Arredamento Facile
  • Consigli
    • Collabora con noi
    • Collaborazioni
    • Per la casa
  • Consulenze
  • Contatti
  • Interior Design
    • Ispirazioni
    • Progetti
    • Restyling
  • News Arredamento
    • Design
    • Kids Design
    • Segnalazioni
    • Sitemap
  • Shop
Chi siamo
Cristina
Cristina, laureata in architettura, e Fabio, laureato in ingegneria, mettono su casa nel 2011 e da questa nuova esperienza nasce il blog. Dopo aver affrontato scelte difficili…
View Posts
Seguici su INSTAGRAM

arredamento_facile

Curve morbide, imbottiti generosi e colori decisi: Curve morbide, imbottiti generosi e colori decisi: i mobili anni ’70 continuano a ispirare il design di oggi. Non si tratta di copiare un’epoca, ma di reinterpretarla in chiave contemporanea, creando interni che parlano di libertà e personalità.

Negli anni ’70 la casa era un luogo di convivialità e sperimentazione, con arredi che non avevano paura di osare: divani dalle linee avvolgenti, poltrone scultoree e palette intense che spaziavano dal senape al verde bosco, dal marrone cioccolato al rosso bruciato.

Oggi questi pezzi iconici si inseriscono facilmente in contesti moderni, soprattutto se abbinati a elementi neutri che ne esaltano il carattere senza appesantire l’ambiente. Un divano curvo in velluto, ad esempio, diventa protagonista se accostato a un tappeto monocromatico; una poltrona vintage dai volumi pieni acquista nuova vita accanto a tavolini essenziali in vetro o metallo.

La chiave è trovare l’equilibrio, basta un arredo degli anni ’70 per dare personalità a tutta la stanza, senza trasformarla in un set retrò.

Photo: @cprnhomood, @antoniolupidesign, @casalgrandepadana

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor
#homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Illuminare il tavolo da pranzo significa creare at Illuminare il tavolo da pranzo significa creare atmosfera, equilibrio e bellezza. Le lampade orizzontali in vetro sono la scelta ideale perché distribuiscono la luce in modo uniforme, valorizzano la mise en place e trasformano ogni pasto in un momento scenografico.

Per scegliere quella giusta ricorda che la lampada dovrebbe misurare circa due terzi della lunghezza del tavolo e scendere tra i 70 e i 90 cm dal piano. Così resta proporzionata e crea intimità senza disturbare la visuale. Il vetro trasparente regala leggerezza e riflessi, mentre il vetro fumé o satinato dona carattere e un tocco più soft.

Abbina la lampada allo stile della sala da pranzo: minimal e lineare per tavoli in legno naturale, più decorata e scenografica per ambienti moderni o eclettici. Non dimenticare che la luce calda rende l’atmosfera accogliente.

Un esempio poetico e contemporaneo arriva dal designer Ronan Bouroullec per @Flos con due progetti unici.

Luce Sferica è una sospensione modulare che unisce tecnica e poesia: un corpo in alluminio orizzontale accoglie sfere di vetro soffiato trasparente, delicate come gocce di pioggia o bolle di sapone. Una lampada capace di portare magia ed equilibrio in ogni contesto.

Luce Cilindrica nasce come evoluzione, con la stessa tecnologia ma forme diverse: moduli in vetro borosilicato leggero, sottili e luminosi, che sembrano sospesi nell’aria. Una presenza quasi immateriale, che regala eleganza ed essenzialità.

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor #homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Il vetro del box è uno degli elementi più belli Il vetro del box è uno degli elementi più belli del bagno ma anche il più difficile da mantenere impeccabile: macchie, residui di sapone e opacità tendono a rovinare la sua trasparenza.

Per fortuna oggi esistono soluzioni innovative che semplificano la pulizia della doccia e ti permettono di goderti il meritato relax.

Il trattamento TPA di @vismaravetro è una protezione nanotecnologica invisibile che crea una barriera sul vetro, impedendo al calcare e allo sporco di depositarsi. L’acqua scivola via più facilmente e la pulizia diventa veloce. Il TPA è adatto anche a vetri satinati o decorati.

La novità 2025 di Vismaravetro è Timeless® un vetro speciale progettato per restare trasparente e luminoso nel tempo. Resiste al calcare e ai residui di sapone, evitando la tipica opacizzazione dei vetri comuni. Ha una leggera sfumatura azzurra che amplifica la luminosità del bagno ed è facile da mantenere pulito.

#BoxDoccia #DesignBagno #BagnoModerno #InteriorDesign #ArredoBagno #VetroTecnologico #Cersaie2025
Cersaie 2025 è iniziato (fino al 26 settembre) e Cersaie 2025 è iniziato (fino al 26 settembre) e le novità sulla ceramica, l' arredo bagno e le superfici promettono di cambiare il modo in cui viviamo gli interni.

Le tendenze di quest’anno parlano chiaro: natura, matericità e comfort. I maxi-formati effetto pietra e travertino, i gres soft-touch, i decori mediterranei e le palette ispirate alla terra.

Nei padiglioni dedicati all’arredo bagno si scoprono soluzioni sempre più scenografiche e funzionali con lavabi scultorei, vasche come micro-spa domestiche, rubinetterie a basso consumo e materiali innovativi che combinano estetica e sostenibilità.

Cersaie 2025 è l’occasione per toccare i materiali, capire le finiture e scegliere ciò che renderà la nostra casa davvero unica.

Photo:@marcacorona1741

#Cersaie2025 #interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor
#homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Inserire un tappeto outdoor negli spazi esterni è Inserire un tappeto outdoor negli spazi esterni è come dare una cornice al tuo salotto all’aperto. Non è solo un dettaglio estetico ma un elemento che definisce lo stile, aggiunge comfort e crea subito un’atmosfera accogliente su terrazzi, balconi o giardini.

Quando scegli il tuo tappeto da esterno pensa prima di tutto ai materiali: le fibre sintetiche come polipropilene o PET riciclato resistono bene a sole, pioggia e umidità, si lavano facilmente e mantengono i colori vivi a lungo.

Le trame piatte sono pratiche e leggere, ideali per spazi piccoli o per chi vuole spostare spesso il tappeto, mentre quelle intrecciate aggiungono texture e carattere.

Ricorda che un tappeto troppo piccolo rischia di perdersi, mentre uno troppo grande soffoca lo spazio. La regola pratica è quella di includere almeno le gambe anteriori delle sedie o del divano per rendere l’ambiente più armonioso.

Infine, gioca con i colori e i pattern. Puoi scegliere motivi geometrici per un look moderno, righe nautiche per un tocco mediterraneo o disegni naturali per integrarsi con il verde circostante.

Photo:@warli_official

#outdoor #interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor
#homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Per portare l’autunno in tavola basta lasciarsi Per portare l’autunno in tavola basta lasciarsi ispirare dalla natura, immaginando le foglie che danzano nell’aria, le sfumature dorate e i frutti di stagione. Dettagli preziosi che puoi trasformare in decorazioni e mise en place.

La palette di colori caldi e vibranti con l' arancio ambrato, il rosso bruciato e il giallo senape si intrecciano in un equilibrio armonioso che regala subito un'atmosfera autunnale. 

La tavola si trasforma in un rifugio accogliente, arricchito da tessuti naturali, candele scolpite e motivi che richiamano fiori, foglie, zucche e bacche.

La zona pranzo acquista fascino con eleganti tovaglie, in cotone o lino,  o simpatiche tovagliette sagomate a forma di foglia o zucca. A completare la scena scegli piatti dipinti a mano con delicati foliage autunnali e vetri colorati che catturano la luce, creando un’atmosfera intima e suggestiva.

Photo: @coin_official

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor
#homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Puoi rendere la tua casa elegante e curata giocand Puoi rendere la tua casa elegante e curata giocando con un mix di colori e pattern floreali, geometrici, a righe o a quadri, seguendo poche e semplici accortezze. 

Parti sempre da una palette di tre-cinque colori guida, scegliendone uno come protagonista e lasciando che gli altri lo accompagnino in modo discreto.

Abbina un motivo grande e audace a uno più delicato per creare ritmo e movimento. L’abbinamento di pattern diversi funziona benissimo, che siano floreali e geometrici o righe e quadri, ma è meglio non superare i tre in uno stesso ambiente per evitare l’effetto caotico.

Prediligi una base neutra per pareti, divani o mobili più grandi per far risplendere i motivi e alterna disegni fitti a trame più ariose per donare respiro all’insieme. 

Anche le forme giocano un ruolo importante: curve floreali abbinate a geometrie tondeggianti trasmettono armonia e continuità visiva.

Il risultato finale è un ambiente raffinato, personale ed equilibrato, dove ogni dettaglio racconta una storia e contribuisce a creare una scenografia accogliente e unica.

Photo: @sophierobinsoninteriors

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor
#homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Un tavolo con basamento centrale è una soluzione Un tavolo con basamento centrale è una soluzione funzionale che rende la vita di tutti i giorni più comoda e la sala da pranzo più armoniosa. Niente più gambe d’ingombro agli angoli, ogni posto diventa facilmente accessibile e lo spazio si apre in modo naturale, favorendo convivialità e libertà di movimento.

Il tavolo con basamento centrale dà il meglio di sé in un ambiente arioso, che gli permetta di diventare il protagonista. In una zona giorno open space, può fungere da fulcro visivo e organizzativo, mentre in spazi più piccoli aiuta a mantenere leggerezza grazie al design pulito.

La sua versatilità lo rende perfetto sia con sedie imbottite dal gusto elegante che con modelli minimal in legno o metallo. Per un tocco dinamico, puoi anche mixare sedute diverse, mantenendo un filo conduttore nei colori o nei materiali.

Il complemento perfetto per questo tavolo è una lampada a sospensione, centrata rispetto al basamento: una luce a più punti creerà un’atmosfera accogliente, mentre un singolo corpo scenografico ne esalterà le forme.

Photo: Tavolo Botero di @cattelanitalia

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor
#homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Apparecchiare la tavola per le feste non significa Apparecchiare la tavola per le feste non significa più limitarsi al classico rosso e verde. Oggi le feste si possono vivere anche attraverso colori vivaci, forme maxi e dettagli ironici, per crea un momento speciale e sorprende.

Con questa filosofia nasce la nuova collezione @ikea firmata dal designer svedese @gustafwestman: 12 pezzi tra stoviglie, accessori per la tavola e oggetti decorativi, che portano nelle case un approccio fresco e contemporaneo alla tradizione. Forme sinuose, colori vivaci e un tocco di ironia trasformano ogni giorno in un piccolo momento di festa.

Dai piatti quadrati con cuore rotondo alle tazze per il glögg con piattino oversize, fino ai candelabri rivisitati in chiave moderna: ogni pezzo è pensato per celebrare la convivialità, la luce e la gioia di stare insieme.

Tutto con le tipiche curve scultoree di Westman e una palette sorprendente che mescola rosso e verde con rosa bubble gum e azzurro pastello.

La collaborazione rappresenta un modo nuovo di vivere la convivialità: non serve un’occasione speciale per festeggiare, basta la voglia di portare gioia e colore nella quotidianità.

Disponibile in edizione limitata da ottobre 2025.

#InteriorDesign #interior #interiorlovers #homedecor #homedesign #archilovers #interiordecoration
Nel mondo dell’interior design il colore non è Nel mondo dell’interior design il colore non è mai un dettaglio, ma il battito del tempo. E guardando al 2026, iniziano ad arrivare le prime proposte cromatiche che detteranno le tendenze dei prossimi mesi.

@akzonobel ci porta nel cuore delle emozioni con Rhythm of Blues, una palette di tre sfumature di blu che danzano insieme. C’è Mellow Flow, un azzurro delicato che trasmette calma e leggerezza; Slow Swing, un blu profondo e avvolgente che regala equilibrio e concentrazione; e infine Free Groove, una nota vivace e brillante che porta energia e creatività negli spazi.

@behrpaint invece ha scelto un colore unico: Hidden Gem. Una gemma nascosta, sofisticata, che vibra tra le sfumature del blu e cattura lo sguardo senza essere mai banale. È il tono perfetto per chi cerca eleganza moderna e ambienti che sanno di esclusività.

@dutchboypaints sorprende con Melodious Ivory: una tonalità calda e avvolgente, che unisce la raffinatezza del bianco alla morbidezza di un sottotono musicale. È la scelta ideale per chi vuole un ambiente accogliente, luminoso e senza tempo.

Presto sul nostro blog racconteremo nel dettaglio queste palette e i loro possibili usi, e aggiorneremo la lista con gli altri annunci dei brand che stanno svelando i loro colori per il 2026. Stay tuned!

Tu quale tonalità porteresti nelle tue stanze?

#Colori2026 #InteriorDesign #interior #interiorlovers #homedecor
#homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Il lavabo integrato nel top è la scelta perfetta Il lavabo integrato nel top è la scelta perfetta per chi desidera un ambiente elegante e contemporaneo, ma allo stesso tempo pratico da vivere ogni giorno.

La superficie continua elimina giunzioni e stacchi visivi, regalando un piano uniforme che amplifica la sensazione di ordine e armonia. 

Questa integrazione tra lavabo e piano dona al bagno un aspetto pulito e compatto, ideale sia per gli ambienti più piccoli, dove ogni dettaglio deve essere funzionale, sia per gli spazi più ampi, in cui il design diventa protagonista. 

Oltre alla bellezza c’è la praticità, perché un lavabo integrato è semplice da mantenere, igienico e capace di esaltare i materiali con cui viene realizzato, dal marmo alle resine minerali, fino ai composti più innovativi.

In questa stessa filosofia si inserisce Fortepiano, la nuova collezione di @antoniolupidesign firmata AL Studio. 

Il progetto nasce dalla purezza e dalla forza del marmo che, visto frontalmente, appare come un blocco compatto e solido, ma che una lavorazione raffinata e innovativa trasforma in un piano vivo, pronto ad accogliere lavabi scolpiti direttamente nella materia. 

Il nome stesso evoca un doppio significato, da un lato il pianoforte che richiama armonia, ritmo e un invito al relax, dall’altro la forza della pietra che si impone come protagonista assoluta di un design capace di coniugare estetica, funzionalità e personalizzazione.

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor
#homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Il rientro a scuola può essere più leggero se i Il rientro a scuola può essere più leggero se i bambini hanno una scrivania tutta per loro, ordinata e accogliente. Uno spazio ben organizzato aiuta a concentrarsi, stimola la motivazione e li rende più indipendenti nello studio.  

Scegli una scrivania a misura di bambino, con una sedia comoda che favorisca una postura corretta. Posizionala vicino a una finestra per sfruttare la luce naturale e aggiungi una lampada da tavolo con luce calda, ideale per non affaticare gli occhi.

Cassetti e contenitori sono perfetti per penne, matite e colori, mentre una lavagnetta può diventare il posto giusto per appunti e disegni veloci.

E non dimenticare i dettagli: un portapenne divertente, un poster che ispira o una piantina che cresce insieme a lui possono trasformare la scrivania in un angolo speciale. Così il momento dei compiti diventa meno noioso e più piacevole, quasi un piccolo rituale quotidiano.

Photo: @maisonsdumonde_it

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor #homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration #homedecoration
Seguici su Instagram
Social Links
Facebook 2K
Twitter 2K
Instagram 3K
Pinterest 3K
Arredamento Facile
  • Consigli
    • Collabora con noi
    • Collaborazioni
    • Per la casa
  • Consulenze
  • Contatti
  • Interior Design
    • Ispirazioni
    • Progetti
    • Restyling
  • News Arredamento
    • Design
    • Kids Design
    • Segnalazioni
    • Sitemap
  • Shop

I dubbi di Luigi

  • 27 Ottobre 2012
Total
0
Shares
0
0
0

Un nostro lettore di nome Luigi ci ha ricontattato per chiederci ulteriori informazioni e delucidazioni su come poter arredare il suo nuovo appartamento. Luigi infatti, prima di procedere con l’inizio dei lavori, ci ha contattato per porci diverse domande legate a dei dubbi su come sia meglio organizzare gli spazi della sua nuova casa, con particolare attenzione all’organizzazione della zona giorno, con la distribuzione degli spazi tra la cucina e il soggiorno.


Nello specifico Luigi è indeciso se lasciare il progetto così com’è lasciando la porta a scrigno nella posizione attuale che divide la cucina dal soggiorno, oppure se murarla realizzando quindi l’ingresso alla cucina dall’ingresso, soluzione che permetterebbe a Luigi di organizzare i moduli della cucina su due lati e sfruttare il nuovo muro che la dividerebbe dal soggiorno in modo da poter arredare quest’ultimo al meglio.



Il nostro Staff ha elaborato la richiesta di Luigi ed ha elaborato due soluzioni che andremo a dettagliare nel seguito.

Soluzione n°1

Nella prima soluzione abbiamo lasciato la porta della cucina e l’arredo della stessa, come nel progetto che ci ha fornito il nostro lettore. Secondo noi questa è la soluzione che rende più funzionale e vivibile la cucina. Il salotto lo abbiamo arredato con un divano a tre posti collocato davanti ad una parete attrezzata in cui inserire la tv. A completare l’arredo del locale abbiamo inserito un tavolo allungabile per 4-6 persone.



 Soluzione n°2

Nella seconda soluzione, seguendo il suggerimento di Luigi abbiamo provato a spostare l’accesso alla cucina sul corridoio. In questo modo i moduli della cucina non compongono più una L, come nella soluzione precedente, ma sono posti sulle due pareti opposte. Questa soluzione lascia poco spazio per il tavolo e per il passaggio attorno ad esso.
In salotto abbiamo posizionato il tavolo per 4-6 persone accanto ad una piccola parete attrezzata a tutta altezza. Il divano è collocato nella stessa posizione del progetto di Luigi e sulla parete accanto abbiamo posizionato un piccolo mobile per la tv.


Inoltre Luigi, nella sua richiesta, ci ha anche posto ulteriori domande che andiamo a riportare, insieme alle risposte fornite dal nostro Staff, nel seguito di questo post.

  • Lasciando l’attuale divisione tra cucina e soggiorno, sarebbe meglio utilizzare una porta per dividere ulteriormente i due ambienti oppure si potrebbe lasciare tutto aperto?
Mettere o meno la porta alla cucina è una scelta molto personale: alcuni preferiscono mettere una porta per limitare la circolazione degli odori del cibo, altri preferiscono invece lasciare che la cucina dialoghi con il salotto per cercare di dare, nei limiti del possibile, un’idea di open space. Certamente, utilizzare una porta in vetro ci sembra essere un giusto compromesso.
  • Nella terza camera da letto, è il caso o meno di mettere una porta a scrigno?
La porta a scrigno viene scelta per limitare l’ingombro di una porta a battente: nel caso di questa cameretta c’è spazio a sufficienza per una porta a battente, quindi anche in questo caso la scelta tra i due tipi di porte è puramente una questione di gusto personale. Consideri però che le porte scorrevoli sono molto più costose di una normale porta a battente.
  • Sempre nella terza cameretta, la posizione, nel progetto originale, della porta è corretta o andrebbe spostata? 
La porta della cameretta si potrebbe spostare di 10 cm verso il balcone, ma sinceramente non ne vediamo l’utilità.


  • Relativamente alla porta di accesso alla zona notte, di quale dimensione dovrebbe essere il muro che finisce sul pilastro?
Il muro dovrebbe naturalmente avere le dimensioni di un normale tramezzo (circa 11 cm) mentre, per quanto concerne la lunghezza, anche in questo caso, è del tutto soggettiva.
  • Passando al bagno grande, la posizione della vasca, posta sotto la finestra, rende agevole l’apertura della finestra posta al di sopra di essa? Volendo mettere una vasca idromassaggio da 80 cm con doccia, come si può gestire al meglio questa soluzione considerando anche lo spazio
    vuoto che c’è al lato del muro dove è posizionato lo scarico? 
La vasca collocata sotto la finestra non impedisce di aprire comodamente la finestra. Per evitare gli schizzi d’acqua basta ricorrere ad un paraschizzi. Il vuoto accanto alla vasca potrebbe essere usato per posizionarvi l’appendino per l’accappattoio.
  • Sempre nel bagno grande, abbiamo scelto di optare per un lavabo doppio? E’ una scelta sensata tenuto conto che vorremmo allargare la famiglia con un altro figlio?
Dato che il suo bagno è grande un lavabo doppio non è mai una scelta sbagliata, sopratutto se c’è in previsione l’idea di ampliare la famiglia.
  • Per quanto riguarda l’organizzazione degli spazi del bagnetto, è meglio inserire in questo locale la lavatrice o è meglio metterla nella zona deposito? 
La lavatrice andrebbe collocata in una zona della casa comoda da usare in tutte le stagioni e che sia comoda per stendere e se possibile areata.
Articolo visto da: 20
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • esempio progetto
  • progetto casa
  • progetto cucina
  • progetto salotto
  • progetto zona giorno
Articolo Precedente

La zona giorno di Deborah

  • 26 Ottobre 2012
View Project
Articolo Successivo

Le Fablier collabora con Paola Marella per rispondere ai vostri quesiti

  • 29 Ottobre 2012
View Project
Post che potrebbero interessarti
Ceramica a Villa Della Porta Bozzolo con il FAI
View Project
  • 24
  • 2 min

Ceramica a Villa Della Porta Bozzolo con il FAI

  • 2 Ottobre 2025
ollezione outdoor primavera-estate di Maisons du Monde
View Project
  • 159
  • 2 min

La collezione outdoor di Maisons du Monde

  • 16 Maggio 2025
View Project
  • 60
  • 2 min

I color Trends 2025 di San Marco

  • 20 Novembre 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Arredamento facile
© 2018 ARREDAMENTOFACILE ALL RIGHTS RESERVED.
Social Links
Facebook 2K
Twitter 2K
Instagram 3K
Pinterest 3K
Logo di Arredamento Facile
Arredamento Facile vi fa scoprire tutte le ultime tendenze dell'interior design nel settore della casa e dell'arredamento.
Pagine
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies policy
  • Privacy Policy

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile negare il consenso.
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.