Navigation Menu

Il loft su tre livelli

Il comune di Rotterdam, (Paesi Bassi), ha avviato un progetto che prevede la ristrutturazione di edifici anteguerra, vecchi e trascurati, che si trovano nel centro urbano. Lo studio olandese Maiusc ha aderito a questo idea occupandosi del progetto di un loft verticale. Il loft si sviluppa su tre livelli collegati da una scala in acciaio. Il piano terra è dedicato alla cucina e alla sala da pranzo, il secondo piano è dedicato al lavoro e al relax, mentre l'ultimo piano è riservato alla zona notte.
La casa abbraccia un concetto di spazio continuo senza pareti, dove il vuoto centrale consente viste diagonali attraverso il loft e che inoltre permette alla luce di arrivare ovunque.
Ad attirare l'attenzione entrando è una grande libreria (alta 9 metri e larga 10 metri) che collega tutti i piani e separa le aree pubbliche della casa da quelle private. Questa libreria sostituisce il muro portante centrale originale della casa.

Vista della libreria.

Vista della cucina.
La libreria modulare, oltre a contenere i libri, diventa uno scaffale per gli elettrodomestici della cucina, funge da armadio e da cabina armadio nelle camere da letto.

Vista della cucina.
Vista della libreria.
Vista dello studio.
Vista delle scale.
Vista della zona relax.
Vista delle scale.
Vista delle scale.

Vista dall'alto.
Sezione del loft.

Sezione del loft.
Pianta del piano terra e del primo piano.

Pianta del secondo piano.


 Fonte: Dezeen 

0 comments: