Navigation Menu

Cameretta Montessoriane: l'armadio

Il famoso metodo pedagogico di Maria Montessori pone l'attenzione sull'autonomia dei bambini, sul rispetto delle loro esigenze, inclinazioni personali e sulla loro curiosità. Se in passato vi abbiamo mostrato, in un nostro post, un lettino che si basa su questa filosofia, oggi vogliamo mostrarvi degli armadi che possano aiutare i nostri piccoli a raggiungere l'indipendenza. 

La prima e più importante caratteristica che deve avere un armadio pensato per dei bambini è quella di dover essere accessibile: deve cioè essere organizzato in modo che il piccolo possa da solo scegliere, prendere e riporre i vestiti in totale autonomia.
Ad esempio, un basso stand porta abiti a giorno, sul quale appendere in maniera ordinata i vestiti, gli permetterà di accedere facilmente alla struttura e di divertirsi scegliendo da solo cosa indossare ogni giorno.

esempio di armadio per bambini
Credits
Se avete già un armadio dove siete soliti riporre i vestiti del vostro piccolo, potete aggiungere un'asta appendiabiti, magari appesa ad una mensola o direttamente al soffitto, su cui posizionare i vestiti da indossare nel corso della settimana che avrete scelto insieme.
Lasciate che sia il vostro bambino a scegliere cosa indossare, anche se farà abbinamenti audaci; lasciate che esprima la propria personalità anche nella scelta del proprio outfit.

metodo montessori per cameretta bimbi
Credits
Se proprio l'idea di un armadio aperto, dove il disordine è a vista, non vi piace, potete sempre scegliere di nasconderlo al bisogno proteggendolo anche dalla polvere utilizzando una tenda appesa al soffitto.

Armadio camera bimbi con metodo montessori
Credits
Potete scegliere di acquistare un armadio aperto, magari a forma di casa, in cui riporre, ad esempio, le scarpe nella parte inferiore, oppure optare per un armadio chiuso con un semplice gancio, facile da aprire e chiudere per un bimbo, magari dotato di un'asta portabiti appesa tra l'armadio stesso e il muro, sui cui collocare solo gli abiti da usare il giorno seguente.

Armadio chiuso per cameretta bimbi con asta
1-2
Se vi piace l'idea e avete abilità manuali, potreste scegliere di costruire un armadio aperto da soli: in questo modo avrete un arredo su misura, perfetto per sfruttare lo spazio a vostra disposizione.
Se invece avete già acquistato un normale armadio, potete renderlo più accessibile al vostro piccolo mettendo nella parte alta il cambio di stagione e nella parte inferiore tutti i vestiti adatti alla stagione presente.

0 comments: