Sono ormai passati tre anni da quando mettemmo nero su bianco alcuni consigli per evitare di cadere negli errori nell'arredo. Ripensandoci oggi, a distanza di così tanto tempo, ci siamo resi conto che abbiamo lasciato fuori alcune cadute di stile che dovete scansare a tutti i costi.
Evitate di riempire troppo un locale
Una stanza, sopratutto se di dimensioni ridotte, non deve essere soffocata da troppi mobili o da mobili grandi. Scegliete con cura quelli che vorreste inserire e considerate gli spazi di passaggio tra un mobile e l'altro. Se siete in dubbio riproducete la sagoma dei mobili mettendo a terra dei giornali. Se non sapete come disporre l'arredamento, trovate il punto focale di ogni stanza, come un camino o una vetrate, e disponete in modo armonico i mobili attorno ad esso.
Una scelta sensata è quella di adottare dei mobili multifunzione, in grado di essere usati per diverse attività, come una consolle che può essere allungata e usata come tavolo quando arrivano ospiti.
Evitate troppi soprammobili
Una stanza, sopratutto se di dimensioni ridotte, non deve essere soffocata da troppi mobili o da mobili grandi. Scegliete con cura quelli che vorreste inserire e considerate gli spazi di passaggio tra un mobile e l'altro. Se siete in dubbio riproducete la sagoma dei mobili mettendo a terra dei giornali. Se non sapete come disporre l'arredamento, trovate il punto focale di ogni stanza, come un camino o una vetrate, e disponete in modo armonico i mobili attorno ad esso.
Una scelta sensata è quella di adottare dei mobili multifunzione, in grado di essere usati per diverse attività, come una consolle che può essere allungata e usata come tavolo quando arrivano ospiti.
![]() |
un esempio di troppi soprammobili via |
Evitate troppi soprammobili
Troppi piccoli oggettini posti in giro per la casa, oltre a raccogliere polvere, creano subito una sensazione di disordine. I ricordi della vostra cresima o del vostro matrimonio o di quelli dei parenti o la vostra collezione di tazze non devono per forza riempire ogni spazio vuoto della vostra casa. Scegliete solo alcuni oggetti, quelli che vi piacciono di più, e disponeteli in un punto preciso della casa. Riponete in un cassetto gli altri e magari, a rotazione, cambiate alcuni di quelli esposti. E se siete amanti dei centrini, vi chiediamo di fare sparire anche loro o, se proprio non potete farne a meno, limitateli al minimo.
Evita gli ambienti troppo scuri
Se alle finestre avete appeso delle tende troppo scure e pesanti sostituitele con un tessuto più chiaro e più leggero per far filtrare la luce e l'aria. Inoltre fate attenzione all'illuminazione artificiale, che non deve essere nè scarsa, nè troppo forte, ma consona alle funzione che svolge in quel locale. Se è solo una questione di Volt, cambiate la lampadina con una a voltaggio superiore.
Evitate di mixare troppi colori, fantasie e stili diversi
In una stanza non dovrebbero coesistere più di 3-4 colori per evitare di appesantire troppo la visione d'insieme. Se, ad esempio, partite, per scegliere la decorazione di un locale, da un tessuto che vi piace, i colori presenti su di esso vi serviranno per scegliere la palette per arredi e pareti. Potrete scegliere fantasie diverse, ma mai più di due-tre insieme,l'importante è che abbiano un colore in comune o fantasie uguali ma in scale diverse. Anche stili diversi si sposano bene quando posti nella stessa stanza. Ad esempio, un mobile vintage spezza un arredamento moderno.
Evita gli ambienti troppo scuri
Se alle finestre avete appeso delle tende troppo scure e pesanti sostituitele con un tessuto più chiaro e più leggero per far filtrare la luce e l'aria. Inoltre fate attenzione all'illuminazione artificiale, che non deve essere nè scarsa, nè troppo forte, ma consona alle funzione che svolge in quel locale. Se è solo una questione di Volt, cambiate la lampadina con una a voltaggio superiore.
![]() |
esempi di mix di fantasie e colori via |
In una stanza non dovrebbero coesistere più di 3-4 colori per evitare di appesantire troppo la visione d'insieme. Se, ad esempio, partite, per scegliere la decorazione di un locale, da un tessuto che vi piace, i colori presenti su di esso vi serviranno per scegliere la palette per arredi e pareti. Potrete scegliere fantasie diverse, ma mai più di due-tre insieme,l'importante è che abbiano un colore in comune o fantasie uguali ma in scale diverse. Anche stili diversi si sposano bene quando posti nella stessa stanza. Ad esempio, un mobile vintage spezza un arredamento moderno.
Evitate di ricreare la casa da rivista
Casa vostra deve esprimere i vostri gusti e la vostra personalità. Prendete da una rivista di arredamento le ispirazioni che più vi colpiscono e poi adattatele alle vostre esigenze. Solo in questo modo avrete personalizzato la vostra dimora. Inoltre fate sparire i cuscini imbottiti posti sopra la sedia del tavolo da pranzo e la tovaglia di plastica dal tavolo stesso. Lo sappiamo che il cuscino è comodo e che la tovaglia preserva il tavolo dalle macchie, ma fate questo favore a noi e al vostro arredo, ve ne sarà grato!
Casa vostra deve esprimere i vostri gusti e la vostra personalità. Prendete da una rivista di arredamento le ispirazioni che più vi colpiscono e poi adattatele alle vostre esigenze. Solo in questo modo avrete personalizzato la vostra dimora. Inoltre fate sparire i cuscini imbottiti posti sopra la sedia del tavolo da pranzo e la tovaglia di plastica dal tavolo stesso. Lo sappiamo che il cuscino è comodo e che la tovaglia preserva il tavolo dalle macchie, ma fate questo favore a noi e al vostro arredo, ve ne sarà grato!
0 comments: