Navigation Menu

La nuova vita del frantoio

Di ristrutturazioni ve ne abbiamo mostrate tante, oggi vogliamo farvi vedere la trasformazione di frantoio nel cuore di Maiorca, precisamente a Algaida. L'edificio venne costruito nel 1700 e negli anni ha subito diversi cambi d' uso: prima locanda, poi cantina e poi frantoio per l'olio e poi venne dimenticato. 
A capire le potenzialità di questo edificio storico è stato l'architetto Durval Dias Junior che dice:"Ha mantenuto in buone condizioni molti elementi antichi che gli hanno dato una chiara identità". Proprio per mantenere gli elementi esistenti ha conservato la pietra originale, gli archi delle aperture, la scala originale, alcuni muri e ha usato i materiali recuperati per altri usi. Per esempio le vecchie travi in legno sono state riutilizzate per ricavare la porte.
L'architetto spagnolo, che è il proprietario dell'edificio, ha aggiunto pochi elementi ornamentali per creare un ambiente elegante ma sobrio. Nell'arredamento ci sono elementi dalle linee semplici che si mescolano con elementi di  vintage industriale. Il pavimento di tutti gli ambienti, che nasconde l'impianto di riscaldamento,  è realizzato in cemento levigato. 
I colori presenti sono quelli naturali: la pietra, il legno, il ferro e il nero della terra.


Le mura in calcare, tipiche di Maiorca, di questa casa raccontano la loro storia e si accostano al caminetto in calcestruzzo in perfetta armonia.
Il muretto bianco accanto alle scale nasconde ai proprietari le scale che portano in cantina e al vecchio torchio, usato per la pressatura e la fermentazione dell'uva, coperto con una struttura in metallo e vetro.


In alcune zone della casa sono state riutilizzate le vecchie piastrelle artigianali di ceramica. Poste in contrasto con il calcestruzzo levigato le piastrelle sono state situate ad inquadrare alcuni ambienti, come il tavolo da pranzo in queste foto.


La cucina si sviluppa con un'isola centrale su cui è stato inserito il piano cottura e la cappa, progettata dal proprietario.


Toni naturali anche i bagno e in camera da letto.


Il giardino accoglie i visitatori e porta alla casa. In facciata è presente una scala in pietra che dopo i lavori non porta da nessuna parte.

Fonte: Nuevo-estilo.es

0 comments: