Navigation Menu

Senza porte si può fare


Se state pensando di ristrutturare un sottotetto, ma non sapete come sfruttare gli spazi e la luce, potrebbe interessarvi il post di oggi, che vede come protagonista un appartamento di 57 mq, inserito in un palazzo del XIX secolo a Parigi, ristrutturato dall'architetto Pauline Gaudry.  L'appartamento, che si sviluppa quasi interamente in lunghezza, è illuminato sia da delle finestre che da ampi lucernari posti sul tetto. 


A dividere la cucina dal soggiorno c'è solo una porzione di muro, in questo modo la zona giorno sembra più grande e la vista della cucina è parzialmente nascosta. Altra particolarità di questa ristrutturazione è la scelta di inglobare in un unico punto il bagno, la cabina armadio e la lavanderia. Il bagno è composto da un'ampia doccia sinistra e una zona lavandino a destra, mentre il water è separato La descrizione non rende di certo l'idea, ma le immagini sono più esaustive. Sono stati scelti colori chiari per mobili e pareti, lasciando il tocco di colore al pavimento in rovere naturale. 

Vista del sottotetto.



Vista della cucina con pavimento in piastrelle bianche opache.

Vista del salotto e della cucina.
Vista della camera da letto.
Vista dell'ampia doccia aperta rivestita di piastrelle bianche.

Vista della cabina e dell'angolo lavatrice.
La cabina e la lavatrice sono state inserite accanto al bagno e nascoste in una struttura dello stesso colore della cucina.
Pianta del sottotetto.
Fonte: Maison Deco

0 comments: