In passato vi abbiamo dato dei consigli su come organizzare al meglio un home office in casa. Oggi torniamo sull'argomento cercando di darvi qualche utile suggerimento su come poter organizzare la vostra postazione di lavoro specie nel caso in cui siate tra quelli "costretti" a lavora da casa, per assenza di uno studio o perchè, magari, dovete badare ai vostri figli. Infatti, se si lavora da casa e non si ha a disposizione una camera da adibire a studio, bisogna per forza di cose attrezzare appositamente un angolo della camera da letto o del salotto per soddisfare le vostre necessità lavorative.
La postazione di lavoro va organizzata in base a quelle che sono le vostre abitudini lavorative: se siete maniaci dell'ordine non avrete fogli volanti ma, magari, la vostra scrivania sarà piena di raccoglitori, mentre, se un pò di disordine fa parte del vostro modo di essere, avrete una bacheca piena di appunti e di immagini. In entrambi i casi, però, una piccola scrivania, una comoda sedia, una lampada e un pc saranno i vostri compagni di lavoro.
A parte i consigli forniti nel precedente post, che rimangono comunque validi, oggi vogliamo approfondire un pò l'argomento dandovi dei suggerimenti su come organizzare le vostre ispirazioni. Dato che un'immagine dice molto di più di mille parole, abbiamo raccolto per voi degli home office piccoli ma ben organizzati.
La postazione di lavoro va organizzata in base a quelle che sono le vostre abitudini lavorative: se siete maniaci dell'ordine non avrete fogli volanti ma, magari, la vostra scrivania sarà piena di raccoglitori, mentre, se un pò di disordine fa parte del vostro modo di essere, avrete una bacheca piena di appunti e di immagini. In entrambi i casi, però, una piccola scrivania, una comoda sedia, una lampada e un pc saranno i vostri compagni di lavoro.
A parte i consigli forniti nel precedente post, che rimangono comunque validi, oggi vogliamo approfondire un pò l'argomento dandovi dei suggerimenti su come organizzare le vostre ispirazioni. Dato che un'immagine dice molto di più di mille parole, abbiamo raccolto per voi degli home office piccoli ma ben organizzati.
Un'idea simpatica per riunire le vostre ispirazioni-idee è quella di collocare a muro una rete metallica.
Una parete dipinta effetto lavagna su cui segnare appuntamenti e scadenze potrebbe essere lo sfondo della vostra postazione di lavoro.
Esistono soluzioni originali dove collocare le riviste che state leggendo, su una gruccia o su un bastone appeso sopra la vostra scrivania.
Le suggestioni migliori si hanno dalle immagini, come dicevamo prima, quindi una parete ricoperta di ritagli e foto potrebbe aiutarvi nel vostro lavoro.
Se invece preferite una soluzione più pulita, optate per un paio di mensole collocate sopra la scrivania.
La scrivania può essere dotata di alcuni cassetti in cui riporre i documenti o di alcuni gancetti appesi al muro dove appendere i vostri appunti.
Una base di legno o di cartone spesso sarà la base dei vostri personali moodboard in cui inserire ritagli di stoffa e foto.
Se preferite il bianco e nero scegliete una parete bianca su cui attaccare delle scritte motivazionali.
Se non volete riempire il muro di collage o ritagli, perchè magari la vostra home office è in salotto, adottate uno stile minimal.
Una cassettiera o uno scaffale sono indispensabili per raccogliere i materiali da consultare mentre lavorate.
Prossimamente vi daremo dei suggerimenti su dove e cosa comprare per completare al meglio la vostra postazione di lavoro e renderla così insuperabile e personalizzata.
Prossimamente vi daremo dei suggerimenti su dove e cosa comprare per completare al meglio la vostra postazione di lavoro e renderla così insuperabile e personalizzata.
0 comments: