Il lavabo bianco è un evergreen, intramontabile, Il lavabo bianco è un evergreen, intramontabile, versatile che si adatta a bagni grandi e piccoli, moderni e classici, ma se volete un bagno unico e originale noi vi consigliamo di puntare sul colore. 
Un lavabo colorato abbinato a mobili dalle tinte neutre diventerà il protagonista dell'ambiente. 
In commercio troverete lavabi disponibili in diverse forme, finiture, materiali e colori tra cui scegliere, a seconda dei vostri gusti, delle dimensioni del bagno e del vostro budget.
Per un bagno dalle dimensioni ridotte scegliete un piccolo lavabo sospeso dalle tinte pastello come il rosa cipria e il blu polvere, mentre se il bagno è ampio puntate su un lavabo da appoggio dalle tonalità accese, come il verde o il giallo, abbinandolo ad una carta da parati ton su ton.
Vi piace il lavabo colorato?

Photo: Catini tondi @ceramica_cielo

#bathroom #interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor #homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration #homedecoration
Conoscete le porte a bilico? Sono porte che hanno Conoscete le porte a bilico? Sono porte che hanno un sistema di rotazione pivotante, cioè ruotano attorno a due perni invisibili inseriti a scomparsa nell'anta. Questi possono essere posizionati al centro o al lato della porta. 

Le porte a bilico sono molto più grandi delle comuni porte, questo perchè, grazie ai perni attorno a cui ruota, il peso viene distribuito sul pavimento. Possono essere realizzate in diversi materiali, dal vetro al legno, dal rame al marmo.
Possono essere private del telaio, dato che le cerniere pivot sono all'interno dell'anta, questo permette alla porta di farsi tutt’uno con l’ambiente che la circonda. 
Possono aprirsi e chiudersi in ambo i sensi, sono in grado di ruotare fino a 360°, con con il semplice tocco di un dito. 

Un porta perfetta per interni o esterni, che può essere mimetizzata o enfatizzata, che si sposa alla perfezione sia con piccoli appartammenti, sia con quelli più lussuosi.
Vorreste inserire in casa una porta a bilico?

Photo: @FritsJurgens

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor #homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration #homedecoration
Quando il bagno è ampio scegliete di inserirvi un Quando il bagno è ampio scegliete di inserirvi una vasca  freestanding, cioè a libera installazione, che, come dice il nome, può essere installata in ogni punto della stanza, sia in centro che vicino al muro. 
Un prodotto scenografico, elegante, essenziale che può essere realizzato in diversi stili, colori, forme e materiali. Un modello di vasca, in cui bisogna tenere conto oltre che dell'ingombro della stessa anche dello spazio libero attorno ad essa, questo vi consentirà di muovervi e pulirla con comodità.
Vi avete una vasca freestanding?

Photo: Borghi design by @gumdesign per @antoniolupidesign

#bathroomdesign #interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor #homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration #homedecoration
Carica altro Seguici su Instagram
Social Links
Facebook 2K
Twitter 2K
Instagram 3K
Pinterest 3K
Arredamento Facile
  • Consigli
    • Collabora con noi
    • Collaborazioni
    • Per la casa
  • Consulenze
  • Contatti
  • Interior Design
    • Ispirazioni
    • Progetti
    • Restyling
  • News Arredamento
    • Design
    • Kids Design
    • Segnalazioni
    • Sitemap
  • Shop

Il nuovo trend per la casa: la sostenibilità

  • 27 Luglio 2017
Total
0
Shares
0
0
0
Negli ultimi anni con sempre maggior frequenza vengono progettati edifici con impatto ambientale ridotto, questo perché siamo sempre più attenti all’ambiente e al risparmio energetico, oltre a quello economico.

Per capire meglio come le energie alternative e rinnovabili possano caratterizzare il nostro prossimo futuro, abbiamo selezionato tre progetti di architettura: uno nei Paesi Bassi e due in Italia.

Il primo progetto, uno dei primi esempi di soluzioni definite “a energia neutra”, si trova a Driebergen, vicino ad Utrecht; la collaborazione tra la Opai (One Planet Architecture Institute) e lo studio Zecc Architects ha portato alla ristrutturazione-ampliamento di una villa del 20°secolo che è diventata il primo edificio a energia neutra dell’Olanda.

L’abitazione, ristrutturata nel 2011, è stata ampliata nella parte posteriore con una stanza di vetro adibita a cucina, soggiorno e sala da pranzo; le pareti di questo vasto locale sono  state realizzate recuperando lo stucco dei mattoni della parte demolita.

Per questo progetto, totalmente reversibile (può essere demolito senza lasciare traccia), sono stati utilizzati principalmente materiali naturali come la fibra di legno per l’isolamento delle pareti e il lino per quello del tetto.

Sul tetto è stato fissato anche un impianto fotovoltaico in modo da preservare l’estetica tradizionale pur mantenendo un alto grado di efficienza: questa soluzione, infatti, fornisce energia anche per la pompa di calore ed è dotata di un sistema di accumulo che permette di sfruttare l’energia prodotta anche nei giorni nuvolosi o di notte. 

Il secondo progetto, realizzato nel 2014 dallo studio di architettura LPzR, si chiama K19 ed è caratterizzato da due edifici residenziali ristrutturati siti vicino a Porta Venezia (Quartiere Piave), a Milano.

K19 sono dei NZEB (Near Zero Energy Building) cioè edifici ad energia quasi zero, grazie all’utilizzo di un impianto geotermico per il riscaldamento e il raffreddamento.

L’involucro è stato studiato nei minimi dettagli per evitare dispersioni di calore; per questo motivo le finestre più grandi sono state disposte sul lato sud in modo da poter beneficiare di una maggiore illuminazione. 

Un altro esempio che vogliamo segnalarvi è rappresentato dalle case passive, inaugurate nel 2016 in provincia di Cesena (Emilia-Romagna): trattasi di edifici progettati e realizzati con criteri che permettano di limitare al massimo il fabbisogno energetico per ottenere il riscaldamento/rinfrescamento tramite dispositivi passivi.

Oltre ad utilizzare sistemi e materiali che riducono al minimo la dispersione termica, vengono  infatti applicate soluzioni che ottimizzano l’irraggiamento solare, limitandolo nei mesi estivi e sfruttandolo al massimo nei mesi invernali.

Tale risultato lo si ottiene coibentando le pareti, scegliendo tripli vetri e utilizzando un sistema di ventilazione meccanica controllata per recuperare calore durante la circolazione tra interno e esterno. Per lo stesso motivo vengono inseriti sul perimetro esterno schermi frangisole scorrevoli e pannelli fotovoltaici con una pompa di calore.

Se volete adattare anche voi la vostra casa rendendola ecosostenibile ecco per voi cinque idee accessibili a tutti che potete facilmente adottare per avere un maggior comfort unito ad una maggiore attenzione per l’ambiente.

  1. per i pavimenti è consigliabile l’utilizzo di materiali vegetali rinnovabili come il bambù o il sughero. Anche il legno è molto indicato, soprattutto se proviene da foreste gestite in maniera responsabile. Un’idea originale può essere l’utilizzo del parquet realizzato con i pezzi di scarto ricavati dalla lavorazione industriale;
  2. per le finestre, meglio preferire i prodotti “mappati LEED”. Si tratta di uno standard di certificazione che attribuisce un punteggio agli immobili a seconda del livello di sostenibilità o comunque realizzati con materiali ecologici riciclati, tra cui il cartone;
  3. utilizzate un sistema di recupero e riciclo delle acque grigie, cioè quelle per l’igiene personale che, in questo modo, vengono riportate ad uno stato puro e possono essere impiegate, ad esempio, per annaffiare il giardino, per la lavatrice o altro (non sono indicate tuttavia per uso potabile);
  4. invece, per la colorazione delle pareti sono in commercio linee di colori che rispettano la natura e l’uomo, come quelli prodotti da Unearthed Paints;
  5. l’arredamento può essere composto da mobili eco-friendly, prodotti, distribuiti e utilizzati in maniera rispettosa della natura.


Con un investimento iniziale e attraverso questi suggerimenti, potrete costruire una casa eco-friendly, adeguandovi quindi a quello che sembra essere un trend sempre più in voga in questo momento.
Articolo visto da: 6
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • casa sostenibile
  • sostenibilità
Articolo Precedente

Installare un nuovo ascensore

  • 25 Luglio 2017
View Project
Articolo Successivo

I nuovi trend per le finestre

  • 1 Agosto 2017
View Project
Post che potrebbero interessarti
decorazioni natale
View Project
  • 20
  • 3 min

Ispirazioni e tendenze delle decorazioni natalizie del 2023

  • 30 Novembre 2023
decorazioni natale
View Project
  • 66
  • 3 min

Come decorare la casa per Natale

  • 21 Novembre 2023
Decorazione del Tavolino da Caffè
View Project
  • 87
  • 2 min

Guida completa alla decorazione del tavolino da caffè

  • 16 Novembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Arredamento facile
© 2018 ARREDAMENTOFACILE ALL RIGHTS RESERVED.
Social Links
Facebook 2K
Twitter 2K
Instagram 3K
Pinterest 3K
Logo di Arredamento Facile
Arredamento Facile vi fa scoprire tutte le ultime tendenze dell'interior design nel settore della casa e dell'arredamento.
Pagine
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies policy
  • Privacy Policy

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.