Navigation Menu

Come decorare la casa con i mattoni a vista

Le pareti di mattoni a vista sono un elemento decorativo senza tempo capace di dare ad ogni ambiente un tocco accogliente e glamour. Si tratta di una soluzione che ha attraversato epoche e trend e che ci fa subito pensare ai loft newyorkesi, alla loro atmosfera rilassata e informale. Le pareti in mattoni si adattano ad ogni stile d'arredamento: per un ambiente più rustico scegliete di lasciare i mattoni allo stato grezzo, cioè nella palette rossastra, mentre se volete creare un insieme dal gusto industriale optate per una finitura bianca più luminosa e fresca. Noi di Arredamento Facile vi consigliamo di abbinare a questo tipo di mattoni degli arredi in ferro o in legno per creare un perfetto urban style. 

Un esempio di parete di mattoni a vista è rappresentato dal luminoso appartamento a Madrid  progettato da Libertad Díaz, interior design di Ikea, appartamento di cui vogliamo postarvi le immagini sicuri di fornirvi interessanti spunti ed idee da poter poi riutilizzare per la vostra casa.

personalizzare una zona living con una parete di mattoni a vista

La parete in mattoni è l'elemento decorativo che caratterizza la zona living di questo appartamento di 92 mq che ospita, da un lato, la cucina e dall'altro il soggiorno.
Sono proprio i materiali e i colori a delimitare le varie zone che caratterizzano questo spazio: ad esempio la parete antracite e le piastrelle nel pavimento "delimitano" la cucina dallo spazio circostante.
Per quanto riguarda l'arredamento e i complementi d'arredo, la proprietaria ha mixato sapientemente elementi di design con pezzi acquistati da mercatini dell’antiquariato ed arredi Ikea.

Esempi di cucine con parete in antracite e pavimento di piastrelle

Esempi su come scegliere i colori per arredi, complementi e piastrelle

I colori scelti dall'interior design per arredi, complementi, piastrelle e pareti, sono chiari con predominanza di bianco e crema: questa scelta cromatica è stata presa nell'ottica di creare spazi luminosi e confortevoli.

Come scegliere i colori di arredi e pareti per creare spazi luminosi e confortevoli.
Abbinare mobili Ikea con arredi dallo stile retrò
cucina con parete in antracite
Cappa, forno e top in legno di una cucina bianca
pareti interne con mattoni a vista, rivestimenti in mattoni per interni

La bellezza di questa parete, mixata con i vari materiali presenti nel locale, contribuiscono a dare carattere a questo ambiente, creando un insieme confortevole e rilassante dove trascorrere il tempo con amici e famiglia.

Tavola apparecchiata in una sala da pranzo con parete di mattoni a vista
Pareti total white decorate con stickers

La camera da letto è molto luminosa grazie all'ampia finestra che si affaccia sul patio dello stabile.

Esempi su come decorare la testata di un letto
camera da letto total white
Bagno total white con presenza di complementi d'arredo in stile retrò

Anche nel bagno prevale il bianco con dettagli dall'aria retrò.

Bagno con colori chiari e dettagli retrò
Dettagli appartamento a Madrid progettato da Libertad Díaz
Credits: Mi Casa

Se volete anche voi una parete a mattoni non vi resta che osare e  provare a togliere l'intonaco per  scoprire cosa nasconde. Se riuscite a trovare dei mattoni, vi raccomandiamo, dopo averli ripuliti, di proteggerli dall'umidità, polvere e muffe impermeabilizzandoli.

1 commento:

  1. Che bella la scelta dei complementi d'arredo in questo appartamento!

    RispondiElimina