Durante l’estate le occasioni per organizzare un picnic sono numerose: un’evento speciale, divertente e rilassante, sia per una coppia di innamorati che per una famiglia con bambini. Passare alcune ore all'aria aperta concedendosi un delizioso pranzo non può che far bene sia al corpo che allo spirito. Per evitare spiacevoli contrattempi, però, occorre organizzarsi bene per tempo. A tal proposito, vogliamo in questo post sottoporre alla vostra attenzione alcuni consigli che potrebbero tornarvi utili per organizzare al meglio la vostra gita.
La prima cosa a cui pensare è la scelta del luogo ideale che andrà ad ospitare il vostro picnic: un prato erboso in montagna, una spiaggia in riva al mare, una riserva naturale o anche un cortile cittadino.
Verificate che il posto sia lontano da aree altamente trafficate ma che sia, al tempo stesso, facilmente raggiungibile da tutti i partecipanti. Se avete degli animali al vostro seguito, verificate che il luogo scelto sia pet-friendly. Fatta questa scelta, occorre poi fissare la data, ricordando sempre di controllare le previsioni meteo per evitare brutte sorprese.
Non dimenticate di procuravi un capiente cestino da picnic dotato di tutto il necessario per la vostra gita all'aperto. Sul sito Lionshome, piattaforma online di riferimento per l'arredamento e il lifestyle, potrete trovate una vasta gamma di cestini di dimensioni diverse e materiali adatti a tutte le esigenze.
Una volta comprato il cestino, sarà poi necessario riempirlo adeguatamente inserendo piatti, bicchieri, posate, apribottiglie, tovaglioli di stoffa, sacchi per raccogliere la spazzatura, salviette umidificate, eventuali condimenti. Evitate, se potete, oggetti usa e getta in favore di quelli lavabili e riutilizzabili.
Verificate che il posto sia lontano da aree altamente trafficate ma che sia, al tempo stesso, facilmente raggiungibile da tutti i partecipanti. Se avete degli animali al vostro seguito, verificate che il luogo scelto sia pet-friendly. Fatta questa scelta, occorre poi fissare la data, ricordando sempre di controllare le previsioni meteo per evitare brutte sorprese.
Non dimenticate di procuravi un capiente cestino da picnic dotato di tutto il necessario per la vostra gita all'aperto. Sul sito Lionshome, piattaforma online di riferimento per l'arredamento e il lifestyle, potrete trovate una vasta gamma di cestini di dimensioni diverse e materiali adatti a tutte le esigenze.
Una volta comprato il cestino, sarà poi necessario riempirlo adeguatamente inserendo piatti, bicchieri, posate, apribottiglie, tovaglioli di stoffa, sacchi per raccogliere la spazzatura, salviette umidificate, eventuali condimenti. Evitate, se potete, oggetti usa e getta in favore di quelli lavabili e riutilizzabili.
Ruolo importantissimo lo ricopre poi il menù che andrà pensato a seconda delle esigenze dei vari partecipanti (parteciperanno persone con intolleranze alimentari? ci saranno dei bambini?). Il menù dovrà contenere pietanze veloci da preparare senza però rinunciare alla soddisfazione del palato; spazio quindi a paste fredde, torte rustiche, spiedini, tramezzini, insalata di cous cous o di riso.
Inserite nel vostro cestino anche salumi, formaggi, un coltello affilato per tagliarli al momento e verdure grigliate. Non dimenticate la frutta, magari tagliata a pezzi per una gustosa macedonia: sarà il dessert perfetto per concludere il menù della giornata.
Per le bevande, soprattutto se la giornata è calda, fate scorta di acqua, magari aromatizzandola (potete usare pezzettini di fragole, foglioline di menta e fette di limone), bibite analcoliche e, se volete osare, una bottiglia di buon vino riposto al fresco dentro una borsa termica. Per finire il pasto in maniera consona, non dimenticate di portare con voi un thermos di caffè già zuccherato.
Inserite nel vostro cestino anche salumi, formaggi, un coltello affilato per tagliarli al momento e verdure grigliate. Non dimenticate la frutta, magari tagliata a pezzi per una gustosa macedonia: sarà il dessert perfetto per concludere il menù della giornata.
Per le bevande, soprattutto se la giornata è calda, fate scorta di acqua, magari aromatizzandola (potete usare pezzettini di fragole, foglioline di menta e fette di limone), bibite analcoliche e, se volete osare, una bottiglia di buon vino riposto al fresco dentro una borsa termica. Per finire il pasto in maniera consona, non dimenticate di portare con voi un thermos di caffè già zuccherato.
Un ruolo fondamentale lo gioca la coperta da picnic su cui consumare la merenda oppure da utilizzare per schiacciare un pisolino quando avrete finito di mangiare. Optate per un plaid impermeabile, resistente e lavabile in lavatrice. Se volete stare comodi, portate con voi anche dei morbidi cuscini e, magari, anche un’amaca.
Per evitare che mosche, formiche e zanzare rovinino il vostro picnic, portatevi un repellente per insetti, coprite le vivande con dei coprivivande in rete e accendete delle candele alla citronella per tenere lontane le zanzare.
Non dimenticate di portare con voi la protezione solare, cappellini, ombrelli o un’ombrellone per ripararvi dai raggi del sole o da una doccia imprevista in caso di pioggia improvvisa. Infine, per dare un tocco di eleganza al vostro picnic, portate o raccogliete direttamente sul posto un mazzolino di fiori freschi da mettere in una brocca o in bicchiere.
Per evitare che mosche, formiche e zanzare rovinino il vostro picnic, portatevi un repellente per insetti, coprite le vivande con dei coprivivande in rete e accendete delle candele alla citronella per tenere lontane le zanzare.
Non dimenticate di portare con voi la protezione solare, cappellini, ombrelli o un’ombrellone per ripararvi dai raggi del sole o da una doccia imprevista in caso di pioggia improvvisa. Infine, per dare un tocco di eleganza al vostro picnic, portate o raccogliete direttamente sul posto un mazzolino di fiori freschi da mettere in una brocca o in bicchiere.
Credits photo: Pinterest
Nel caso in cui tra i vostri invitati ci siano dei bambini, sarebbe bene pensare a delle attività divertenti per coinvolgere i vostri piccoli come una partita a calcio, a nascondino o una partita di burraco. Quindi ricordatevi di portare la palla, le carte, il fresbee, la corda e una radio/tablet per ascoltare della musica a volume non troppo alto in modo da non disturbare i vicini.
E se la giornata dovesse riservare sorprese inattese dal punto di vista metereologico, una simpatica alternativa potrebbe essere quella di spostare il picnic al coperto utilizzando semplicemente il pavimento di casa di uno dei partecipanti che abbia spazio a sufficienza per poter ospitare comodamente tutti i commensali.
Sperando di avervi dato dei consigli utili e facili da applicare per preparare la vostra scampagnata estiva, non resta altro da fare che metterli in pratica. Lasciateci nei commenti le vostre esperienze in merito a gite e pic-nic da ricordare che avete piacere di condividere con i nostri lettori.
Nel caso in cui tra i vostri invitati ci siano dei bambini, sarebbe bene pensare a delle attività divertenti per coinvolgere i vostri piccoli come una partita a calcio, a nascondino o una partita di burraco. Quindi ricordatevi di portare la palla, le carte, il fresbee, la corda e una radio/tablet per ascoltare della musica a volume non troppo alto in modo da non disturbare i vicini.
E se la giornata dovesse riservare sorprese inattese dal punto di vista metereologico, una simpatica alternativa potrebbe essere quella di spostare il picnic al coperto utilizzando semplicemente il pavimento di casa di uno dei partecipanti che abbia spazio a sufficienza per poter ospitare comodamente tutti i commensali.
Sperando di avervi dato dei consigli utili e facili da applicare per preparare la vostra scampagnata estiva, non resta altro da fare che metterli in pratica. Lasciateci nei commenti le vostre esperienze in merito a gite e pic-nic da ricordare che avete piacere di condividere con i nostri lettori.
0 comments: