Con l’arrivo del nuovo anno, tutti gli appassionati di design, arredamento e moda sono in attesa di scoprire i Colori dell’Anno 2025. Ogni anno, esperti del colore e marchi di vernici analizzano le tendenze, il comportamento dei consumatori e le influenze globali per selezionare le tonalità che domineranno il mondo dell’interior design, della moda e dell’arte. Anche se il colore dell’anno Pantone non è ancora stato svelato, altre grandi aziende hanno già annunciato le loro scelte, dando indicazioni sui trend dominanti per il 2025.
Ecco un’anteprima dei principali colori che influenzeranno il modo in cui decoreremo le nostre case nel 2025 e alcuni consigli su come abbinarli al meglio per creare spazi armoniosi e accoglienti.

AkzoNobel colore dell’anno 2025: True Joy
True Joy, il colore scelto da AkzoNobel, è un giallo allegro e vivace che infonde ottimismo e luminosità. Questo colore solare è perfetto per ambienti che hanno bisogno di un tocco di energia positiva, come la cucina, il soggiorno o un ingresso accogliente.
Come abbinarlo: Per bilanciare la vivacità di True Joy, puoi accostarlo a tonalità più morbide e neutre, come il bianco crema o il tortora. Se desideri un tocco più creativo, prova a combinare questo giallo con accenti di verde salvia o blu polvere, per un look fresco e naturale che evoca la primavera.

Benjamin Moore colore dell’anno 2025: Cinnamon Slate
Cinnamon Slate di Benjamin Moore è una delle tonalità più affascinanti per il 2025, grazie al suo mix sofisticato di calore e profondità. Questo colore, un ricco marrone speziato con sfumature terrose e cannella, è perfetto per creare ambienti accoglienti e dal carattere deciso. Evoca il calore autunnale e la sensazione di comfort domestico, rendendolo ideale per soggiorni, camere da letto e persino cucine.
Come utilizzarlo: Cinnamon Slate è estremamente versatile e si adatta a stili sia classici che moderni. In un contesto tradizionale, può essere accostato a materiali naturali come il legno chiaro o scuro, contribuendo a creare un ambiente rustico ma elegante. Se preferisci un look più moderno, abbinalo a tonalità neutre come il beige, il crema o il grigio chiaro per bilanciare la sua intensità, oppure utilizzalo in combinazione con accenti metallici in ottone o rame per un effetto più contemporaneo.

Behr colore dell’anno 2025: Rumors
La tonalità scelta da Behr Paint per il 2025 è Rumors, un intenso rubino che porterà un senso di calore e profondità in qualsiasi ambiente. Questa tonalità audace è perfetta per chi desidera creare un’atmosfera sofisticata e accogliente, sia per gli interni che per gli spazi esterni.
Come abbinarlo: Rumors si sposa magnificamente con colori neutri e chiari come il grigio perla o il bianco avorio, che ne esaltano la ricchezza senza appesantire l’ambiente. Per un look più audace, considera di abbinarlo a toni dorati o bronzati, per un effetto glamour che rende ogni stanza più lussuosa.

HGTV Home di Sherwin-Williams colore dell’anno 2025: Quietude
Quietude, scelto da HGTV Home di Sherwin-Williams, è una delicata tonalità salvia con un accenno di blu. Questo colore emana calma e serenità, perfetto per spazi che richiedono un’atmosfera rilassante, come il bagno o la camera da letto.
Come abbinarlo: Quietude si abbina perfettamente a toni neutri come il beige, il bianco sporco o il grigio chiaro. Puoi anche utilizzarlo con accenti naturali come legno chiaro o elementi in rattan, per un look che richiama la tranquillità della natura.

Glidden colore dell’anno 2025: Purple Basil
Purple Basil, scelto da Glidden, è un viola polveroso e rilassante. Questa tonalità sofisticata è adatta per creare spazi intimi e rilassanti, come camere da letto o salotti. È una scelta versatile che può facilmente adattarsi a stili diversi, dal classico al moderno.
Come abbinarlo: Purple Basil è ideale se abbinato a tonalità neutre come il beige o il grigio chiaro, che ne esaltano la raffinatezza. Per un tocco più audace, puoi abbinarlo a toni metallici come l’argento o il bronzo, creando un effetto visivo sorprendente e moderno.

Dutch Boy colore dell’anno 2025: Mapped Blue
Il colore scelto da Dutch Boy per il 2025 è Mapped Blue, un blu medio che offre calma e stabilità. Questa tonalità è ideale come base neutra, ma funziona altrettanto bene come colore di accento per arricchire ambienti moderni e classici.
Come abbinarlo: Mapped Blue è estremamente versatile e si abbina bene con tonalità neutre come il grigio e il bianco. Per un tocco di contrasto, puoi combinarlo con dettagli in arancio bruciato o rame, creando un effetto elegante e contemporaneo.

Dunn-Edwards colore dell’anno 2025: Caramelized
Caramelized, il colore dell’anno 2025 scelto da Dunn-Edwards è un caldo marrone terracotta che richiama l’argilla cotta al sole. Questo neutro sofisticato è estremamente versatile e si adatta a diversi stili, dal vintage al contemporaneo.
Come abbinarlo: Perfetto per creare un’atmosfera accogliente e raffinata, Caramelized si abbina bene con toni naturali come beige e avorio, o con accenti più scuri come il verde oliva e il nero, per un contrasto elegante e moderno. Un colore che rende ogni spazio caldo e accogliente, senza mai passare di moda.

C2 Paint colore dell’anno 2025: Raku
C2 Paint ha scelto Raku come Colore dell’Anno 2025, ispirandosi all’antica cerimonia del tè giapponese e alla tecnica ceramica Raku, nota per celebrare l’imperfezione e l’artigianalità. Raku è un rosso bruno terroso, con sfumature ossidate che richiamano il mogano intenso, creando un’atmosfera calda e accogliente. Questo colore profondo infonde negli ambienti una sensazione di drammaticità e intimità, perfetto per spazi che vogliono trasmettere sicurezza e raffinatezza.
Come abbinarlo: Raku si abbina magnificamente con toni neutri come il beige e il grigio, o con materiali naturali come legno e pietra, per un look bilanciato e sofisticato