Arredamento Facile
  • Consigli
    • Collabora con noi
    • Collaborazioni
    • Per la casa
  • Consulenze
  • Contatti
  • Interior Design
    • Ispirazioni
    • Progetti
    • Restyling
  • News Arredamento
    • Design
    • Kids Design
    • Segnalazioni
    • Sitemap
  • Shop
Chi siamo
Cristina
Cristina, laureata in architettura, e Fabio, laureato in ingegneria, mettono su casa nel 2011 e da questa nuova esperienza nasce il blog. Dopo aver affrontato scelte difficili…
View Posts
Seguici su INSTAGRAM

arredamento_facile

Il colore oggi entra in bagno con decisione, e spe Il colore oggi entra in bagno con decisione, e spesso lo fa proprio attraverso il lavabo. Non si tratta solo di una scelta estetica, ma di un’esperienza cromatica capace di trasformare lo spazio, stimolare l’immaginazione e di dare personalità all’ambiente. Un lavabo colorato può cambiare l’atmosfera di tutta la stanza, diventando un punto focale che cattura lo sguardo e racconta uno stile.

Le tonalità scure, come il blu denim, il verde mare o il catrame, danno vita a contrasti intensi e introducono una profondità visiva che regala al bagno carattere e intensità. Perfette per chi ama uno stile moderno o industriale, queste tinte si sposano bene con rubinetterie nere opache o finiture dorate, creando giochi di luce sofisticati e accattivanti.

Al contrario, i lavabi in nuance più chiare, come il beige cipriato, il rosa quarzo o il celeste, amplificano la luminosità e dilatano visivamente anche gli spazi più contenuti. In abbinamento a rivestimenti neutri o a pareti effetto pietra, restituiscono un’atmosfera rilassante, elegante e accogliente, ideale per trasformare il bagno in una piccola oasi domestica.

La forma del lavabo, poi, gioca un ruolo fondamentale: a colonna, per un impatto scultoreo e deciso; da appoggio, se si desidera uno stile più contemporaneo e versatile; sospeso, per chi cerca leggerezza e pulizia visiva. Il tocco finale? Specchi dal design insolito, pareti tono su tono o a contrasto e accessori coordinati, per un effetto coerente e sorprendente.

Photo: @ceramica_globo

#bathroom #interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor #homedesign #archilovers #homedecoration
C’è qualcosa di poetico nella trasparenza del v C’è qualcosa di poetico nella trasparenza del vetro: lascia passare la luce, moltiplica i riflessi, cattura l’occhio anche senza fare rumore. Che siano alti e slanciati o tondi e bombati, i vasi in vetro hanno il potere di trasformare un angolo spento in un dettaglio pieno di stile.

Puoi posizionarli sul davanzale, dove il sole li attraversa e li fa brillare, nell’ingresso, per accogliere con un mazzo di fiori freschi o un ramo secco dall’aria scultorea, sul tavolo da pranzo, con un po’ d’acqua e qualche fiore galleggiante oppure in bagno, con sabbia, conchiglie o sali colorati per un tocco spa che sa di vacanza.

Puoi usarli con i fiori freschi, ma anche a rami di eucalipto, pampas o con le semplici lucine LED per creare atmosfera. Puoi riempirli con sassolini, candele o piccoli oggetti decorativi. Sono versatili, leggeri, mai ingombranti.

Se vuoi osare, punta su vasi in vetro colorato: ambrati, azzurro polvere, verde salvia. Basta uno per dare carattere a una mensola neutra o illuminare un angolo dimenticato.

Photo:@margauxkellercollections

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor
#homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration

--
La madia una volta stava in cucina e custodiva pan La madia una volta stava in cucina e custodiva pane, tovaglie e ricordi di famiglia. Oggi la madia moderna è diventata un vero pezzo di design, perfetta per chi cerca un arredo funzionale ma con stile. La madia è un contenitore che può accogliere piatti, bicchieri, giochi dei bambini o documenti. Ma a differenza di altri mobili, ha una presenza scenica, è bassa, larga, e sa arredare una parete senza appesantirla.

La puoi posizionare in soggiorno, sotto un quadro o una specchiera, nell'ingresso, per dare un primo colpo d’occhio ordinato (e utile) o in sala da pranzo, per tenere a portata di mano tutto il necessario per la tavola.

Punta su una madia sospesa, elegante e leggera, oppure su una versione con ante in legno, magari con dettagli in vetro o metallo. Le linee pulite, i colori neutri e le aperture push-pull la rendono contemporanea e discreta.

In fondo, la madia è uno di quei mobili che non passa mai davvero di moda. Cambia forma, cambia stile… ma resta sempre utile. E bellissima.

Photo: madia Romina di @mobilifiver

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor #homedesign #archilovers #homedecoration
Hai mai pensato che anche una semplice piastrella Hai mai pensato che anche una semplice piastrella può cambiare completamente la percezione di uno spazio? Succede soprattutto in bagno, un ambiente che racconta molto più di quanto pensiamo: parla di noi, del nostro stile, del nostro modo di vivere la casa.

Ecco perché sempre più persone scelgono le piastrelle 3D. Non sono solo una moda: sono una vera soluzione per dare movimento, profondità e carattere a uno degli spazi più vissuti e più intimi dell’abitazione.

Se il bagno è piccolo, meglio puntare su rilievi delicati come onde leggere, geometrie morbide e colori chiari che riflettono la luce e fanno respirare l’ambiente. Se invece hai più spazio, puoi osare un po’ di più, scegli texture importanti, magari su una sola parete (quella della doccia o del lavabo) e abbinale a rivestimenti lisci per creare un effetto elegante e bilanciato.

Se vuoi davvero stupire punta sulle piastrelle 3D effetto pietra, cemento o marmo, cambiano aspetto con la luce, creando giochi di ombre e rilievi che sembrano vivi.

Photo: @casalgrandepadana

#bathroom #interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor #homedesign #archilovers #homedecoration
La zona relax è uno degli angoli più importanti La zona relax è uno degli angoli più importanti della casa. È lì che ci concediamo una pausa, leggiamo un libro o guardiamo un film. Ma per renderla davvero confortevole e accogliente, non basta scegliere un bel divano o una poltrona comoda, è fondamentale organizzare bene lo spazio, a partire dall’orientamento degli arredi.

Il divano, ad esempio, dovrebbe essere sempre rivolto verso un punto focale: può essere la televisione, un camino, una finestra luminosa o persino una parete con quadri o decorazioni. Questo aiuta a dare equilibrio all’ambiente e a renderlo più armonico.

Le poltrone, invece, vanno posizionate in modo da favorire la conversazione. Un layout a L o a U crea un’atmosfera più raccolta e sociale, perfetta per stare insieme e chiacchierare in relax.

Non dimenticare l’importanza della luce naturale, se possibile, orienta divani e poltrone verso una finestra. La luce del giorno fa bene all’umore e rende lo spazio visivamente più ampio e piacevole.

Se puoi  non appoggiare tutti i mobili alle pareti, ma lascia qualche centimetro di respiro tra arredi e muri. Questo semplice trucco dà subito un’aria più curata e sofisticata alla stanza.

Photo:@dudasennaarquitetura

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor
#homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Con l’arrivo dell’estate, il tavolo da esterno Con l’arrivo dell’estate, il tavolo da esterno diventa il vero protagonista dei momenti trascorsi all’aria aperta: che si tratti di un pranzo con amici, di una cena romantica sotto le stelle o di una merenda allegra con i bambini, è lì che si raccolgono risate, racconti e profumi di stagione.

Perché sia davvero funzionale, un buon tavolo outdoor deve essere costruito con materiali capaci di resistere alle intemperie. L’alluminio, ad esempio, è leggero, non arrugginisce e si sposta con facilità. Il teak, invece, aggiunge un tocco di calore naturale ed è molto resistente. In ogni caso, è importante che il tavolo sia facile da pulire, stabile quanto basta ma non eccessivamente pesante, così da poterlo spostare all’occorrenza.

Anche le dimensioni contano: in un giardino spazioso o in un ampio patio si può optare per un tavolo rettangolare o allungabile, perfetto per accogliere più ospiti. In spazi più piccoli, come un terrazzo o un balcone, meglio scegliere un modello tondo o pieghevole, compatto ma comunque pratico.

Infine, non dimenticare di scegliere un tavolo che si armonizzi con lo stile del tuo outdoor: che sia rustico, moderno o colorato, deve riflettere il carattere del tuo angolo all’aria aperta e rendere ogni momento condiviso ancora più speciale.

Photo:@bloomingville

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor
#homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Il paraschizzi in cucina non è più un semplice e Il paraschizzi in cucina non è più un semplice elemento funzionale, ma può diventare il vero protagonista del tuo ambiente. Immagina di trasformarlo in un dettaglio unico e di grande impatto grazie alla carta da parati: una soluzione, realizzata con fibra di vetro resinata.

Questo materiale resiste a umidità, calore, schizzi e detergenti, garantendo una durata eccezionale e una pulizia semplice, perfetta per chi ama cucinare senza pensieri.

Scegliere la carta da parati per il paraschizzi offre numerosi vantaggi. Prima di tutto, permette di scegliere tra un’ampia varietà di colori e grafiche personalizzabili, eliminando il problema delle fughe e regalando un aspetto uniforme e moderno. Inoltre, è un’opzione ideale per rinnovare il look della cucina senza lavori invasivi, mantenendo un equilibrio tra praticità ed estetica.

Che il tuo stile sia minimalista o rustico, la carta da parati si adatta a ogni esigenza. Motivi geometrici o tinte unite sono perfetti per una cucina essenziale e contemporanea, mentre texture naturali o disegni floreali aggiungono calore e accoglienza agli spazi più tradizionali.

Photo: @ambientha_

#kichen  #interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor
#homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Il lampadario sopra il tavolo o l'isola della cuci Il lampadario sopra il tavolo o l'isola della cucina per garantire una luce uniforme e confortevole deve essere posizionato a un’altezza di circa 70-90 cm sopra il piano. Questa distanza garantisce un’illuminazione efficace senza abbagliare, permettendo anche una visione libera e senza ostacoli.

Il lampadario deve essere proporzionato alle dimensioni del piano (per un tavolo lungo opta per un lampadario rettangolare o una composizione di più pendenti, mentre per un tavolo rotondo sceglie una lampada centrale).

La scelta del lampadario deve essere coerente con lo stile della stanza. Materiali naturali per un ambiente rustico, metalli lucidi per uno stile moderno, o vetro satinato per un look minimal. Anche i colori devono armonizzarsi con il resto della stanza, creando un effetto equilibrato.

Per il piano di lavoro, scegli una luce diretta e intensa che faciliti la preparazione dei cibi.

Per il tavolo da pranzo, invece, una luce diffusa è perfetta per creare un’atmosfera calda e rilassante, favorendo la convivialità.

Photo: marionderiot.archi, @solakitchens, @poesistudio

#kitchendecor #kitchensetdesign #kitchenrenovation#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor #homedesign #archilovers
Per trasformare il balcone in un naturale prolunga Per trasformare il balcone in un naturale prolungamento del tuo salotto scegli arredi che riprendano i colori e le texture già presenti in casa: questo piccolo accorgimento regalerà continuità visiva e un’atmosfera coordinata.

Ill primo passo per rendere accogliente il balcone è  scegliere una seduta comoda: poltrone in rattan, pouf imbottiti o un’accogliente panca, completata da morbidi cuscini, possono fare al caso tuo. Accanto, posiziona un tavolino pratico e versatile, perfetto per appoggiare un libro o una tisana.

Per personalizzare ancora di più il tuo spazio, gioca con tappeti outdoor, tende morbide, piante decorative e luci soffuse: sono dettagli che faranno sentire il balcone parte integrante della tua casa, donando allo stesso tempo un tocco di magia e intimità.

Non importa quanto sia grande il tuo balcone, con i giusti elementi, puoi creare un’oasi di tranquillità dove rilassarti e vivere il tuo tempo all’aria aperta.

 

Photo: @ikeaitalia

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor
#homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Il vaso non è solo un contenitore, ma è un eleme Il vaso non è solo un contenitore, ma è un elemento di design che può valorizzare i tuoi ambienti e far risaltare la bellezza delle composizioni floreali. 

Per scegliere il contenitore devi capire quali fiori vuoi mettere in vaso. Per i fiori con steli lunghi, opta per vasi alti e slanciati, mentre un bouquet ampio e vaporoso richiede un vaso con una bocca più larga, per esporre un singolo fiore o una piccola composizione, i mini vasi sono ideali.

Non trascurare il materiale del vaso: in terracotta o ceramica dà un tocco naturale e caldo, in vetro trasparente è perfetto per uno stile moderno e minimalista, in grès opaco o lucido, è ideale per un look contemporaneo e sofisticato.

Per aggiungere dinamismo e personalità ai tuoi ambienti crea composizioni di vasi mescolando diverse altezze, forme e materiali.

Se cerchi il perfetto connubio tra design e funzionalità, i vasi della collezione Accessories 03 firmata da Vincent Van Duysen per @zarahome rappresentano un’opzione unica.

Con le loro linee decise e rigorose, ricordano lo skyline di una città, unendo forza e delicatezza in un equilibrio visivo affascinante. La colorazione lattiginosa del grès aggiunge una nota di raffinatezza, rendendoli versatili e perfetti per qualsiasi ambiente.

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor #homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Un fancoil (o ventilconvettore) è un apparecchio Un fancoil (o ventilconvettore) è un apparecchio che permette di riscaldare e raffrescare un ambiente grazie alla circolazione di aria attraverso uno scambiatore di calore. Funziona con acqua calda o fredda proveniente da una caldaia o una pompa di calore, rendendolo una soluzione versatile per il comfort domestico.

Il design di questo apparecchio è compatto ed elegante, questo lo rende facilmente integrabile in qualsiasi tipo di arredamento, inoltre può essere installato a parete, a pavimento o persino a soffitto, adattandolo perfettamente alle tue esigenze.

Il fancoil è incredibilmente silenzioso, il che lo rende ideale per stanze come camere da letto, inoltre ha un consumo energetico ridotto e filtri avanzati che migliorano la qualità dell’aria.

Se stai pensando di installarne uno, ricorda che la potenza del fancoil deve essere proporzionata al volume della stanza, scegli un modello a basso impatto energetico per risparmiare in bolletta e ridurre l’impatto ambientale.

FÄRNA di @innovaenergie, disegnato da Luca Papini, è un dispositivo compatto, elegante e potente, che unisce alta tecnologia e versatilità di installazione. Un fancoil che garantisce efficienza e comfort, e si adatta perfettamente ad ogni stile di arredamento.

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor
#homedesign #archilovers  #interiordecoration  #designinterior  #interiorinspiration
Un balcone o terrazzo ben arredato può trasformar Un balcone o terrazzo ben arredato può trasformarsi in un'oasi di relax con pochi accorgimenti. 

Per renderlo accogliente e funzionale scegli poltrone, tavolini e sedie in materiali resistenti alle intemperie che garantiscono praticità e durata (tieni in considerazione oltre alle dimensioni degli arredi anche 60-70 cm di spazio libero intorno ad essi per poterti muovere).

Porta freschezza con piante e giardini verticali, illumina le serate con lanterne a LED o fili di luci, per un’atmosfera intima e accogliente. Completa il tutto con cuscini, tappeti e plaid in tessuti outdoor.

@carlhansenandson porta l’eleganza dei salotti all’aria aperta con la nuova Embrace Outdoor Lounge Series, nata dalla collaborazione con il trio austriaco EOOS. Tra i protagonisti, un divano modulare in teak certificato FSC e corda intrecciata a mano, e il tavolo circolare Lounge Table, un capolavoro di design che unisce indoor e outdoor con raffinatezza. Ogni elemento della serie è progettato per durare, grazie a componenti sostituibili e una lavorazione artigianale unica.
Seguici su Instagram
Social Links
Facebook 2K
Twitter 2K
Instagram 3K
Pinterest 3K
Arredamento Facile
  • Consigli
    • Collabora con noi
    • Collaborazioni
    • Per la casa
  • Consulenze
  • Contatti
  • Interior Design
    • Ispirazioni
    • Progetti
    • Restyling
  • News Arredamento
    • Design
    • Kids Design
    • Segnalazioni
    • Sitemap
  • Shop

Guida alla scelta degli infissi perfetti

  • 10 Maggio 2021
Total
0
Shares
0
0
0

Quando si decide di eseguire dei lavori di ristrutturazione nel proprio appartamento, molte volte ci si trova di fronte alla scelta se sostituire i vecchi serramenti con dei prodotti nuovi caratterizzati da migliori prestazioni ed adatti ai nostri gusti e alle nostre esigenze.

Gli infissi sono elementi architettonici indispensabili che separano l’interno della casa dall’estero, che proteggono dal caldo, dal freddo, dalle intemperie garantendo luminosità, comfort, isolamento acustico e sicurezza. Per individuare i serramenti migliori per la nostra abitazione è bene affidarsi a realtà specializzate, come ad esempio Infissi&Persiane, azienda in grado di supportare i propri clienti in questa difficile scelta.

Scelta dell'infisso

Di seguito abbiamo preparato una guida che, speriamo, possa esservi di aiuto e supporto nella scelta degli infissi giusti per la vostra casa.

Il primo fattore da valutare, ancor prima di quello estetico, consiste nelle prestazioni che vogliamo ottenere da una finestra, che saranno differenti a seconda del contesto abitativo in cui ci si trova a vivere. Ad esempio, una casa sita in una zona rumorosa necessiterà di un buon isolamento termico, mentre un’abitazione posta in aperta campagna avrà bisogno di maggior isolamento termico. Le maggiori prestazioni di un infisso sono: tenuta all’aria, all’acqua e al vento, l’isolamento termico e acustico, la sicurezza e funzionalità.

Quali sono i materiali con le migliori prestazioni?

Il legno era uno dei materiali più utilizzati per costruire i serramenti fino a qualche anno fa. Gli infissi in legno offrono un eccellente livello di isolamento, sia termico che acustico, oltre ad essere molto resistenti. Di contro, richiedono una manutenzione costante, specie se realizzati con materiali di pregio.

Molte aziende hanno scelto di combinare le potenzialità del legno con quelle dell’alluminio dando vita ad una tipologia di prodotto altamente performante, sia a livello estetico che di isolamento. Questa soluzione permette di conservare, all’interno, tutto il calore e il prestigio di un materiale vivo come il legno, mentre l’alluminio, posto all’esterno, annullerà le manutenzioni e i rischi di deterioramento precoce propri dei serramenti realizzati interamente in legno.

Scelta dell'infisso

L’alluminio è un materiale leggero che necessita di poca manutenzione, in grado di offrire elevata resistenza e durevolezza, con un’ottima risposta all’usura dovuta agli agenti atmosferici. Indicato per realizzare sia serramenti che persiane, questo materiale non è il miglior alleato dell’efficienza energetica, dato che non riesce a garantire un ottimo isolamento (sia termico che acustico). Per migliorare questo aspetto, vengono scelti prodotti realizzati con la tecnologia del taglio termico che consistono nell’inserimento, all’interno del profilo in alluminio, di un materiale isolante.

L’alluminio può essere, inoltre, verniciato oppure ossidato attraverso diverse tecniche di verniciatura in uno degli oltre 200 colori della scala RAL a disposizione. Il prezzo dei serramenti in alluminio parte da circa €350,00.

Il PVC, acronimo di polivinile di cloruro, è un materiale termoplastico molto duttile e versatile, un ottimo isolante, resistente al vento e alle intemperie, caratterizzato da una buona resistenza sia al caldo che al freddo. Sono sempre di più le persone che scelgono questa tipologia di materiale poiché le moderne tecniche di costruzione permettono di ottenere un serramento di altissima qualità assicurando notevoli prestazioni estetiche. L’infisso in PVC ha il vantaggio di avere dei costi accessibili e di necessitare di una bassa manutenzione. E’ inoltre personalizzabile con una vasta varietà di colorazioni effetto legno e tinte RAL. 

Scelta dell'infisso



Altro fattore fondamentale nella scelta di un infisso è determinata dal vetro. Questo incide in maniera determinante sulla funzionalità e sull’efficienza dell’infisso. La tipologia di vetro scelta può fare la differenza in termini di qualità della vita: fa entrare la luce, riduce i rumori esterni, protegge dal vento, dalla pioggia e dal caldo e aumenta l’efficienza termica, la sicurezza anti infortunio e quella anti effrazione.



In commercio esistono diversi tipi di vetro. Abbiamo il doppio vetro, con due lastre di vetro distanziate tra loro a formare una camera d’aria in cui potrà essere inserito un gas (argon o il kripton) per aumentarne l’isolamento termico, e il triplo vetro composto da tre lastre di vetro distanziate tra loro a formare due camere d’aria. Ovviamente, quest’ultima tipologia garantisce un isolamento termico maggiore della versione doppia ed è consigliato soprattutto in quei casi in cui l’infisso dovrà isolare il più possibile l’abitazione dal freddo rigido.



Queste tipologie di vetri hanno bisogno di un trattamento isolante che può essere basso emissivo o selettivo. Il primo, grazie ad un particolare trattamento, è in grado di riflettere il calore sviluppato dal riscaldamento domestico per farlo restare all’interno della stanza. La seconda tipologia di trattamento (selettiva) seleziona i raggi solari respingendo quelli ultravioletti e gli infrarossi evitando il surriscaldamento nel corso della stagione estiva.




Dopo il materiale ed il vetro, l’altro fattore da prendere in considerazione nella scelta di un infisso è costituito dalla tipologia di apertura cioè a battente, ribalta o scorrevole.

L’apertura a battente è la più classica, consente di aprire la finestra completamente verso l’interno; quella a ribalta, conosciuta anche come vasistas, è caratterizzata da un’apertura obliqua della finestra che consente l’areazione dell’ambiente senza però la possibilità di affacciarsi.


Le grandi finestre possono essere realizzate con sistemi di apertura scorrevole che suddividono in:

  • sistema in linea quando le ante scorrono su due binari paralleli (ciò però non assicura un buon isolamento termico);
  • sistema traslante quando una delle due ante è fissa e l’altra si trova allineata fino a quando non si sposta con un movimento traslante;
  • sistema scorrevole alzante quando le larghezze superano i 170 cm;
  • sistema scorrevole a scomparsa quando l’anta scompare all’intero di una parete lasciando libera la superficie dell’apertura.


Scelta dell'infisso

L’illuminazione naturale in casa è fondamentale per garantire il benessere, sia fisiologico che psichico, a chi ci abita. E’ quindi un altro fattore importante da tenere in considerazione nella scelta di un infisso. Essa dipende dall’esposizione dell’ambiente considerato, dal piano dell’abitazione e dalla larghezza del telaio e dal suo colore. L’illuminazione va studiata ad hoc in base alla funzione del vano: la zona giorno avrà, infatti, bisogno di una luce maggiore rispetto alla zona notte. L’illuminazione naturale degli interni può contribuire anche al risparmio energetico riducendo l’utilizzo della luce artificiale.

Il costo degli infissi dipende dalle dimensioni, dal materiale che li compone, dal tipo di apertura e dalle caratteristiche prestazionali della finestra stessa. Oltre al costo degli infissi, è anche opportuno considerare alcuni costi aggiuntivi come quello del trasporto, la posa in opera, lo smaltimento e la manutenzione. Per fortuna questo genere di interventi rientra tra i miglioramenti dell’efficienza energetica che permettono di poter usufruire di particolari agevolazioni fiscali (il famoso Ecobonus che prevede una detrazione fiscale fino al 50%). Per maggiori informazioni vi consigliamo di consultare il sito di Enea.

Articolo visto da: 9
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente

Perchè puntare sull’arredamento made in Italy

  • 4 Maggio 2021
View Project
Articolo Successivo

8PER omaggio a Merda d’artista

  • 12 Maggio 2021
View Project
Post che potrebbero interessarti
Confetti-brightlittlethings
View Project
  • 29
  • 2 min

Interruttori colorati

  • 8 Luglio 2025
telo mare design
View Project
  • 66
  • 2 min

Come scegliere il telo mare perfetto

  • 2 Luglio 2025
UU Tiles di Unknown
View Project
  • 50
  • 2 min

UU Tiles il design che rivoluziona la ceramica

  • 19 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Arredamento facile
© 2018 ARREDAMENTOFACILE ALL RIGHTS RESERVED.
Social Links
Facebook 2K
Twitter 2K
Instagram 3K
Pinterest 3K
Logo di Arredamento Facile
Arredamento Facile vi fa scoprire tutte le ultime tendenze dell'interior design nel settore della casa e dell'arredamento.
Pagine
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies policy
  • Privacy Policy

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile negare il consenso.
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.