Navigation Menu

Trucchi per allargare il bagno

A chi non piacerebbe poter ingrandire il proprio bagno, ma senza dover fare costosi lavori di ristrutturazione. Renderlo capiente e funzionale anche se è il bagno di servizio è possibile. Ecco alcuni consigli, che vi aiuteranno a ottimizzare ogni centimetro del vostro bagno.

  • Scegliete colori tenui e chiari, come il bianco o il panna, sia per sanitari che per le pareti,evitate i colori troppo forti e brillanti. Scegliete porte e finiture dello stesso colore delle pareti per mantenere la coerenza visiva che farà sembrare gli spazi più ampi. Giocate sulle tonalità dello stesso colore.



  • Se avete intenzione di cambiare le piastrelle sceglietele grandi, meno interruzioni e fughe danno l’impressione di uno spazio più grande. Per il pavimento privilegiate la posa in diagonale che, grazie ad un effetto ottico, aiuta a dilatare lo spazio. Il colore che dovete scegliere deve essere chiaro anche per il pavimento, se non lo volete sostituire allora copritelo con un bel tappeto chiaro.
  • Aggiungete delle luci per ampliare notevolmente lo spazio, oltre alla luce a soffitto mettetene anche a parete.
  • Optate per sanitari sospesi e compatti con forme curve, sono comodi e permettono una miglior pulizia del pavimento. Se il vostro bagno lo permette potete mettere un lavandino ad angolo per sfruttare al meglio lo spazio.
  • Evitate mensole e mobiletti, se proprio vi servono metteteli dove non si vedono esempio dietro la porta o sopra la porta (sopratutto se vivi in una casa d’epoca con i soffitti alti). Se sono a vista meglio usare mensole in vetro e mobiletti poco profondi dai colori chiari.
  • Per ampliare uno ambiente niente di meglio di uno specchio, raddoppia lo spazio e amplifica anche la luminosità. Quindi sceglietene o uno grande o diversi più piccoli da posizionare uno di fronte all’altro nel bagno per ottenere l’illusione di uno spazio più grande.
  • La classica tendina per la doccia va sostituita con un box in cristallo o plastica, per permettere il passaggio della luce e non chiudere la visuale.



  • Se potete, sostituite la porta a battente con una scorrevole o a scomparsa. Oppure invertite semplicemente il senso di apertura della porta in modo che si apra verso l’esterno.
  • Lasciate il più possibile libere le pareti, nascondete nelle nicchie del muro il portasciugamano o il porta rotolo di carta igienica, per avere la sensazione di uno spazio più ampio, la cesta del bucato e quella della pattumiera vanno spostati in un’altra stanza perché occupano spazio prezioso sul pavimento e nascondete tutto quello che non usate.

0 comments: