Navigation Menu

La cucina di Paolo e quella di Maurizio

Due nostri lettori ci hanno contattato per avere un nostro consiglio sulla cucina della loro casa. 

Maurizio vorrebbe comprare un appartamento con una cucina molto piccola che vorrebbe ingrandire. Il nostro lettore ci chiede se valga o meno la pena di abbattere il muro che divide la cucina dalla sala da pranzo, perchè questo muro nasconde la cucina a chi entra in casa. 
Paolo invece vorrebbe una cucina dotata di piano cottura angolare.

Di seguito troverete i progetti che il nostro Staff ha studiato per rispondere alle richieste di Paolo e Maurizio.
Pianta della casa di Maurizio.
Pianta della cucina di Paolo.

Soluzione n°1 per Maurizio

Per tenere separata la cucina dalla sala da pranzo abbiamo pensato di spostare il muro di 1 metro in modo da allargare la cucina, ma facendo in modo di non stringere troppo il locale attiguo. Dato che alcune pareti della casa hanno una forma arrotondata ci sembrava giusto riprendere la forma del muro originario. La cucina (organizzata con lavastoviglie L, lavandino 90 cm,  piano cottura ad induzione da 90 cm, modulo per i cassetti C, colonne forno F e frigo Fr) è posta su due lati opposti. Se Maurizio volesse inserire un piccolo tavolo, basterà spostare frigo e forno sull'altra parete e usare la parete curva come angolo per la colazione.
Soluzione n°2 per Maurizio

Nella seconda soluzione abbiamo deciso di eliminare il muro curvo e costruire un muro dritto che termina con una curva, in modo da andare a stringere il passaggio che porta alla zona notte. La nuova parete amplia di 1 metro la cucina. La cucina (organizzata con  lavastoviglie L, lavandino da 90 cm, modulo per i cassetti C, colonna forno F e colonna frigo Fr) l'abbiamo collocata sulla parete che confina con il bagno e contro la parete nuova abbiamo sistemato una penisola che ospita il piano cottura ad induzione ed è attrezzata con due sgabelli. La penisola termina in una libreria-scaffale.
Soluzione n°1 per Paolo
La cucina l'abbiamo organizzata a formare una L (lavastoviglie L, lavandino da 90 cm, piano cottura da 60 cm e forno F, modulo per i cassetti C, colonna frigo Fr). Per completare l'arredo abbiamo collocato un tavolo per 2-4 persone. 

Soluzione n°2 per Paolo
Anche in questa soluzione abbiamo scelto una forma ad L, in modo da poter esaudire la richiesta di Paolo di avere il piano cottura angolare. La cucina è organizzata con colonna frigo Fr, colonna ( o mezza colonna) forno F, modulo per i cassetti C, piano cottura, lavandino ad una vasca e lavastoviglie L. Per completare l'arredo abbiamo collocato un tavolo per 2-4 persone.

0 comments: