Navigation Menu

Il maglione come sedia

Di sedie e sgabelli ne esistono davvero di tutti i tipi e modelli, realizzati con tutti i materiali, ma una sedia che indossa un maglione a collo alto non si era ancora vista.



Questa particolare sedia, Chairwear, l’ha realizzata Claire-Anne O’Brien, designer tessile originaria dell’Irlanda, specializzata in maglieria. Dopo essersi laureata al Royal College of Art di Londra, con un master in tessile, si è cimentata a rivestire le sedie e gli sgabelli con la lana.
Knit stools è il nome dei suoi sgabelli realizzati con la lana intrecciata. 

Attraverso l’uso della macchina per la maglia e delle sue mani, realizza forme tridimensionali sorprendenti, piccole sculture che giocano con la lana. Usa una scala esagerata per le forme audaci dei suoi sgabelli. L’uso di grosso intrecci, e di sottili filati ci mostra l’attenzione della designer all’aspetto confortevole delle sue creazioni. Gli sgabelli sono in  vendita a Londra, il prezzo varia da 400 a 900 euro.


Oltre agli sgabelli la O’Brien si è cimentata con i modular stitch, l’ingrandimento  di elementi strutturali realizzati in ciniglia colorata. I pezzi si possono comporre in molti modi per creare più posti a sedere.


Questa sedia, composta da filato britannico rowan razze ovine, ha fatto vincere alla designer il concorso della lana britannica nel 2010.

La lana che utilizza proviene da Ladakh, in Himalaya; qui la O’Brien ha creato, con la comunità locale, dei modelli di guanti, calzini e animaletti locali realizzati con la lana. Questi oggetti, che riproducono trame originali himalayane, continuano ad essere prodotti dalla popolazione del posto e venduti ai turisti lungo le famose vie del trekking della regione e i proventi delle vendite vanno direttamente alle produttrici.

0 comments: