Arredamento Facile
  • Consigli
    • Collabora con noi
    • Collaborazioni
    • Per la casa
  • Consulenze
  • Contatti
  • Interior Design
    • Ispirazioni
    • Progetti
    • Restyling
  • News Arredamento
    • Design
    • Kids Design
    • Segnalazioni
    • Sitemap
  • Shop
Chi siamo
Cristina
Cristina, laureata in architettura, e Fabio, laureato in ingegneria, mettono su casa nel 2011 e da questa nuova esperienza nasce il blog. Dopo aver affrontato scelte difficili…
View Posts
Seguici su INSTAGRAM

arredamento_facile

Un tavolo con basamento centrale è una soluzione Un tavolo con basamento centrale è una soluzione funzionale che rende la vita di tutti i giorni più comoda e la sala da pranzo più armoniosa. Niente più gambe d’ingombro agli angoli, ogni posto diventa facilmente accessibile e lo spazio si apre in modo naturale, favorendo convivialità e libertà di movimento.

Il tavolo con basamento centrale dà il meglio di sé in un ambiente arioso, che gli permetta di diventare il protagonista. In una zona giorno open space, può fungere da fulcro visivo e organizzativo, mentre in spazi più piccoli aiuta a mantenere leggerezza grazie al design pulito.

La sua versatilità lo rende perfetto sia con sedie imbottite dal gusto elegante che con modelli minimal in legno o metallo. Per un tocco dinamico, puoi anche mixare sedute diverse, mantenendo un filo conduttore nei colori o nei materiali.

Il complemento perfetto per questo tavolo è una lampada a sospensione, centrata rispetto al basamento: una luce a più punti creerà un’atmosfera accogliente, mentre un singolo corpo scenografico ne esalterà le forme.

Photo: Tavolo Botero di @cattelanitalia

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor
#homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Apparecchiare la tavola per le feste non significa Apparecchiare la tavola per le feste non significa più limitarsi al classico rosso e verde. Oggi le feste si possono vivere anche attraverso colori vivaci, forme maxi e dettagli ironici, per crea un momento speciale e sorprende.

Con questa filosofia nasce la nuova collezione @ikea firmata dal designer svedese @gustafwestman: 12 pezzi tra stoviglie, accessori per la tavola e oggetti decorativi, che portano nelle case un approccio fresco e contemporaneo alla tradizione. Forme sinuose, colori vivaci e un tocco di ironia trasformano ogni giorno in un piccolo momento di festa.

Dai piatti quadrati con cuore rotondo alle tazze per il glögg con piattino oversize, fino ai candelabri rivisitati in chiave moderna: ogni pezzo è pensato per celebrare la convivialità, la luce e la gioia di stare insieme.

Tutto con le tipiche curve scultoree di Westman e una palette sorprendente che mescola rosso e verde con rosa bubble gum e azzurro pastello.

La collaborazione rappresenta un modo nuovo di vivere la convivialità: non serve un’occasione speciale per festeggiare, basta la voglia di portare gioia e colore nella quotidianità.

Disponibile in edizione limitata da ottobre 2025.

#InteriorDesign #interior #interiorlovers #homedecor #homedesign #archilovers #interiordecoration
Nel mondo dell’interior design il colore non è Nel mondo dell’interior design il colore non è mai un dettaglio, ma il battito del tempo. E guardando al 2026, iniziano ad arrivare le prime proposte cromatiche che detteranno le tendenze dei prossimi mesi.

@akzonobel ci porta nel cuore delle emozioni con Rhythm of Blues, una palette di tre sfumature di blu che danzano insieme. C’è Mellow Flow, un azzurro delicato che trasmette calma e leggerezza; Slow Swing, un blu profondo e avvolgente che regala equilibrio e concentrazione; e infine Free Groove, una nota vivace e brillante che porta energia e creatività negli spazi.

@behrpaint invece ha scelto un colore unico: Hidden Gem. Una gemma nascosta, sofisticata, che vibra tra le sfumature del blu e cattura lo sguardo senza essere mai banale. È il tono perfetto per chi cerca eleganza moderna e ambienti che sanno di esclusività.

@dutchboypaints sorprende con Melodious Ivory: una tonalità calda e avvolgente, che unisce la raffinatezza del bianco alla morbidezza di un sottotono musicale. È la scelta ideale per chi vuole un ambiente accogliente, luminoso e senza tempo.

Presto sul nostro blog racconteremo nel dettaglio queste palette e i loro possibili usi, e aggiorneremo la lista con gli altri annunci dei brand che stanno svelando i loro colori per il 2026. Stay tuned!

Tu quale tonalità porteresti nelle tue stanze?

#Colori2026 #InteriorDesign #interior #interiorlovers #homedecor
#homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Il lavabo integrato nel top è la scelta perfetta Il lavabo integrato nel top è la scelta perfetta per chi desidera un ambiente elegante e contemporaneo, ma allo stesso tempo pratico da vivere ogni giorno.

La superficie continua elimina giunzioni e stacchi visivi, regalando un piano uniforme che amplifica la sensazione di ordine e armonia. 

Questa integrazione tra lavabo e piano dona al bagno un aspetto pulito e compatto, ideale sia per gli ambienti più piccoli, dove ogni dettaglio deve essere funzionale, sia per gli spazi più ampi, in cui il design diventa protagonista. 

Oltre alla bellezza c’è la praticità, perché un lavabo integrato è semplice da mantenere, igienico e capace di esaltare i materiali con cui viene realizzato, dal marmo alle resine minerali, fino ai composti più innovativi.

In questa stessa filosofia si inserisce Fortepiano, la nuova collezione di @antoniolupidesign firmata AL Studio. 

Il progetto nasce dalla purezza e dalla forza del marmo che, visto frontalmente, appare come un blocco compatto e solido, ma che una lavorazione raffinata e innovativa trasforma in un piano vivo, pronto ad accogliere lavabi scolpiti direttamente nella materia. 

Il nome stesso evoca un doppio significato, da un lato il pianoforte che richiama armonia, ritmo e un invito al relax, dall’altro la forza della pietra che si impone come protagonista assoluta di un design capace di coniugare estetica, funzionalità e personalizzazione.

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor
#homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Il rientro a scuola può essere più leggero se i Il rientro a scuola può essere più leggero se i bambini hanno una scrivania tutta per loro, ordinata e accogliente. Uno spazio ben organizzato aiuta a concentrarsi, stimola la motivazione e li rende più indipendenti nello studio.  

Scegli una scrivania a misura di bambino, con una sedia comoda che favorisca una postura corretta. Posizionala vicino a una finestra per sfruttare la luce naturale e aggiungi una lampada da tavolo con luce calda, ideale per non affaticare gli occhi.

Cassetti e contenitori sono perfetti per penne, matite e colori, mentre una lavagnetta può diventare il posto giusto per appunti e disegni veloci.

E non dimenticare i dettagli: un portapenne divertente, un poster che ispira o una piantina che cresce insieme a lui possono trasformare la scrivania in un angolo speciale. Così il momento dei compiti diventa meno noioso e più piacevole, quasi un piccolo rituale quotidiano.

Photo: @maisonsdumonde_it

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor #homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration #homedecoration
C’è un modo diverso di abitare. Un modo che non C’è un modo diverso di abitare. Un modo che non cerca la perfezione, ma l’armonia. Che non rincorre l’ultima tendenza, ma si ferma ad ascoltare il silenzio, la luce, le piccole cose che contano davvero. 

È la filosofia wabi-sabi: un invito a rallentare, a riconnetterci con ciò che ci fa stare bene, ad abitare spazi che ci somigliano e ci fanno sentire a casa.

È scegliere materiali vivi, che respirano con noi. Il legno lasciato grezzo, la pietra ruvida, il lino che si stropiccia con grazia, la ceramica modellata a mano. Ogni cosa porta con sé una storia, e anche una crepa, una sfumatura imperfetta, una parete segnate dal tempo diventano poesia. Tracce di vita.

Wabi-sabi è un ritorno alla calma, alla semplicità, alla bellezza delle piccole cose. 

È il modo più intimo e gentile di trasformare la casa in un rifugio che ti accoglie, ti somiglia e ti nutre. 

È lasciare andare l’eccesso per riscoprire la libertà. 

È abitare lo spazio con autenticità, con leggerezza, con amore per ciò che dura nel tempo.

Photo: @projet_wabi_sabi

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor
#homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
L’estate, con la sua luce che indugia e le giorn L’estate, con la sua luce che indugia e le giornate che sembrano allungarsi senza fretta, è un invito silenzioso a rallentare. 

È la stagione in cui il tempo cambia ritmo, e noi con lui, se scegliamo di ascoltarlo davvero. Rallentare diventa allora un gesto di consapevolezza, un modo per riconnettersi con il luogo che ci accoglie e riscoprire ciò che troppo spesso ignoriamo: la bellezza dell’attesa, la libertà di goderci il presente.

È in questo spirito che celebriamo il piacere di una vita più lenta. Lo facciamo attraverso soluzioni d’arredo pensate non solo per essere funzionali o belle, ma per predisporre lo spazio a una nuova qualità del tempo.

Un tempo che si apre all’incontro, alla pausa, al respiro. Ambienti che non chiedono di essere vissuti in corsa, ma che invitano al comfort di un momento sospeso. Che sia una sedia sotto un pergolato, un divano che accoglie un’intera conversazione, o una luce soffusa che accompagna una lettura solitaria, ogni elemento diventa complice di un’estate da assaporare lentamente.

Photo:@_scabofficial

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor
#homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
La porta a libro o scorrevole con ante in vetro co La porta a libro o scorrevole con ante in vetro colorato è molto più di una semplice soluzione funzionale: è un modo intelligente e raffinato per giocare con la luce, lo spazio e il colore all’interno della casa. 

A differenza delle classiche porte battenti, questa si apre ripiegandosi su sé stessa, con un movimento leggero e discreto che occupa pochissimo spazio. Ed è proprio questo dettaglio a renderla perfetta non solo per ambienti piccoli, ma anche per chi desidera più fluidità e continuità tra una stanza e l’altra.

Il vetro colorato, poi, aggiunge un livello tutto nuovo di espressività. Che sia ambra, fumé, verde salvia o blu profondo, ogni tonalità filtra la luce in modo diverso, creando atmosfere uniche, più calde e intime, contemporanee e luminose, a seconda del colore scelto. 

Così la porta non è più solo un passaggio, ma diventa un vero elemento d’arredo, capace di dare personalità anche agli spazi più neutri.

Dalla cucina alla zona giorno, dalla camera alla cabina armadio, la porta a libro con vetro colorato si inserisce con eleganza ovunque, offrendo una soluzione che unisce estetica e funzionalità. E per un tocco in più? Sceglila con profili in metallo sottile, nero opaco o ottone satinato, il risultato sarà sorprendentemente sofisticato.

Photo: @glasitalia

#homedecor #interiorlovers #Interiordesigntips #glassdoors
Appendere le tende nel modo giusto può davvero tr Appendere le tende nel modo giusto può davvero trasformare l’atmosfera di una stanza. Spesso sono considerate un dettaglio secondario, ma in realtà le tende sono come una cornice per l’intero ambiente: completano, scaldano, definiscono lo stile.

Tutto parte da una buona misurazione. Serve conoscere l’altezza del soffitto, la larghezza della finestra e scegliere tende abbastanza lunghe da sfiorare appena il pavimento. Montare il bastone almeno 15 centimetri oltre i lati della finestra aiuta ad allargare visivamente la parete e a rendere la stanza più ariosa.

Anche il tessuto fa la sua parte. Lino, cotone, velluto… la scelta dipende da quanta luce vuoi far filtrare e da quale atmosfera vuoi creare. Il lino ha un’anima più informale e rilassata, mentre il velluto aggiunge subito un tocco sofisticato e avvolgente.

E poi c’è il bastone, che non è solo funzionale, ma anche decorativo. Può essere sottile o importante, nero opaco o in ottone spazzolato, liscio o con dettagli più ricercati. L’ideale è che si intoni o crei un contrasto armonioso con gli altri elementi della stanza, come le lampade o le maniglie delle porte.

Photo: @elitisfrance

#homedecor #interiorlovers #Interiordesigntips #interiordesign #homedesign
Lo split del condizionatore è uno di quegli eleme Lo split del condizionatore è uno di quegli elementi che spesso vorremmo nascondere perché non sempre è bello da vedere. Con qualche accorgimento, può diventare quasi invisibile.

La prima soluzione è quella di mimetizzarlo, scegliendolo nello stesso colore della parete su cui è installato, oppure inserendolo in una libreria su misura o in una nicchia in cartongesso, lasciando sempre lo spazio necessario alla corretta ventilazione.

Altra soluzione è la copertura decorativa effetto quadro o pannelli scorrevoli, lo split sparisce e l’ambiente guadagna in eleganza.

Un’altra idea semplice ma d’effetto è quella di creare una composizione attorno allo split. Appendi quadri, specchi, stampe o anche qualche pianta sospesa. L’occhio verrà attratto da tutto il resto, e lo split rimarrà discreto, sullo sfondo.

Un'altra soluzione e quella di trasformarlo in un pezzo di design a tutti gli effetti. Come HAORI di @tairsolutionsitaly, con il suo rivestimento tessile personalizzabile in ben 43 colori. Non solo si integra perfettamente in ogni ambiente, ma aggiunge personalità, carattere e stile.

#climatizzatore #homedecor #interiorlovers #Interiordesigntips #interiordesign #homedesign
Una poltrona non è solo una seduta, è un rifugio Una poltrona non è solo una seduta, è un rifugio personale, dove fermarsi, leggere e pensare.  Quando scegli una poltrona, non dovresti pensare solo alla comodità, anche se è fondamentale, ma anche a come contribuirà a definire l’atmosfera della stanza.

Può essere la protagonista assoluta del soggiorno, con forme decise e colori intensi. Oppure un complemento discreto ma elegante, che completa uno spazio relax, accoglie all’ingresso o regala intimità a una camera da letto.

Se lo spazio lo consente inserisci due poltrone gemelle per creano equilibrio, simmetria e un invito alla conversazione. Una sola poltrona, invece, può diventare un elemento di rottura, perfetta in un angolo lettura o accanto a una finestra.

Posizionale vicino a una libreria, accanto al divano per creare una conversazione naturale, o in camera da letto per uno spazio tutto tuo. Se hai un open space, usale per delimitare visivamente le zone.

I colori e le texture sono importanti: una poltrona in velluto senape o verde bosco cattura lo sguardo e aggiunge profondità, mentre le tonalità neutre come sabbia o grigio perla si adattano a qualsiasi ambiente con eleganza. Le texture morbide invitano al relax; i tessuti intrecciati o in bouclé aggiungono carattere.

Photo: @cierre_1972

#homedecor #interiorlovers #Interiordesigntips #interiordesign #homedesign
Hai mai pensato che il letto possa diventare il tu Hai mai pensato che il letto possa diventare il tuo miglior alleato per tenere tutto in ordine? Il letto contenitore non è solo una soluzione salvaspazio, è un’idea pratica e intelligente, soprattutto se vivi in una casa dove ogni centimetro conta.

Basta sollevare la rete ed ecco uno spazio extra dove riporre coperte, cambi di stagione o scatole che non sai mai dove mettere. I letti contenitori di oggi sono belli da vedere, facili da usare e progettati per aprirsi in modo leggero e silenzioso.

Puoi sceglierli con rivestimenti in tessuto, eco-pelle o legno, optare per una tonalità che si adatti al tuo stile, prediligere un letto con testiera imbottita per un tocco di comfort e design in più.

Photo: @lagodesign, @mytwils, @ditre_italia

#bedroom #homedecor #interiorlovers #Interiordesigntips #interiordesign #homedesign
Seguici su Instagram
Social Links
Facebook 2K
Twitter 2K
Instagram 3K
Pinterest 3K
Arredamento Facile
  • Consigli
    • Collabora con noi
    • Collaborazioni
    • Per la casa
  • Consulenze
  • Contatti
  • Interior Design
    • Ispirazioni
    • Progetti
    • Restyling
  • News Arredamento
    • Design
    • Kids Design
    • Segnalazioni
    • Sitemap
  • Shop

A’ Design Award & Competition 2024: i vincitori

  • 20 Maggio 2024
Total
0
Shares
0
0
0

L’odierno panorama del design è caratterizzato da una moltitudine di talenti creativi, ognuno con il proprio stile e la propria visione. Ma come emergere in questo mare di idee e progetti? La risposta è semplice: A’ Design Award & Competition (di cui vi abbiamo già parlato). Nato nel 2009 con l’obiettivo di promuovere il buon design a tutti i livelli, A’ Design Award si è affermato come uno dei più importanti premi internazionali di settore, attirando ogni anno migliaia di designer da tutto il mondo.

a design award vincitori
a design award vincitori
a design award vincitori

Il concorso A’ Design Award & Competition

La forza di A’ Design Award risiede nella sua vastità e inclusività. Con ben 100 categorie a disposizione, il concorso abbraccia ogni ambito del design, dall’architettura all’arredamento, dai gioielli al packaging, dal design di prodotti per bambini ai progetti di illuminazione. Che siate designer, grafici, interior designer o professionisti di qualsiasi altro settore creativo, A’ Design Award ha una categoria dedicata al vostro lavoro.

Iscriversi e proporre il proprio progetto è un processo semplice e veloce. Basta visitare il sito ufficiale di A’ Design Award, compilare il form di candidatura e caricare il proprio lavoro. Partecipare a questo concorso annuale permette di ottenere importanti feedback da esperti del settore sul proprio lavoro, pubblicazioni e visibilità, oltre a premi esclusivi.

20 vincitori A’ Design Award & Competition

Ogni anno, nel mese di aprile, il mondo del design celebra un appuntamento imperdibile: la proclamazione dei vincitori dell’A’ Design Award & Competition 2023-2024: 1642 vincitori da 114 paesi in 151 diverse discipline di design. Le candidature sono state attentamente valutate da una giuria selezionata a livello internazionale che ha dedicato grande cura e attenzione ai dettagli durante la votazione di ciascuna candidatura.

Questo importante concorso ci permette di scoprire le novità in diversi settori del design, di conoscere il lavoro di designer di tutto il mondo, di ammirare il loro lavoro e di mostrarlo a voi.

Oggi abbiamo selezionato 20 vincitori di una delle categorie che ogni anno ci appassiona maggiormente, A’ Furniture Decor Award.

a design award vincitori
a design award vincitori
a design award vincitori
a design award vincitori

–1 Tau Murano Small Table by Tulczinsky. Questo tavolino presenta due elementi in vetro soffiato uniti da una delicata struttura in metallo. Questo crea un design bicolore con una forma morbida e una sensazione luminosa. Chiamato Tau Murano, ha un design distintivo tanto elegante quanto unico. Il tavolo è realizzato artigianalmente utilizzando le tradizionali tecniche veneziane di soffiatura del vetro tramandate da generazioni. Tau Murano aggiunge bellezza e meraviglia ad ogni ambiente attraverso la sua lavorazione artigianale unica nel suo genere.

–2 Infinity Console by Cesare Arosio. Parte della collezione Infinity, questa consolle rivisita il dettaglio unico della base geometrica alveolare, valorizzandolo grazie ad una serie di curve morbide. Per raggiungere questo ambizioso obiettivo, materie prime come il legno sono fondamentali e ben sfruttate, sfruttando la strabiliante varietà di finiture, concetti e tecniche che naturalmente forniscono. La speciale base in legno intagliato non è solo splendida alla vista e accattivante al tatto, ma soprattutto simbolo dell’abilità degli artigiani.

–3 Hone Shelf by Pablo Vidiella. Hone Shelf è un design magnetico e senza tempo che nasce come reinterpretazione di uno scaffale convenzionale attraverso una trasformazione concettuale delle proprietà fisiche del materiale. Così facendo il legno diventa concettualmente elastico. I supporti verticali si allungano verso l’esterno per isolare i piani orizzontali, rinforzando le articolazioni, garantendo e favorendo la trasmissione dei carichi e l’ottimizzazione degli spessori, donando fluidità e movimento al pezzo.

–4 Hot Hot Sofa by Jun Wang. Questo è un divano dal design semplice e modernista, caratterizzato da un facile assemblaggio. Traendo ispirazione da un hot dog incoraggia gli utenti a creare personalmente lo stile di arredamento desiderato.

a design award vincitori
a design award vincitori
a design award vincitori
a design award vincitori

–1 Interweave Cabinet by Yu-Ching Chen. Il mobile Interweave è composto da linee che si intersecano, utilizzando due diversi tipi di legno per aggiungere un maggiore senso di intreccio. Queste linee formano una barriera semitrasparente, creando una sensazione di profondità. Attraverso questo approccio progettuale semitrasparente, si può intravedere il contenuto posto all’interno del mobile, rendendolo adatto all’esposizione di oggetti da vetrina. Presenta un metodo di visualizzazione discreto ma intrigante, mostrando un’estetica unica.

–2 Outdoor Sofa Chair Furniture by Jianfei Huang. La tecnica italiana di tessitura artigianale della pelle di Bottega Veneta, che fonde l’artigianato tradizionale con l’arte, utilizzando materiali ecologici e sostenibili per creare un divano versatile per interni ed esterni.

–3 Stagione Transformative Chair by Nikolaos Karintzaidis. Destinataria del Porada International Design Award, la sedia Seasons cattura la reminiscenza del tempo che passa nella sua forma scultorea. Suggestiva la formazione di foglie, l’imbottitura in tessuto integra la struttura principale della sedia attraverso strati sovrapposti che forniscono un supporto elastico. Circondando l’utente e estendendosi come morbide braccia, la natura diventa strumento di progettazione in risposta al corpo umano.

–4 Hanoi Detachable Sofa by Yuqi Wang. La Torre di Hanoi è un giocattolo intelligente popolare in tutto il mondo. “Il processo con cui i giocatori spostano gli anelli sulle torri mi ha ispirato a progettare il divano Hanoi” dice la designer. “Voglio progettare un divano che sia facile e divertente da montare, un divano che possa ottimizzare il volume e i costi di imballaggio, stoccaggio e trasporto, e un divano che sia in linea con il concetto di design sostenibile”.

a design award vincitori
a design award vincitori
a design award vincitori
a design award vincitori

–1 MT 12 Coffee Table by Benoit Vauthier. Porta tutta la potenza della montagna nel tuo soggiorno! Il mondo connesso di oggi richiede di vivere in modo veloce ed efficiente. Il vero lusso oggi è la capacità di rallentare, prendersi tempo e circondarsi di cose belle fatte con cura e rispettose dell’ambiente. Questo tavolino completamente intagliato a mano evoca la poesia degli orizzonti infiniti e immerge lo spettatore in uno stato contemplativo che è il modo migliore per prendersi una pausa, respirare e riconnettersi con se stesso.

–2 Ariu Armchair by Research and Development Design Italia Srl. Ariu, una poltrona con struttura smontabile, trae ispirazione dalle forme sferiche degli atomi che compongono l’acqua, poiché racchiude il rapporto intrinseco tra l’uomo e le risorse naturali, con un focus particolare sulla regione Puglia che sta affrontando profonde sfide problemi con le risorse idriche negli ultimi decenni.

–3 Tooska Multifunctional Furniture by Esmail Ghadrdani. Al giorno d’oggi, i piccoli spazi abitativi e i frequenti movimenti sono una delle preoccupazioni delle persone nella vita. Avere un prodotto portatile e versatile per soddisfare le piccole esigenze della vita può essere piacevole per molte persone. Questo prodotto è progettato per uso personale e può essere trasportato dall’utente durante i viaggi o spostamenti vari e può essere utilizzato in diversi modi.

–4 4×4 Bench by di Shayan Ramesht. La panca 4×4 è realizzata utilizzando 16 tubi di carta riciclata, ciascuno di 160 centimetri di lunghezza, che vengono utilizzati per i rotoli di moquette. L’unicità di questa panca sta nel posizionamento di questi tubi sulla superficie di contatto a sezione circolare più piccola possibile, in quanto i cerchi sovrapposti hanno la tendenza a scorrere e a riempire di spazio vuoto una maggiore superficie di contatto. Per risolvere questo problema, sono state progettate e prodotte parti in plastica riciclata per impedire il movimento laterale dei tubi uno sopra l’altro.

a design award vincitori
a design award vincitori
a design award vincitori
a design award vincitori

–1 Oco Armchair by Mauricio Coelho. La poltrona Oco si ispira alla ricerca della semplicità estetica, unita all’originalità nell’armonizzazione delle forme. Come suggerisce il nome, la scocca a forma di semisfera, realizzata in fibra di vetro e cava all’interno, traduce l’idea alla base del suo design, producendo un’estetica gradevole e suggestiva e, allo stesso tempo, intrigante dal punto di vista produttivo .

–2 Wowo Multipurpose Furniture by Wei Jingye. Questo gruppo di mobili deriva dalla forma della bocca quando i bambini dicono wowo. Perfezionando il colore ad alta saturazione e la forma morbida, combinati con una speciale struttura cava, si è evoluto in una forma di seduta colorata, giocosa e flessibile. La parte di supporto di questo gruppo di mobili è realizzata in legno massiccio e la parte principale utilizza la tecnologia di stampa 3D e una struttura di assemblaggio magnetico.

–3 Lewis Bench by Weiqiang Yao. Ispirata dall’arte astratta geometrica contemporanea, combinata con lo stile di vita e l’estetica dei giovani moderni, ha adottato colori alla moda e linee semplici per aggiungere un fascino unico alle loro vite.

–4 Long Time Wall Clock by Shelly Agronin. L’orologio è stato ispirato dal kirigami, l’arte giapponese di piegare e tagliare la carta. Nel kirigami, la carta viene sia piegata che tagliata, ottenendo un disegno tridimensionale che risalta dalla pagina.

a design award vincitori
a design award vincitori
a design award vincitori
a design award vincitori

–1 Espressionismo Floreale Rugs by Laura Niubo. Espressionismo Floreale è una collezione di tappeti sulla rinascita della vita attraverso i fiori. Utilizzando colori e forme geometriche, ogni opera d’arte cattura una parte riproduttiva naturale di un fiore nella sua forma più astratta. Il design di ogni tappeto è uno studio del colore e della forma che genera una sensazione di movimento sinuoso, elegante e potente come questi fiori possiedono per natura.

–2 Amorphous Cabinet Bar Storage by Doruk Kubilay. Amorphous Cabinet è un mobile unico che trascende il tempo e lo stile. Ispirato al concetto di viaggio nel tempo, questo mobile scultoreo fonde elementi di design di epoche diverse per creare un pezzo di tendenza che si distingue in ogni spazio. Con una posizione audace e caratteristiche sorprendenti, Cabinet fonde apparentemente diversi periodi di architettura e design rendendo omaggio al periodo Art Déco e al movimento Memphis Design, incorporando al contempo il proprio tocco eclettico.

–3 Daejo Stools by Tom Man. Daejo rappresenta l’apice del design di mobili moderni, meticolosamente realizzato per incarnare una prospettiva olistica che trascende l’ordinario. La sua meticolosa lavorazione artigianale e l’attenzione ai dettagli esaltano la bellezza intrinseca di ogni pezzo, offrendo un’estetica visiva accattivante ed esperienze sensoriali senza pari.

-4 Paula Storage Rack by Bingyue Zhu. Il design di Paula si concentra sull’integrazione dei prodotti nello stile di vita. Esplorando la variabilità delle scene familiari, eliminando le tradizionali impressioni dei mobili come scaffali, mobili TV, ecc., e ricostruire lo spazio domestico con prodotti modificabili. Paula può può essere utilizzato come portaoggetti se posizionato verticalmente e può essere utilizzato come mobile TV spostando la posizione del ripiano mobile. Può adattarsi a una varietà di scenari e ambienti di utilizzo ed è flessibile e modificabile.

A’ Design Award & Competition 2023

Timeline A’ Design Award and Competition

Se volete partecipare al concorso internazionale A’ Design Award & Competition le iscrizioni per l’edizione 2024-2025 sono aperte: per partecipare vi basterà registravi entro il 28 febbraio 2025 e candidare il vostro progetto.
I vincitori saranno annunciati il 15 aprile 2025 e noi ve ne mostreremo una selezione in un post dedicato.

Articolo visto da: 201
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
Makeover-soggironio-Sidney-lowell

Reynard Lowell: Makeover di un salotto

  • 15 Maggio 2024
View Project
Articolo Successivo
porta filomuro

Porte filo muro: un’eleganza discreta per la tua casa

  • 22 Maggio 2024
View Project
Post che potrebbero interessarti
Materia-2.0-materioteca-Italia
View Project
  • 120
  • 2 min

Materia 2.0: la più grande materioteca d’Italia apre a Milano

  • 31 Marzo 2025
collezione-Kazimir-Glas-Italia
View Project
  • 75
  • 2 min

Eleganza geometrica: la collezione Kazimir

  • 28 Marzo 2025
Pannelli da parete NOËL & MARQUET
View Project
  • 102
  • 3 min

NOËL & MARQUET: eleganza decorativa

  • 20 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Arredamento facile
© 2018 ARREDAMENTOFACILE ALL RIGHTS RESERVED.
Social Links
Facebook 2K
Twitter 2K
Instagram 3K
Pinterest 3K
Logo di Arredamento Facile
Arredamento Facile vi fa scoprire tutte le ultime tendenze dell'interior design nel settore della casa e dell'arredamento.
Pagine
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies policy
  • Privacy Policy

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile negare il consenso.
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.