Con l'arrivo della primavera le giornate si allungano diventando sempre più calde e si prova grande piacere nel trascorrere del tempo all'aria aperta. Se vivete in un appartamento dotato di un ampio balcone, una terrazza o una veranda, è arrivato il momento di metterci mano per rendere questo spazio outdoor accogliente e confortevole, sopratutto in previsione di future cene o feste estive.
Questo spazio dedicato al benessere e al relax dovrà però essere in sintonia con l'arredamento di casa perché, una volta aperte le porte, la zona living dovrà estendersi fino al nostro personale angolo di paradiso outdoor, come se il nostro appartamento fosse dotato di una stanza in più da poter sfruttare fino al tramonto e, volendo, anche oltre.
Se la vostra casa è arredata prevalentemente con arredi in stile moderno, è bene che utilizziate tale stile anche in terrazza mixandolo con pezzi d'arredamento vintage per creare un insieme fresco e giovanile.
Potete, ad esempio, scegliere mobili e complementi in legno su cui avrete passato una mano di pittura idrorepellente, magari colorata in delicate tonalità pastello. Volendo, potreste inserire anche alcuni elementi in metallo, per aggiungere un tocco di stile industiale, come delle vecchie lampade smaltate poste a parete o delle tinozze in metallo da usare come fioriere.
Gli arredi da scegliere per rendere funzionale e confortevole uno spazio outdoor sono determinati dalla superficie a vostra disposizione: nel caso abbiate un piccolo terrazzo, vi basterà arredarlo con un tavolino e un paio di sedute, magari rese più comode da colorati cuscini. Potete provare ad aggiungere anche alcune piante, delle ghirlande di luci per creare la giusta atmosfera e delle candele che, magari, contribuiranno a tenere lontane le fastidiose zanzare.
Per darvi degli spunti e delle idee su come arredare al meglio il vostro spazio outdoor, abbiamo selezionato alcuni prodotti dal sito PIB Home, Produit Interieur Brut, un sito di cui abbiamo già avuto modo di parlavi in passato mostrandovi idee e suggerimenti su come arredare un salotto in stile shabby.
Per un balcone dalle dimensioni ridotte, il primo arredo che vi consigliamo di inserire è il tavolo Escape abbinato a due/quattro sedie Skole dove potersi godere i primi raggi del sole del mattino, magari sorseggiando un buon caffè.
Se preferite, potete sempre sostituire il tavolo con il più piccolo e pratico sgabello Sollävik potendo usare questa superficie aggiuntiva per sedervi o posizionarvi sopra ceste in vimini per contenere colorati plaid, morbidi cuscini o vasi di piante variopinti.
Per illuminare il balcone vi basterà poi spostare all'esterno la lampada Armi, prodotto dal design raffinato che contribuirà a creare subito un'atmosfera suggestiva e intima.
Questo spazio dedicato al benessere e al relax dovrà però essere in sintonia con l'arredamento di casa perché, una volta aperte le porte, la zona living dovrà estendersi fino al nostro personale angolo di paradiso outdoor, come se il nostro appartamento fosse dotato di una stanza in più da poter sfruttare fino al tramonto e, volendo, anche oltre.
Se la vostra casa è arredata prevalentemente con arredi in stile moderno, è bene che utilizziate tale stile anche in terrazza mixandolo con pezzi d'arredamento vintage per creare un insieme fresco e giovanile.
Potete, ad esempio, scegliere mobili e complementi in legno su cui avrete passato una mano di pittura idrorepellente, magari colorata in delicate tonalità pastello. Volendo, potreste inserire anche alcuni elementi in metallo, per aggiungere un tocco di stile industiale, come delle vecchie lampade smaltate poste a parete o delle tinozze in metallo da usare come fioriere.
Gli arredi da scegliere per rendere funzionale e confortevole uno spazio outdoor sono determinati dalla superficie a vostra disposizione: nel caso abbiate un piccolo terrazzo, vi basterà arredarlo con un tavolino e un paio di sedute, magari rese più comode da colorati cuscini. Potete provare ad aggiungere anche alcune piante, delle ghirlande di luci per creare la giusta atmosfera e delle candele che, magari, contribuiranno a tenere lontane le fastidiose zanzare.
Per darvi degli spunti e delle idee su come arredare al meglio il vostro spazio outdoor, abbiamo selezionato alcuni prodotti dal sito PIB Home, Produit Interieur Brut, un sito di cui abbiamo già avuto modo di parlavi in passato mostrandovi idee e suggerimenti su come arredare un salotto in stile shabby.
Per un balcone dalle dimensioni ridotte, il primo arredo che vi consigliamo di inserire è il tavolo Escape abbinato a due/quattro sedie Skole dove potersi godere i primi raggi del sole del mattino, magari sorseggiando un buon caffè.
Se preferite, potete sempre sostituire il tavolo con il più piccolo e pratico sgabello Sollävik potendo usare questa superficie aggiuntiva per sedervi o posizionarvi sopra ceste in vimini per contenere colorati plaid, morbidi cuscini o vasi di piante variopinti.
Per illuminare il balcone vi basterà poi spostare all'esterno la lampada Armi, prodotto dal design raffinato che contribuirà a creare subito un'atmosfera suggestiva e intima.
Se invece avete una superficie esterna più ampia da poter sfruttare, oltre a pensare ad un angolo dove cenare a lume di candela, potete creare un angolo relax dove godere del sole primaverile e del fresco nelle giornate afose arredandolo con una o più panche Sensilä, dotate di cuscini facili da rimuovere al bisogno, un tavolino Ascënt su cui poggiare il libro che state leggendo o la bibita fresca che state sorseggiando.
Infine, per godere dei meravigliosi colori e profumi della primavera, potete posizionate almeno una fioriera Rebstock, in cui riporre piante o fiori perenni come l’ortensia, il gelsomino o l’edera evergreen o delle aromatiche per aggiungere un gradito tocco di verde al vostro spazio outdoor. Ci teniamo a precisare che questi arredi non nascono per arredare l'outdoor, quindi vi consigliamo di coprirli o di portarli in un luogo riparato in modo che non vengano rovinati dalle intemperie. Anzi, il loro design è tale che, una volta finita la bella stagione, possono benissimo essere riutilizzati in casa perfettamente integrati in ambienti arredati in stile vintage e/o industriale.
Infine, per godere dei meravigliosi colori e profumi della primavera, potete posizionate almeno una fioriera Rebstock, in cui riporre piante o fiori perenni come l’ortensia, il gelsomino o l’edera evergreen o delle aromatiche per aggiungere un gradito tocco di verde al vostro spazio outdoor. Ci teniamo a precisare che questi arredi non nascono per arredare l'outdoor, quindi vi consigliamo di coprirli o di portarli in un luogo riparato in modo che non vengano rovinati dalle intemperie. Anzi, il loro design è tale che, una volta finita la bella stagione, possono benissimo essere riutilizzati in casa perfettamente integrati in ambienti arredati in stile vintage e/o industriale.
Per poter sfruttare questo spazio esterno anche nelle ore più calde della giornata, sopratutto nel caso in cui abbiate un terrazzo scoperto, dovrete pensate di attrezzarlo con coperture o tende in modo da creare delle zone d'ombra in cui rifugiarvi.
Se avete ancora dello spazio a disposizione, un'idea che vi suggeriamo è quella di inserire un barbecue, una seduta sospesa e, volendo, anche un morbido tappeto magari in erba sintetica. Scegliete degli arredi dai materiali resistenti, sopratutto in considerazione del fatto che verranno lasciati esposti alle intemperie tutto l'anno e godetevi questo spazio outdoor arredato con stile con amici e parenti almeno fino a settembre.
Se avete ancora dello spazio a disposizione, un'idea che vi suggeriamo è quella di inserire un barbecue, una seduta sospesa e, volendo, anche un morbido tappeto magari in erba sintetica. Scegliete degli arredi dai materiali resistenti, sopratutto in considerazione del fatto che verranno lasciati esposti alle intemperie tutto l'anno e godetevi questo spazio outdoor arredato con stile con amici e parenti almeno fino a settembre.
0 comments: