Navigation Menu

Ristruttura il bagno seguendo i trend 2019-2020

Se state pensando di cambiare il look del bagno della vostra casa ma non sapete da che parte iniziare nella scelta di colori, materiali e finiture, vi suggeriamo di dare un'occhiata alle ultime tendenze presentate nel corso dell'edizione 2019 del Cersaie di Bologna, fiera internazionale della Ceramica per l'Architettura e dell’Arredobagno dove, per l'appunto, sono state mostrate le ultime novità del settore.
Per affrontare i lavori di restyling senza dover improvvisare, la prima cosa da scegliere è il rivestimento che, secondo i trend di settore, può essere realizzato con lastre di ceramica in formato maxi (dallo spessore di pochi mm) o con piastrelle in gres porcellanato in formato mini. Volendo potete scegliere di mixarli tra loro, con stile, per dare movimento alle superfici.

Piastrelle di design - Quadra di eccentrico
Quadra di Eccentrico
L'evoluzione della stampa digitale ha permesso a molti brand di presentare in fiera collezioni che riproducono sul gres l'effetto materico (legno, pietra naturale, marmo, resina, tessuto) rivisitato in chiave moderna.
Parliamo di prodotti innovativi che, non solo coniugano la resistenza del gres con l'aspetto estetico di un materiale pregiato, ma che sono in grado di restituire la sensazione tattile del materiale riprodotto.

Arredo bagno design: Industrial Collection di Ardeco
Industrial Collection di Ardeco
Arredo bagno di design - Cubik di Idea Group
Cubik di Idea Group
I colori prevalenti che hanno caratterizzato l'edizione 2019 del Cersaie sono tonalità che vanno dal rosa cipria al terracotta, dal verde salvia al blu brillante, senza dimenticare il classico binomio bianco e nero. Queste tonalità di colore le ritroviamo non solo nelle piastrelle, ma anche nei sanitari ed accessori.
È bene scegliere una di queste tinte per il rifacimento del bagno solo se rientra tra i vostri gusti personali e non perchè rappresenta la moda del momento.

Carte da parati 3d con illusioni ottiche
Play di ABK
Le nuove collezioni sono arricchite con decorazioni sorprendenti che spaziano dai motivi geometrici e floreali, per arrivare a texture 3D e illusioni ottiche, prodotti disponibili sia con finitura lucida che opaca, per creare interessanti combinazioni.

Arredo bagno total look gres porcellanato
Bloom di Fap Ceramiche
Altro trend, confermato dalle precedenti edizioni, è rappresentato dal total look in gres porcellanato, materiale che in maniera uniforme (sia per texture che per colore) riveste non solo le pareti e i pavimenti ma anche vasche da bagno, arredi e mobili.
Le collezioni di arredo bagno hanno linee nitide e pulite, essenziali, con possibilità di essere personalizzate in modo da incontrare gusti ed esigenze di tutti. 


Per quanto riguarda la rubinetteria, la ricerca tecnologica ha permesso la realizzazione di prodotti dal design innovativo ed essenziale, attenti al risparmio idrico. Dal punto di vista cromatico, si conferma il nero opaco (presente anche nei profili delle docce).

Carte da parati di design
Solarize, Inediti Serie 01, di Inkiostro Bianco
Arredo bagni di design
Scenari di Sartoria
Per portare nel posto più intimo di casa paesaggi onirici, pattern geometrici e atmosfere orientali, puntate sulle carte da parati waterproof.
Rappresentano una valida alternativa al gres e alla ceramica, da prendere in considerazione durante la ristrutturazione del bagno, soprattutto se siete interessati ad un lavoro veloce e pulito.
Questa tipologia di prodotto può essere posizionata anche nella doccia senza alcun problema, dato che esistono in commercio modelli appositamente realizzati per resistere all’acqua senza dover temere muffe e batteri. Alcuni brand, sfruttando la tecnologia digitale, sono riusciti a riprodurre sul rivestimento ceramico l'effetto della carta da parati.

Carta da parati profumata
La via dei sensi© di Pixie
Al Cersaie 2019 è stato mostrato, inoltre, un prodotto davvero innovativo: una carta da parati profumata. Grazie ad un processo tecnologico avanzato, la fragranza viene integrata nella carta per essere poi rilasciata gradualmente nell'ambiente. Basterà, poi, toccarla per amplificare l'intensità della fragranza rilasciata, garantendo una buona resa fino a 5-6 mesi.

Carte da parati per bagno profumate
Fuggo_02  di Fittile
Altra novità degna di nota, che ci preme sottolineare, è rappresentata dalla scelta di mettere in evidenza la fuga, usandola come elemento di rottura, come segno distintivo, realizzandola larga ed in contrasto con il colore delle piastrelle, oppure incorporandola nella decorazione, in modo da mimetizzarla.

0 comments: