Arredamento Facile
  • Consigli
    • Collabora con noi
    • Collaborazioni
    • Per la casa
  • Consulenze
  • Contatti
  • Interior Design
    • Ispirazioni
    • Progetti
    • Restyling
  • News Arredamento
    • Design
    • Kids Design
    • Segnalazioni
    • Sitemap
  • Shop
Chi siamo
Cristina
Cristina, laureata in architettura, e Fabio, laureato in ingegneria, mettono su casa nel 2011 e da questa nuova esperienza nasce il blog. Dopo aver affrontato scelte difficili…
View Posts
Seguici su INSTAGRAM

arredamento_facile

Puoi rendere la tua casa elegante e curata giocand Puoi rendere la tua casa elegante e curata giocando con un mix di colori e pattern floreali, geometrici, a righe o a quadri, seguendo poche e semplici accortezze. 

Parti sempre da una palette di tre-cinque colori guida, scegliendone uno come protagonista e lasciando che gli altri lo accompagnino in modo discreto.

Abbina un motivo grande e audace a uno più delicato per creare ritmo e movimento. L’abbinamento di pattern diversi funziona benissimo, che siano floreali e geometrici o righe e quadri, ma è meglio non superare i tre in uno stesso ambiente per evitare l’effetto caotico.

Prediligi una base neutra per pareti, divani o mobili più grandi per far risplendere i motivi e alterna disegni fitti a trame più ariose per donare respiro all’insieme. 

Anche le forme giocano un ruolo importante: curve floreali abbinate a geometrie tondeggianti trasmettono armonia e continuità visiva.

Il risultato finale è un ambiente raffinato, personale ed equilibrato, dove ogni dettaglio racconta una storia e contribuisce a creare una scenografia accogliente e unica.

Photo: @sophierobinsoninteriors

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor
#homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Un tavolo con basamento centrale è una soluzione Un tavolo con basamento centrale è una soluzione funzionale che rende la vita di tutti i giorni più comoda e la sala da pranzo più armoniosa. Niente più gambe d’ingombro agli angoli, ogni posto diventa facilmente accessibile e lo spazio si apre in modo naturale, favorendo convivialità e libertà di movimento.

Il tavolo con basamento centrale dà il meglio di sé in un ambiente arioso, che gli permetta di diventare il protagonista. In una zona giorno open space, può fungere da fulcro visivo e organizzativo, mentre in spazi più piccoli aiuta a mantenere leggerezza grazie al design pulito.

La sua versatilità lo rende perfetto sia con sedie imbottite dal gusto elegante che con modelli minimal in legno o metallo. Per un tocco dinamico, puoi anche mixare sedute diverse, mantenendo un filo conduttore nei colori o nei materiali.

Il complemento perfetto per questo tavolo è una lampada a sospensione, centrata rispetto al basamento: una luce a più punti creerà un’atmosfera accogliente, mentre un singolo corpo scenografico ne esalterà le forme.

Photo: Tavolo Botero di @cattelanitalia

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor
#homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Apparecchiare la tavola per le feste non significa Apparecchiare la tavola per le feste non significa più limitarsi al classico rosso e verde. Oggi le feste si possono vivere anche attraverso colori vivaci, forme maxi e dettagli ironici, per crea un momento speciale e sorprende.

Con questa filosofia nasce la nuova collezione @ikea firmata dal designer svedese @gustafwestman: 12 pezzi tra stoviglie, accessori per la tavola e oggetti decorativi, che portano nelle case un approccio fresco e contemporaneo alla tradizione. Forme sinuose, colori vivaci e un tocco di ironia trasformano ogni giorno in un piccolo momento di festa.

Dai piatti quadrati con cuore rotondo alle tazze per il glögg con piattino oversize, fino ai candelabri rivisitati in chiave moderna: ogni pezzo è pensato per celebrare la convivialità, la luce e la gioia di stare insieme.

Tutto con le tipiche curve scultoree di Westman e una palette sorprendente che mescola rosso e verde con rosa bubble gum e azzurro pastello.

La collaborazione rappresenta un modo nuovo di vivere la convivialità: non serve un’occasione speciale per festeggiare, basta la voglia di portare gioia e colore nella quotidianità.

Disponibile in edizione limitata da ottobre 2025.

#InteriorDesign #interior #interiorlovers #homedecor #homedesign #archilovers #interiordecoration
Nel mondo dell’interior design il colore non è Nel mondo dell’interior design il colore non è mai un dettaglio, ma il battito del tempo. E guardando al 2026, iniziano ad arrivare le prime proposte cromatiche che detteranno le tendenze dei prossimi mesi.

@akzonobel ci porta nel cuore delle emozioni con Rhythm of Blues, una palette di tre sfumature di blu che danzano insieme. C’è Mellow Flow, un azzurro delicato che trasmette calma e leggerezza; Slow Swing, un blu profondo e avvolgente che regala equilibrio e concentrazione; e infine Free Groove, una nota vivace e brillante che porta energia e creatività negli spazi.

@behrpaint invece ha scelto un colore unico: Hidden Gem. Una gemma nascosta, sofisticata, che vibra tra le sfumature del blu e cattura lo sguardo senza essere mai banale. È il tono perfetto per chi cerca eleganza moderna e ambienti che sanno di esclusività.

@dutchboypaints sorprende con Melodious Ivory: una tonalità calda e avvolgente, che unisce la raffinatezza del bianco alla morbidezza di un sottotono musicale. È la scelta ideale per chi vuole un ambiente accogliente, luminoso e senza tempo.

Presto sul nostro blog racconteremo nel dettaglio queste palette e i loro possibili usi, e aggiorneremo la lista con gli altri annunci dei brand che stanno svelando i loro colori per il 2026. Stay tuned!

Tu quale tonalità porteresti nelle tue stanze?

#Colori2026 #InteriorDesign #interior #interiorlovers #homedecor
#homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Il lavabo integrato nel top è la scelta perfetta Il lavabo integrato nel top è la scelta perfetta per chi desidera un ambiente elegante e contemporaneo, ma allo stesso tempo pratico da vivere ogni giorno.

La superficie continua elimina giunzioni e stacchi visivi, regalando un piano uniforme che amplifica la sensazione di ordine e armonia. 

Questa integrazione tra lavabo e piano dona al bagno un aspetto pulito e compatto, ideale sia per gli ambienti più piccoli, dove ogni dettaglio deve essere funzionale, sia per gli spazi più ampi, in cui il design diventa protagonista. 

Oltre alla bellezza c’è la praticità, perché un lavabo integrato è semplice da mantenere, igienico e capace di esaltare i materiali con cui viene realizzato, dal marmo alle resine minerali, fino ai composti più innovativi.

In questa stessa filosofia si inserisce Fortepiano, la nuova collezione di @antoniolupidesign firmata AL Studio. 

Il progetto nasce dalla purezza e dalla forza del marmo che, visto frontalmente, appare come un blocco compatto e solido, ma che una lavorazione raffinata e innovativa trasforma in un piano vivo, pronto ad accogliere lavabi scolpiti direttamente nella materia. 

Il nome stesso evoca un doppio significato, da un lato il pianoforte che richiama armonia, ritmo e un invito al relax, dall’altro la forza della pietra che si impone come protagonista assoluta di un design capace di coniugare estetica, funzionalità e personalizzazione.

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor
#homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
Il rientro a scuola può essere più leggero se i Il rientro a scuola può essere più leggero se i bambini hanno una scrivania tutta per loro, ordinata e accogliente. Uno spazio ben organizzato aiuta a concentrarsi, stimola la motivazione e li rende più indipendenti nello studio.  

Scegli una scrivania a misura di bambino, con una sedia comoda che favorisca una postura corretta. Posizionala vicino a una finestra per sfruttare la luce naturale e aggiungi una lampada da tavolo con luce calda, ideale per non affaticare gli occhi.

Cassetti e contenitori sono perfetti per penne, matite e colori, mentre una lavagnetta può diventare il posto giusto per appunti e disegni veloci.

E non dimenticare i dettagli: un portapenne divertente, un poster che ispira o una piantina che cresce insieme a lui possono trasformare la scrivania in un angolo speciale. Così il momento dei compiti diventa meno noioso e più piacevole, quasi un piccolo rituale quotidiano.

Photo: @maisonsdumonde_it

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor #homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration #homedecoration
C’è un modo diverso di abitare. Un modo che non C’è un modo diverso di abitare. Un modo che non cerca la perfezione, ma l’armonia. Che non rincorre l’ultima tendenza, ma si ferma ad ascoltare il silenzio, la luce, le piccole cose che contano davvero. 

È la filosofia wabi-sabi: un invito a rallentare, a riconnetterci con ciò che ci fa stare bene, ad abitare spazi che ci somigliano e ci fanno sentire a casa.

È scegliere materiali vivi, che respirano con noi. Il legno lasciato grezzo, la pietra ruvida, il lino che si stropiccia con grazia, la ceramica modellata a mano. Ogni cosa porta con sé una storia, e anche una crepa, una sfumatura imperfetta, una parete segnate dal tempo diventano poesia. Tracce di vita.

Wabi-sabi è un ritorno alla calma, alla semplicità, alla bellezza delle piccole cose. 

È il modo più intimo e gentile di trasformare la casa in un rifugio che ti accoglie, ti somiglia e ti nutre. 

È lasciare andare l’eccesso per riscoprire la libertà. 

È abitare lo spazio con autenticità, con leggerezza, con amore per ciò che dura nel tempo.

Photo: @projet_wabi_sabi

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor
#homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
L’estate, con la sua luce che indugia e le giorn L’estate, con la sua luce che indugia e le giornate che sembrano allungarsi senza fretta, è un invito silenzioso a rallentare. 

È la stagione in cui il tempo cambia ritmo, e noi con lui, se scegliamo di ascoltarlo davvero. Rallentare diventa allora un gesto di consapevolezza, un modo per riconnettersi con il luogo che ci accoglie e riscoprire ciò che troppo spesso ignoriamo: la bellezza dell’attesa, la libertà di goderci il presente.

È in questo spirito che celebriamo il piacere di una vita più lenta. Lo facciamo attraverso soluzioni d’arredo pensate non solo per essere funzionali o belle, ma per predisporre lo spazio a una nuova qualità del tempo.

Un tempo che si apre all’incontro, alla pausa, al respiro. Ambienti che non chiedono di essere vissuti in corsa, ma che invitano al comfort di un momento sospeso. Che sia una sedia sotto un pergolato, un divano che accoglie un’intera conversazione, o una luce soffusa che accompagna una lettura solitaria, ogni elemento diventa complice di un’estate da assaporare lentamente.

Photo:@_scabofficial

#interior #interiorlovers #interiordesign #homedecor
#homedesign #archilovers #interiordecoration #designinterior #interiorinspiration
La porta a libro o scorrevole con ante in vetro co La porta a libro o scorrevole con ante in vetro colorato è molto più di una semplice soluzione funzionale: è un modo intelligente e raffinato per giocare con la luce, lo spazio e il colore all’interno della casa. 

A differenza delle classiche porte battenti, questa si apre ripiegandosi su sé stessa, con un movimento leggero e discreto che occupa pochissimo spazio. Ed è proprio questo dettaglio a renderla perfetta non solo per ambienti piccoli, ma anche per chi desidera più fluidità e continuità tra una stanza e l’altra.

Il vetro colorato, poi, aggiunge un livello tutto nuovo di espressività. Che sia ambra, fumé, verde salvia o blu profondo, ogni tonalità filtra la luce in modo diverso, creando atmosfere uniche, più calde e intime, contemporanee e luminose, a seconda del colore scelto. 

Così la porta non è più solo un passaggio, ma diventa un vero elemento d’arredo, capace di dare personalità anche agli spazi più neutri.

Dalla cucina alla zona giorno, dalla camera alla cabina armadio, la porta a libro con vetro colorato si inserisce con eleganza ovunque, offrendo una soluzione che unisce estetica e funzionalità. E per un tocco in più? Sceglila con profili in metallo sottile, nero opaco o ottone satinato, il risultato sarà sorprendentemente sofisticato.

Photo: @glasitalia

#homedecor #interiorlovers #Interiordesigntips #glassdoors
Appendere le tende nel modo giusto può davvero tr Appendere le tende nel modo giusto può davvero trasformare l’atmosfera di una stanza. Spesso sono considerate un dettaglio secondario, ma in realtà le tende sono come una cornice per l’intero ambiente: completano, scaldano, definiscono lo stile.

Tutto parte da una buona misurazione. Serve conoscere l’altezza del soffitto, la larghezza della finestra e scegliere tende abbastanza lunghe da sfiorare appena il pavimento. Montare il bastone almeno 15 centimetri oltre i lati della finestra aiuta ad allargare visivamente la parete e a rendere la stanza più ariosa.

Anche il tessuto fa la sua parte. Lino, cotone, velluto… la scelta dipende da quanta luce vuoi far filtrare e da quale atmosfera vuoi creare. Il lino ha un’anima più informale e rilassata, mentre il velluto aggiunge subito un tocco sofisticato e avvolgente.

E poi c’è il bastone, che non è solo funzionale, ma anche decorativo. Può essere sottile o importante, nero opaco o in ottone spazzolato, liscio o con dettagli più ricercati. L’ideale è che si intoni o crei un contrasto armonioso con gli altri elementi della stanza, come le lampade o le maniglie delle porte.

Photo: @elitisfrance

#homedecor #interiorlovers #Interiordesigntips #interiordesign #homedesign
Lo split del condizionatore è uno di quegli eleme Lo split del condizionatore è uno di quegli elementi che spesso vorremmo nascondere perché non sempre è bello da vedere. Con qualche accorgimento, può diventare quasi invisibile.

La prima soluzione è quella di mimetizzarlo, scegliendolo nello stesso colore della parete su cui è installato, oppure inserendolo in una libreria su misura o in una nicchia in cartongesso, lasciando sempre lo spazio necessario alla corretta ventilazione.

Altra soluzione è la copertura decorativa effetto quadro o pannelli scorrevoli, lo split sparisce e l’ambiente guadagna in eleganza.

Un’altra idea semplice ma d’effetto è quella di creare una composizione attorno allo split. Appendi quadri, specchi, stampe o anche qualche pianta sospesa. L’occhio verrà attratto da tutto il resto, e lo split rimarrà discreto, sullo sfondo.

Un'altra soluzione e quella di trasformarlo in un pezzo di design a tutti gli effetti. Come HAORI di @tairsolutionsitaly, con il suo rivestimento tessile personalizzabile in ben 43 colori. Non solo si integra perfettamente in ogni ambiente, ma aggiunge personalità, carattere e stile.

#climatizzatore #homedecor #interiorlovers #Interiordesigntips #interiordesign #homedesign
Una poltrona non è solo una seduta, è un rifugio Una poltrona non è solo una seduta, è un rifugio personale, dove fermarsi, leggere e pensare.  Quando scegli una poltrona, non dovresti pensare solo alla comodità, anche se è fondamentale, ma anche a come contribuirà a definire l’atmosfera della stanza.

Può essere la protagonista assoluta del soggiorno, con forme decise e colori intensi. Oppure un complemento discreto ma elegante, che completa uno spazio relax, accoglie all’ingresso o regala intimità a una camera da letto.

Se lo spazio lo consente inserisci due poltrone gemelle per creano equilibrio, simmetria e un invito alla conversazione. Una sola poltrona, invece, può diventare un elemento di rottura, perfetta in un angolo lettura o accanto a una finestra.

Posizionale vicino a una libreria, accanto al divano per creare una conversazione naturale, o in camera da letto per uno spazio tutto tuo. Se hai un open space, usale per delimitare visivamente le zone.

I colori e le texture sono importanti: una poltrona in velluto senape o verde bosco cattura lo sguardo e aggiunge profondità, mentre le tonalità neutre come sabbia o grigio perla si adattano a qualsiasi ambiente con eleganza. Le texture morbide invitano al relax; i tessuti intrecciati o in bouclé aggiungono carattere.

Photo: @cierre_1972

#homedecor #interiorlovers #Interiordesigntips #interiordesign #homedesign
Seguici su Instagram
Social Links
Facebook 2K
Twitter 2K
Instagram 3K
Pinterest 3K
Arredamento Facile
  • Consigli
    • Collabora con noi
    • Collaborazioni
    • Per la casa
  • Consulenze
  • Contatti
  • Interior Design
    • Ispirazioni
    • Progetti
    • Restyling
  • News Arredamento
    • Design
    • Kids Design
    • Segnalazioni
    • Sitemap
  • Shop

Bagno a colori: tendenze e consigli per un ambiente vivace e armonioso

  • 27 Giugno 2024
Total
0
Shares
0
0
0


Superato il regno incontrastato del bianco, il bagno si tinge di sfumature vivaci e originali, espressione di una nuova concezione di questo spazio come luogo di relax, benessere e cura di sé. Le tendenze cromatiche del bagno 2024 puntano su un’esplosione di colori, da quelli pastello a quelli più accesi, per donare personalità e carattere ad ogni ambiente.

PICTURE di Scarabeo Ceramiche
GUSTAV di Scarabeo Ceramiche
Bloom di Novello
NEOS e PILÒ di SDR Ceramiche

Colore da scegliere per il bagno:

La coppia vincente per chi ama un’atmosfera delicata e rilassante sono rosa e beige. Queste nuance evocano sensazioni di calma e tranquillità, rendendole perfette per creare un ambiente in cui rigenerarsi e prendersi cura di sé.

Per un’atmosfera zen e rigenerante puntate su verde salvia e marrone chiaro. Perfetti per chi desidera creare un angolo di relax nel proprio bagno, questi colori richiamano la natura e donano una sensazione di calma e tranquillità.

Per chi ama osare con contrasti audaci e vibranti giallo, verde smeraldo e blu marino. Queste tonalità accese regalano un tocco di energia e personalità al bagno, creando un ambiente dinamico e sofisticato.

Per un bagno dal carattere deciso e originale scegliete verde bosco e grigio antracite. Queste nuance intense si adattano perfettamente a stili moderni e contemporanei, donando un tocco di vigore e personalità all’ambiente.

Per evitare un effetto caotico, è importante scegliere una palette cromatica armoniosa e bilanciata, utilizzando colori complementari o analoghi.

Le proposte di alcuni brand del settore bagno.

GUSTAV di Scarabeo Ceramiche

Gustav di Scarabeo Ceramiche

GUSTAV è la nuova soluzione di Scarabeo per bagni di piccole dimensioni o ambienti openspace in cui è prevista una zona dedicata.

Elegante e con un design fresco e gioioso, GUSTAV è una proposta versatile capace di arredare con carattere e personalità offrendo al tempo stesso una fruibilità semplice e confortevole. Realizzato in metallo, si presenta con una struttura leggera e ariosa dotata di due piani da appoggio di forma circolare per il posizionamento del lavabo e per gli oggetti di uso quotidiano. GUSTAV viene proposto in molteplici colorazioni, le stesse che Scarabeo applica per la ceramica dei lavabi e sanitari, sia nelle versioni lucide che opache. Ogni elemento, struttura, piani di appoggio e lavabi, sono indipendenti nella finitura: possono essere tutti nello stesso colore oppure svincolati per creare abbinamenti secondo i propri gusti o in linea con l’ambiente circostante.

PICTURE di Scarabeo Ceramiche

PICTURE di Scarabeo Ceramiche

PICTURE è la nuova e versatile collezione di arredobagno disegnata dallo Studio Adolini per Scarabeo Ceramiche.

Viene proposto con due tipologie diverse di telaio: uno appoggia a terra e raggiunge un’altezza di 60 cm, alloggiando specchio e mensola al suo interno; l’altro è sospeso ad un’altezza di 90 cm, come il mobile contenitivo, ed è corredato da un altro telaio, staccato dalla struttura sottostante, che accoglie specchio e mensola. Entrambe le tipologie di telaio sono disponibili nelle misure di 60, 90 e 120 cm.

I mobili contenitori, proposti nelle tre misure dei telai e con profondità 50 cm e altezza 45 cm, offrono diversi spunti di personalizzazione sia come tipologia di composizione, con o senza vani a giorno, sia come scelta di finiture. Le finiture Standard, infatti, sono Bianco, Nero, Rovere Scuro e Rovere Lindberg, tutte combinabili anche con scocche bianche e nere. A queste si aggiungono le finiture Premium dove si può scegliere l’opzione cannettato oppure liscio per le essenze lignee Noce Canaletto e Rovere Chiaro oppure optare per i laccati opachi disponibili in 10 tonalità diverse.

PICTURE è una collezione elegante, versatile e ricca di funzionalità a dimostrazione che la bellezza può coesistere armoniosamente con la praticità creando uno spazio ben organizzato e piacevole. Anche gli specchi retroilluminati (tondo Ø 70 cm e rettangolare 70×35 cm) non solo aggiungono un tocco di stile ma creano al tempo stesso un’atmosfera accogliente e rilassante nella sala da bagno.

Bloom di Novello
Bloom di Novello
Bloom di Novello
Bloom di Novello

Bloom di Novello

La nuova collezione Bloom di Novello unisce colore, dettagli decorativi, design e funzionalità per un bagno dal deciso impatto scenografico.

Disegnata dallo Studio Plazzogna, Bloom permette configurazioni d’arredo versatili dal design contemporaneo, fresco e luminoso caratterizzate da sistemi di mobili componibili e monoblocchi. A questi si aggiungono nuovi pensili a giorno, abbinabili alle basi per conferire dinamismo alle composizioni, alleggerendole visivamente e nel volume.

Oltre all’anta liscia, sono due le inedite proposte ornamentali, fortemente distintive, per i frontali: l’anta Tile, realizzabile in tutti i 39 colori dei laccati nella finitura opaca e in quella soft, è un armonioso intreccio di linee verticali e orizzontali che crea un pattern equilibrato e accattivante. L’anta Onda è scandita da un delicato motivo ispirato alle increspature che provoca il vento sull’acqua. Onda è disponibile nei laccati (opachi o soft) e nelle nuove finiture polimeriche. I diversi frontali (ante e cassetti) sono liberamente accostabili per affascinanti effetti decorativi e materici.

Per le tre ante è possibile scegliere tra due diverse maniglie in metallo laccato: l’originale maniglia Zig è costituita da una barra orizzontale a tutta lunghezza che, grazie alla leggera rientranza, genera un gioco di pieni e di vuoti e l’illusione di fluttuare sospesa; la maniglia Cava, invece, evidenzia una barra in metallo con l’effetto di una gola scavata nell’anta. I piani con lavabo integrato sono presentati in ceramica in sei colori, in cristallo con finitura lucido e acidato e nei trentanove colori del Teknorit. Sono poi proposti anche diversi lavabi da appoggio.

Fortemente versatile e personalizzabile, Bloom offre un arredo che si adatta a qualsiasi tipologia di stanza da bagno, dalla più grande alla più piccola, donandole forte personalità e un tocco di raffinata leggerezza.

NEOS e PILÒ di SDR Ceramiche
NEOS e PILÒ di SDR Ceramiche

NEOS e PILÒ di SDR Ceramiche

NEOS è una rivoluzione nel design sanitario in perfetto stile SDR Ceramiche. Le sue forme pure e essenziali vengono ridefinite in maniera moderna attraverso uno studio delle linee volto a dare vita a un prodotto che si colloca in un nuovo spazio dimensionale. Lo scorrere della luce sulle superfici ne risalta le curve e gli angoli.

NEOS è disponibile in una vasta gamma di colori, tra cui le nuove tonalità della gamma Nuance e Essence. Offre eleganza e prestazioni superiori grazie al sistema di scarico Vertigo. Vertigo di SDR Ceramiche è un sistema senza brida, silenzioso che è in grado di garantire standard di igiene tra i migliori sul mercato. Le caratteristiche tecniche di Vertigo come la potenza di scarico senza nessuna fuoriuscita di acqua, la facilità di pulizia e di installazione si uniscono all’eleganza di un design minimale e moderno.

Accanto a NEOS, emerge PILÒ, la prima Vanity Unit di SDR Ceramiche progettata da Paolo D’arrigo. PILÒ incarna l’eleganza e la versatilità con una struttura in acciaio inossidabile verniciato a polvere e un lavabo in ceramica. Disponibile in diverse dimensioni per soddisfare ogni necessità di spazio, PILÒ è personalizzabile con colorazioni della gamma Nuance e Essence, offrendo un mix ideale di stile e funzionalità per qualsiasi bagno moderno e glamour.

Articolo visto da: 100
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
Abyss Lamp di qeeboo

Luci da favola per piccoli esploratori

  • 26 Giugno 2024
View Project
Articolo Successivo
Flare di Draga & Aurel

Flare: esplosione di colori

  • 28 Giugno 2024
View Project
Post che potrebbero interessarti
Bar-Lampade-Maisons-du-Monde
View Project
  • 141
  • 2 min

Personalizza la tua lampada con Maisons du Monde

  • 22 Luglio 2025
UU Tiles di Unknown
View Project
  • 104
  • 2 min

UU Tiles il design che rivoluziona la ceramica

  • 19 Giugno 2025
collezione per la casa di Marimekko
View Project
  • 72
  • 2 min

La nuova collezione per la casa di Marimekko è arrivata

  • 11 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Arredamento facile
© 2018 ARREDAMENTOFACILE ALL RIGHTS RESERVED.
Social Links
Facebook 2K
Twitter 2K
Instagram 3K
Pinterest 3K
Logo di Arredamento Facile
Arredamento Facile vi fa scoprire tutte le ultime tendenze dell'interior design nel settore della casa e dell'arredamento.
Pagine
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies policy
  • Privacy Policy

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile negare il consenso.
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.