State pensando di apportare dei cambiamenti alla vostra cucina? Volete prendere delle ispirazioni su come modificare il colore dei mobili o dei rivestimenti? oggi torniamo a parlarvi di restyling della cucina, mostrandovi cinque esempi davvero sorprendenti. Sono cucina sparse per il mondo che hanno in comune un attento lavoro di progettazione basato sulla funzionalità, sul design e sulle esigenze dei proprietari di casa.
DOPO di una cucina a Mercer Island a Seattle
Il primo esempio è frutto di una ristrutturazione ad opera di SHED Architecture & Design che ha trasformato una cucina degli anni '70 in uno spazio dal gusto contemporaneo. Una cucina molto luminosa, grazie a finestre e lucernari, dove i progettisti hanno scelto di mettere al centro la zona colazione in modo da poter ammirare la vista sulla foresta seduti davanti ad un caffè. Il legno scuro dei mobili è stato sostituito con uno più chiaro che collega i vari spazi abitativi e mette in evidenza le aree dove si svolgono le diverse attività. I vari moduli della cucina sono stati ridistribuiti in modo più funzionale posizionando piano cottura di fronte al lavello e aprendo la cucina sulla zona pranzo. Se volete qui potete vedere tutte le foto di questa ristrutturazione.
PRIMA di una cucina a Mercer Island a Seattle
DOPO di una cucina a Caluire-et-Cuire, Lione
Il secondo esempio che vi mostriamo è stato progettato da Pieces D'Identite e consiste nel restyling di una cucina datata e poco funzionale. Come potete vedere confrontando il prima e dopo la cucina ha ora uno stile contemporaneo, più spazio dedicato al piano di lavoro, e i colori scelti, bianco e blu, rendono l'ambiente armonioso e accogliente. A portare un tocco di calore in cucina ci pensa il paraschizzi realizzato con piastrelle retrò. Per evitare di sovraccaricare visivamente l'ambiente e per riflettere la luce naturale, dietro al piano cottura è stata inserita una protezione in vetro al posto del paraschizzi colorato. La cappa più discreta della precedente e i pensili meno ingombranti, donano un'aspetto più leggero all'ambiente. Se volete qui potete vedere tutte le foto di questa ristrutturazione.
PRIMA di una cucina a Caluire-et-Cuire, Lione
DOPO di una cucina a Portland, nell'Oregon.
Il prossimo esempio è frutto della ristrutturazione di Casework. La cucina logora, datata con mobili scuri e con poco spazio di archiviazione è stata eliminata in favore di una soluzione dall'estetica moderna e fresca. I clienti volevano una cucina dal design pulito, contemporaneo e avevano una preferenza per i materiali naturali. Il risultato, dopo aver ascoltato le esigenze dei proprietari, è una cucina contemporanea caratterizzata dai mobili dipinti da un morbido verde, elementi in noce, piano e paraschizzi in marmo Dolomite. I colori scelti donano luminosità alla cucina e una sensazione di leggerezza ai pensili alti fino al soffitto. Se volete qui potete vedere tutte le foto di questa ristrutturazione.
PRIMA di una cucina a Portland, nell'Oregon.
DOPO di una cucina a Mossy Creek, Georgia
Ecco un altro esempio di ristrutturazione ad opera di Sophia Fain Interiors. La cucina buia e piccola è stata ampliata, abbattendo il muro che la separava dalla sala da pranzo e spostando la porta della lavanderia, per creare un locale più grande e luminoso. La cucina ha ora un design pulito e lineare, dove predominano i colori bianco e blu, una grande isola attrezzata con sgabelli e pochi pensili alti fino al soffitto.
Se volete qui potete vedere tutte le foto di questa ristrutturazione.
PRIMA di una cucina a Mossy Creek, Georgia
DOPO di una cucina ad Harrisburg, in Pennsylvania
L'ultimo esempio che vi mostriamo è stato eseguito da Sheryl Sanders sulla sua cucina per donarle uno stile Scandi-Boho. Dopo aver progettato le modifiche, Sheryl ha tagliato ed assemblato le varie parti della sua nuova cucina. Vediamo nel dettaglio le modifiche più importanti: ha eliminato i pensili in favore di alcune mensole, ha dipinto di grigio le basi e sostituito le maniglie, ha ampliato il piano dell'isola in modo da sfruttarla anche come piano snack, ha sostituito il paraschizzi mosaicato con delle piastrelle bianche stile metropolitana, ha sostituito la cappa e l'ha coperta con del compensato in modo che si abbinasse agli scaffali. Se volete qui potete vedere tutte le foto di questa ristrutturazione. PRIMA di una cucina ad Harrisburg, in Pennsylvania
0 comments: